Coppa del mondo di ciclismo su strada 1994

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Coppa del mondo di ciclismo su strada 1994 fu la sesta edizione della competizione internazionale della Unione Ciclistica Internazionale. Composta da dieci eventi, si tenne tra il 19 marzo e l'8 ottobre 1994. Venne vinta dall'italiano della Mapei-Clas Gianluca Bortolami.

A differenza dell'edizione 1993, la Wincanton Classic cambiò nome in Leeds International Classic e il Grand Prix des Nations non venne più disputato.

Calendario[modifica | modifica wikitesto]

Data Evento Vincitore Squadra Leader della Cl. mondiale
19 marzo Italia Milano-Sanremo (1994) Italia Giorgio Furlan Italia Gewiss-Ballan Italia Giorgio Furlan
3 aprile Belgio Giro delle Fiandre (1994) Italia Gianni Bugno Italia Team Polti Italia Gianni Bugno
10 aprile Francia Paris-Roubaix (1994) Moldavia Andrej Čmil Belgio Lotto-Caloi
17 aprile Belgio Liegi-Bastogne-Liegi (1994) Russia Evgenij Berzin Italia Gewiss-Ballan
23 aprile Paesi Bassi Amstel Gold Race (1994) Belgio Johan Museeuw Italia GB-MG Maglificio
6 agosto Spagna Classica di San Sebastián (1994) Francia Armand de Las Cuevas Francia Castorama
14 agosto Regno Unito Leeds International Classic (1994) Italia Gianluca Bortolami Italia Mapei-Clas
21 agosto Svizzera Gran Premio di Svizzera (1994) Italia Gianluca Bortolami Italia Mapei-Clas
2 ottobre Francia Paris-Tours (1994) Germania Erik Zabel Germania Telekom-Eddy Merckx
8 ottobre Italia Giro di Lombardia (1994) Russia Vladislav Bobrik Italia Gewiss-Ballan Italia Gianluca Bortolami

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Italia Gianluca Bortolami Mapei-Clas 151
2 Belgio Johan Museeuw GB-MG Magl. 125
3 Moldavia Andrej Čmil Lotto-Caloi 115
4 Italia Claudio Chiappucci Carrera 89
5 Italia Giorgio Furlan Gewiss-Ballan 87
6 Stati Uniti Lance Armstrong Motorola 80
7 Italia Gianni Bugno Team Polti 63
8 Germania Erik Zabel Telekom 50
9 Italia Franco Ballerini Mapei 50
10 Italia Bruno Cenghialta Gewiss-Ballan 45
Pos. Squadra Punti
1 Italia GB-MG Maglificio 89
2 Stati Uniti Motorola 53
3 Italia Gewiss-Ballan 51
4 Italia Mapei-Clas 45
5 Paesi Bassi TVM-Bison Kit 41

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo