Domani mi sposo
Domani mi sposo | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1984 |
Durata | 92 min |
Genere | commedia |
Regia | Francesco Massaro |
Soggetto | Francesco Massaro, Enrico Vanzina e Carlo Vanzina, |
Sceneggiatura | Francesco Massaro, Enrico Vanzina, Enrico Oldoini, Franco Ferrini e Jerry Calà |
Produttore | Pio Angeletti e Adriano De Micheli |
Fotografia | Giorgio Di Battista |
Montaggio | Alberto Gailitti |
Musiche | Detto Mariano |
Scenografia | Giuseppe Mangano e Massimo Razzi |
Costumi | Silvio Laurenzi |
Interpreti e personaggi | |
|
Domani mi sposo è un film italiano del 1984 diretto da Francesco Massaro.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Mantova. A ventiquattro ore dal suo matrimonio, ad Arturo tornano improvvisamente in mente i dolci ricordi di un amore passato con Simona. Dopo aver trascorso la mattina insieme, Simona gli confida che il suo matrimonio è in crisi e che vorrebbe fuggire con lui. Arturo, che non riesce a dire che il giorno dopo si sposerà, la persuade a tornare dal marito. Poco dopo Susy, la promessa sposa, invita Simona al matrimonio che, scoprendo tutto, gli confessa di aver avuto un rapporto con Arturo. Susy disperata e offesa non si vuole sposare più. A peggiorare la situazione arriva un'altra ragazza, regalo dei suoi amici per la festa di addio al celibato. Anche tra lei e Arturo, però, nascono sentimenti di affetto. Dopo alterne vicende, quando tutto sembra compromesso, Arturo e Susy tengono fede alla loro promessa e si scambiano le fedi nuziali alla presenza delle due amiche dello sposo.
Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]
Il film ebbe un incasso modesto di circa 660.000.000 di lire[1].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Roberto Chiti e Roberto Poppi, Dizionario del cinema italiano, Gremese Editore, 1991, p. 328, ISBN 9788877424297.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Domani mi sposo, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Domani mi sposo, su AllMovie, All Media Network.