Eupleridae
Eupleridae | |
---|---|
Cryptoprocta ferox | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Carnivora |
Famiglia | Eupleridae |
Sottofamiglie | |
Gli Eupleridi (Eupleridae) sono una famiglia di mammiferi carnivori, endemici del Madagascar.
Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]
In precedenza alcune di queste specie erano classificate tra i Viverridi altre tra gli Erpestidi. Recenti evidenze di biologia molecolare sostengono l'esistenza di questa famiglia come un gruppo a sé stante, evolutosi indipendentemente dagli altri carnivori in Madagascar, isolato dagli altri continenti già nel Cenozoico inferiore.
Il più noto di questi animali è il fossa (Cryptoprocta ferox), della sottofamiglia degli Euplerini. A questa sottofamiglia sono anche ascritti lo stranissimo eupleride di Goudot o falanouc (Eupleres goudotii) e civetta malgascia o fanaloka (Fossa fossana). La sottofamiglia dei Galidini comprende invece le cosiddette manguste malgasce, raggruppate in tre generi monospecifici e un genere con due specie, dalla biologia quasi sconosciuta.
- Sottofamiglia Euplerinae
- Fossa, Cryptoprocta ferox
- Falanouc, Eupleres goudotii
- Fanaloka o civetta malgascia, Fossa fossana
- Sottofamiglia Galidiinae
- Mangusta dalla coda ad anelli, Galidia elegans
- Mangusta fasciata, Galidictis fasciata
- Mangusta di Grandidier, Galidictis grandidieri
- Mangusta dalle bande strette, Mungotictis decemlineata
- Mangusta dalla coda marrone, Salanoia concolor
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eupleridae
Wikispecies contiene informazioni su Eupleridae