Giro del Friuli
Jump to navigation
Jump to search
Giro del Friuli | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | Gara individuale |
Categoria | Uomini Elite + Under-23 Classe 1.1 |
Federazione | Unione Ciclistica Internazionale |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Unione Ciclistica Internazionale |
Cadenza | Annuale |
Apertura | marzo |
Partecipanti | Variabile |
Formula | Corsa in linea |
Storia | |
Fondazione | 1974 |
Numero edizioni | 32 (al 2011) |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Il Giro del Friuli è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge nella regione Friuli-Venezia Giulia, in Italia, ogni anno in marzo. Nel 2009 è stata inserita nel calendario dell'UCI Europe Tour, classe 1.1.
Nel 1991 è stato anche valido come campionato nazionale italiano, anno in cui si impose Gianni Bugno. È tornato ad essere organizzato nel 2009 dopo una pausa di ben quattro anni.
Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]
Aggiornato all'edizione 2012.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (FR) Giro del Friuli (Ita) - Cat.1.1, memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 3 maggio 2012.
- ^ Valido come Campionato italiano
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su girodelfriuliprofessionisti.it.