Giro delle Fiandre 1990
Jump to navigation
Jump to search
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 74ª | ||||
Data | 1º aprile | ||||
Partenza | Sint-Niklaas | ||||
Arrivo | Meerbeke | ||||
Percorso | 265 km | ||||
Tempo | 6h47'25" | ||||
Media | 39,026 km/h | ||||
Valida per | Coppa del mondo 1990 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | ![]() | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Giro delle Fiandre 1990, settantaquattresima edizione della corsa e valida come secondo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 1990, fu disputata il 1º aprile 1990, per un percorso totale di 265 km. Fu vinta dall'italiano Moreno Argentin, al traguardo con il tempo di 6h47'25" alla media di 39,026 km/h.
Partenza a Sint-Niklaas con 194 ciclisti di cui 112 portarono a termine il percorso.
Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Ariostea | 6h47'25" |
2 | ![]() |
PDM-Concorde | s.t. |
3 | ![]() |
Panasonic | a 11" |
4 | ![]() |
Weinmann-SMM Uster | s.t. |
5 | ![]() |
Del Tongo-Rex | a 14" |
6 | ![]() |
Chateau d'Ax | a 23" |
7 | ![]() |
Helvetia | s.t. |
8 | ![]() |
Lotto-Superclub | a 37" |
9 | ![]() |
R.M.O. | s.t. |
10 | ![]() |
Del Tongo-Rex | s.t. |
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Paolo Mannini (a cura di), Giro delle Fiandre 1990, su Museodelciclismo.it.
- La corsa su Cyclingbase.com, su cyclingbase.com.