Discussioni progetto:Pontefici
Ok Erasmus 89
[modifica wikitesto]Accipio pontificatum! Certo che ci sto: signori, ho curato le voci dei pontefici del XV secolo, qualche mese fa. Ora mi sto concentrando molto su letteratura italiana e umanistica, ma l'ambito storico/storico-religioso non è per nulla caduto nell'oblio. Se posso dare un consiglio, controllerei le voci dei papati moderni, inserendo il più possibile note e fonti attendibili. --Erasmus 89 (msg)--18:10, 3 lug 2015 (CEST)
OK Giacomo Antonio Lombardi
[modifica wikitesto]Ci sto anche io. Purtroppo fino al 20 agosto non sarò molto disponibile perché sarò fuori (e al massimo potrò fare piccole modifiche dal cellulare), ma il prima possibile cercherò di partecipare attivamente. --Giacomo Antonio Lombardi (msg) 18:34, 3 lug 2015 (CEST)
Conclavi
[modifica wikitesto]Ho finito la voce su Urbano VII. Nella sezione in cui si parla del conclave che lo elesse ho notato un link. L'ho seguito ed ho scoperto che esiste la voce espressamente dedicata al conclave del settembre 1590. Qui si trova l'elenco dei cardinali elettori. Alla fine della voce ho notato il box con le voci esistenti sugli altri conclavi. Bene!
Allora non è necessario che l'elenco dei cardinali elettori compaia anche sulla voce di Urbano VII. È lo stesso elenco che appare due volte. L'ho tolto. Secondo me sono da togliere tutti gli elenchi presenti nelle voci dei pontefici - dopo aver controllato che esiste la voce sul conclave che li ha eletti. Siete d'accordo?--Sentruper (msg) 11:50, 1 ago 2015 (CEST)
- Perfettamente d'accordo, se già ci sono diventano inutili e dispersivi. Al massimo si può aggiungere il collegamento alla pagina del conclave. --Giacomo Antonio Lombardi (msg) 18:16, 3 ago 2015 (CEST)
Concistori
[modifica wikitesto]Un utente anonimo ha creato lo scorso 22 luglio la pagina Concistori di papa Pio V (è uno dei papi di cui mi sono occupato recentemente). Poi ha cancellato il paragrafo corrispondente nella voce Pio V. Io sarei per avallare la sua scelta (anche se gli anonimi non mi sono simpatici). Voi cosa ne pensate? --Sentruper (msg) 12:01, 1 ago 2015 (CEST)
- Sono di nuovo d'accordo con te e l'anonimo. Ripeto la proposta di aggiungere un collegamento per fare in modo che l'altra pagina sia facilmente raggiungibile. (PS: mi dispiace non poter ancora aiutare ma fino a fine mese ho problemi di connessione) --Giacomo Antonio Lombardi (msg) 18:16, 3 ago 2015 (CEST)
- Grazie della rapida risposta. Sempre su questo argomento: vai per favore sulla voce Papa Urbano VII. Trovi il paragrafo Concistori_per_la_creazione_di_nuovi_cardinali. Clicchi e leggi che Urbano VII non ha mai nominato cardinali. È sempre opera dell'anonimo. In questo caso io cancellerei. Non è OBBLIGATORIO che ciascuna voce di un pontefice abbia quel paragrafo. Cosa ne pensi?--Sentruper (msg) 20:06, 3 ago 2015 (CEST)
- Proporrei di cancellare il paragrafo ma di mettere la frase in maniera lapalissiana (tipo, un rigo sotto la frase della morte: Ovviamente, vista la brevissima durata del suo pontificato, non ha indetto concistori per la creazione di nuovi cardinali e non ha pubblicato encicliche). Insomma: mantenere l'informazione ma cancellare il paragrafo. Che ne dici? --Giacomo Antonio Lombardi (msg) 20:53, 4 ago 2015 (CEST)
- Si può anche inserire semplicemente |cardinali = nessuno nel tmp Papa. --Antonio1952 (msg) 21:29, 4 ago 2015 (CEST)
- Ottima idea, non ci avevo pensato. (P.S.: Antonio1952 si vuole iscrivere anche lei al progetto? :) ) --Giacomo Antonio Lombardi (msg) 00:24, 5 ago 2015 (CEST)
- Lei a chi? Non mi fare sentire più vecchio di quel che sono ;-)) Tendo a non iscrivermi ai progetti (almeno per ora) ma tengo lo stesso le pagine di quelli che mi interessano, come questo, tra gli osservati speciali. --Antonio1952 (msg) 20:03, 5 ago 2015 (CEST)
- OK, va bene, scusa per il lei ma mi sembrava scortese non usarlo. :) --Giacomo Antonio Lombardi (msg) 08:26, 6 ago 2015 (CEST)
- Lei a chi? Non mi fare sentire più vecchio di quel che sono ;-)) Tendo a non iscrivermi ai progetti (almeno per ora) ma tengo lo stesso le pagine di quelli che mi interessano, come questo, tra gli osservati speciali. --Antonio1952 (msg) 20:03, 5 ago 2015 (CEST)
- Ottima idea, non ci avevo pensato. (P.S.: Antonio1952 si vuole iscrivere anche lei al progetto? :) ) --Giacomo Antonio Lombardi (msg) 00:24, 5 ago 2015 (CEST)
- Si può anche inserire semplicemente |cardinali = nessuno nel tmp Papa. --Antonio1952 (msg) 21:29, 4 ago 2015 (CEST)
- Proporrei di cancellare il paragrafo ma di mettere la frase in maniera lapalissiana (tipo, un rigo sotto la frase della morte: Ovviamente, vista la brevissima durata del suo pontificato, non ha indetto concistori per la creazione di nuovi cardinali e non ha pubblicato encicliche). Insomma: mantenere l'informazione ma cancellare il paragrafo. Che ne dici? --Giacomo Antonio Lombardi (msg) 20:53, 4 ago 2015 (CEST)
- Grazie della rapida risposta. Sempre su questo argomento: vai per favore sulla voce Papa Urbano VII. Trovi il paragrafo Concistori_per_la_creazione_di_nuovi_cardinali. Clicchi e leggi che Urbano VII non ha mai nominato cardinali. È sempre opera dell'anonimo. In questo caso io cancellerei. Non è OBBLIGATORIO che ciascuna voce di un pontefice abbia quel paragrafo. Cosa ne pensi?--Sentruper (msg) 20:06, 3 ago 2015 (CEST)
- Fatto --Sentruper (msg) 14:21, 12 ago 2015 (CEST)
Benedetto XIV
[modifica wikitesto]Fondamentalmente, è stata una ricerca d'archivio e che è durata mesi :) Vista la vostra passione per i papi, vi porto il simpatico Lambertini! --Erasmus 89 (msg)--18:10, 13 ago 2015 (CEST)
Numerazione "capi dello Stato pontificio"
[modifica wikitesto]Ciao a tutti, vorrei dirvi che cosa penso di questa numerazione. Su Wikipedia, i papi regnanti dall'anno 752 in poi sono presentati sia come sommi pontefici, sia come sovrani di uno stato indipendente.
L'elenco è riportato molto chiaramente nella voce "Stato Pontificio" in un apposito paragrafo: Cronologia dei Papi sovrani.
Questa numerazione è fondata sulla supposizione che Papa Stefano II (752-757), il 92mo pontefice, sia stato anche il primo capo dello Stato Pontificio.
Dal mio punto di vista, le supposizioni non dovrebbero avere spazio su Wikipedia. Come tutti sapete (ne sono sicuro), i pontefici romani dell'VIII, ma anche del IX e del X secolo, non si considerarono alla stregua di un capo di Stato.
Mi chiedo: quando nasce il termine "Stato Pontificio"? Sicuramente non prima dell'anno Mille: nelle fonti medievali si parla di Ducato romano fino a tutto l'Alto Medioevo.
Per questi motivi chiedo se siete d'accordo di cancellare il paragrafo "Cronologia dei Papi sovrani".--Sentruper (msg) 11:13, 31 ago 2015 (CEST) A mio parere i papi hanno iniziato a pensare se stessi come sovrani di uno Stato dopo il ritorno da Avignone. Ma questo è un mio parere personale!
Ho ripreso un libro che ho nei miei scaffali: è di Franco Cardini, s'intitola Le radici perdute dell'Europa (2006). Ci sono degli argomenti interessanti che possono arricchire la discussione (che spero prenda piede nei prossimi giorni). Il libro si occupa del periodo storico in cui vissero Carlo V d'Asburgo e i suoi successori Filippo II e Filippo III di Spagna. I secoli trattati sono il XVI e XVII, una fase della storia europea che potremmo definire l'«alba della modernità». Cardini scrive:
«In senso proprio, l'alba della modernità non conobbe il concetto di stato nell'accezione che noi conferiamo a tale termine: le mancava la parola stessa, che in sé esisteva ma che indicava un ruolo, una condizione, un livello socio-giuridico; essa non serviva a definire quell'unità articolata di popolazione, leggi, lingua, sovranità e territorio destinata ad affermarsi a livello ideologico nel Settecento e giunta a manifestarsi in modo pieno solo nell'Ottocento»
«Neppure il concetto di governo nel senso moderno del termine era stato elaborato»
Nel 1548 Carlo V scrive una lettera al figlio Filippo II prima di ritirarsi in convento. Contiene dei consigli su come il suo designato successore dovrà muoversi nelle relazioni con quelli che noi oggi chiamiamo "Stati": la Francia, l'Austria, ecc.
«Carlo V lo comunica al figlio nella forma di un ammonimento al rispetto dei legami familiari e alla metà del Cinquecento sarebbe ben difficile utilizzare un linguaggio diverso. Gli stati non sono ancora nati, esistono solo le persone, i loro domini e i loro rapporti, all'interno dei quali quelli familiari sono i più stretti e affidabili.»
Detto questo, a me sembra che far coincidere l'inizio della serie dei «Papi-re» con l'anno 752 sia totalmente anacronistico.--Sentruper (msg) 10:07, 3 set 2015 (CEST)
Nella voce Papa Giovanni XII ho sostituito:
- "Le campagne per la ricostituzione dello Stato Pontificio" con "Le campagne per la restituzione dei possedimenti territoriali"
- la frase "davanti alle lamentele dei messi pontifici che rimproveravano ad Ottone di aver invaso gli Stati Pontifici" con "davanti alle lamentele dei messi pontifici che rimproveravano ad Ottone di aver invaso i territori del Patrimonium Sancti Petri".--Sentruper (msg) 15:49, 3 set 2015 (CEST)
Due osservazioni:
- Un'opera fondamentale di carattere archivistico riguardante lo Stato della Chiesa è Legati e governatori dello Stato Pontificio di Christoph Weber. La serie inizia dal 1550... non a caso!
- Su Wikipedia, alla voce potere temporale, è scritto che lo Stato Pontificio nasce nell'anno 752 (delusione). Sono andato a vedere nella voce Stato Pontificio: è indicato il medesimo anno. Abbiamo molto da fare...--Sentruper (msg) 10:06, 9 set 2015 (CEST)
- Noto che siamo solo noi due ad essere attivi...--Erasmus 89 (msg)--11:15, 9 set 2015 (CEST)
- Ehm... hai ragione mi sa, causa compiti sono stato una settimana fuori da Wiki. Non appena posso vedo di tornare attivo e finire le fonti. Scusate ancora. :( --Giacomo Antonio Lombardi (msg) 21:24, 10 set 2015 (CEST)
- Aggiorno la mia proposta: è noto a tutti che papa Innocenzo III (1198-1216) avviò l'opera di recupero dei territori della Sede Apostolica. Egli stesso li suddivise in quattro province: Patrimonio di San Pietro, Campagna e Marittima, Marca anconitana e Ducato di Spoleto. Bene, si potrebbe cambiare la tabella dei Papi-Capi di Stato facendola iniziare da Innocenzo III. Cosa ne pensate?--Sentruper (msg) 13:44, 11 set 2015 (CEST)
- Beh, la storiografia pone come atto di fondazione dello Stato della Chiesa il 754, quando ci fu la donazione di Pipino a papa Stefano II. Se poi i Papi hanno perso, nell'alto medioevo e in seguito ai moti comunali, il controllo su Umbria, Marche e Romagna, sono fattori storici ben distinti: anche i re di Francia non controllavano tutta la Francia nel basso medioevo, ma erano pur sempre i capi di stato di una Nazione organizzata e diplomaticamente riconosciuta. Poi, dopo Innocenzo III ci furono altri disastri diplomatici e la cattività avignonese, per non parlare del Grande Scisma d'Occident, ove lo Stato della Chiesa si era dissolto. p.s: ma nessuno si era accorto della segnalazione di Benedetto XIV, per avere un riconoscimento almeno di qualità. Ormai non si può fare più niente, dal momento che scade domani il mese dall'apertura (per cui potrò ripresentarla soltanto dal 12 novembre) --Erasmus 89 (msg)--14:16, 11 set 2015 (CEST)
- La storiografia chi? Mi piacerebbe saperlo. Intanto ho trovato su Commons un'immagine gif che mi fa capire che sono nel giusto: questa. Come si può vedere, finché è durato l'Impero carolingio la Santa Sede non ha avuto un proprio stato.--Sentruper (msg) 09:44, 14 set 2015 (CEST)
- Leggo nell'«Enciclopedia Federiciana» la voce Ducato di Spoleto. In essa si citano le due scomuniche lanciate da papa Gregorio IX (1227-1241) all'imperatore Federico II di Svevia. L'autore scrive che la seconda scomunica fu determinante perché fu "inflitta non tanto dal capo spirituale della cristianità quanto da chi agiva in veste di capo secolare dello Stato della Chiesa, rivale dell'Impero in quelle terre. Bene, adesso so che, almeno ai tempi di papa Gregorio IX il pontefice si percepiva come capo secolare. --Sentruper (msg) 17:55, 22 set 2015 (CEST)
- La storiografia chi? Mi piacerebbe saperlo. Intanto ho trovato su Commons un'immagine gif che mi fa capire che sono nel giusto: questa. Come si può vedere, finché è durato l'Impero carolingio la Santa Sede non ha avuto un proprio stato.--Sentruper (msg) 09:44, 14 set 2015 (CEST)
- Beh, la storiografia pone come atto di fondazione dello Stato della Chiesa il 754, quando ci fu la donazione di Pipino a papa Stefano II. Se poi i Papi hanno perso, nell'alto medioevo e in seguito ai moti comunali, il controllo su Umbria, Marche e Romagna, sono fattori storici ben distinti: anche i re di Francia non controllavano tutta la Francia nel basso medioevo, ma erano pur sempre i capi di stato di una Nazione organizzata e diplomaticamente riconosciuta. Poi, dopo Innocenzo III ci furono altri disastri diplomatici e la cattività avignonese, per non parlare del Grande Scisma d'Occident, ove lo Stato della Chiesa si era dissolto. p.s: ma nessuno si era accorto della segnalazione di Benedetto XIV, per avere un riconoscimento almeno di qualità. Ormai non si può fare più niente, dal momento che scade domani il mese dall'apertura (per cui potrò ripresentarla soltanto dal 12 novembre) --Erasmus 89 (msg)--14:16, 11 set 2015 (CEST)
Leggo questi brani dal libro Le origini dello Stato della Chiesa di Girolamo Arnaldi:
A partire dalla metà del secolo VIII i papi hanno esercitato – da soli, e non più in concorrenza, o in unione, con il rappresentante dell'Impero bizantino a Roma – i «diritti concreti legati alla sovranità» su un territorio corrispondente press'a poco al Lazio attuale. Questo primo Stato della Chiesa, perché è di questo che si tratta, […]. (Introduzione)
Con Zaccaria (741-752) e Stefano II (752-757) […] cominciava il dominio temporale dei papi, che subentravano al governo imperiale nell'amministrazione del ducato di Roma, esercitandovi d'ora in avanti i «diritti concreti legati alla sovranità». (pag. 57). OK, mi sono convinto.--Sentruper (msg) 16:46, 27 set 2015 (CEST)
Valutazione pontefici da Sergio II
[modifica wikitesto]Ciao a tutti: sto rescrivendo le biografie dei Papi dell'Alto Medioevo, da Sergio II in avanti. Le avevo già ampliate, ma ora le ho redefinite secondo le indicazioni di stile di wikipedia. Chiedo un vostro parere! A presto --Erasmus 89 (msg)--17:49, 2 nov 2015 (CET)
- Molto bene, quelle pagine spesso non sono molto esaustive. Se riesci, prova ad ampliare anche la sezione del processo a papa Formoso per favore. Buon lavoro. :) (PS: con la seguente mi scuso anche della mia lunghissima assenza e nullafacenza, ma a scuola mi riempiono di compiti e tra questi, amici e cose varie non ho mai un po' di tempo. Mi sa che mi metto in Wikipausa per ora. Scusate ancora.) --Giacomo Antonio Lombardi (msg) 15:58, 3 nov 2015 (CET)
- Nono, figurati...anzi, prima studia che è più importante per te, al momento. Semmai, mi chiedo se questo progetto vivrà ancora, visto che siamo in 5...--Erasmus 89 (msg)--16:45, 3 nov 2015 (CET)
- Cinque di cui uno impegnato negli studi e che può fare circa 5 modifiche al mese + Locaroma che non modifica dal 29 luglio. Sono tempi duri, la crisi colpisce tutti. Tu e Sentruper siete le nostre uniche speranze ormai. :( --Giacomo Antonio Lombardi (msg) 16:51, 3 nov 2015 (CET)
- Nono, figurati...anzi, prima studia che è più importante per te, al momento. Semmai, mi chiedo se questo progetto vivrà ancora, visto che siamo in 5...--Erasmus 89 (msg)--16:45, 3 nov 2015 (CET)
- Avevo anche aperto una segnalazione per Benedetto XIV in agosto, sperando che qualcuno di voi si pronunciasse, visto che siete competenti in materia :( In effetti, l'argomento papi non è uno dei più entusiasmanti, e io opero anche in altri settori. Non c'è nessun altro che sia interessato? --Erasmus 89 (msg)--17:10, 3 nov 2015 (CET)
Io ci sono e sto continuando il lavoro di revisione delle voci sui pontefici dal XVI al XVIII secolo! Approfitto per una segnalazione: nella "Categoria:Santi canonizzati da Paolo V" ho notato che era stato inserito per errore Contardo d'Este. L'ho spostato nella "Categoria:Santi canonizzati da Urbano VIII". Se qualcuno ha tempo, un lavoro da fare è controllare tutta la categoria, pontefice per pontefice.--Sentruper (msg) 10:02, 5 nov 2015 (CET)
- Un altro errore che ho notato si trova nella pagina Bolle_papali_della_Curia_pontificia: la Sedes Apostolica Gratiarum Abundantissima Mater è stata attribuita a Paolo IV. Invece è di Pio IV.--Sentruper (msg) 14:27, 22 nov 2015 (CET)
- Ok, io mi stavo riferendo ai pontefici di questo periodo. Si potrebbe adottare le norme tipografiche da me adottate, corrette secondo gli standard wikipediani e anche quelli scientifici. Va' a vedere le biografie di Giovanni X, Giovanni XII o quella di Silvestro II. --Erasmus 89 (msg)--15:23, 22 nov 2015 (CET)
- Ciao, ho letto i titoli dei paragrafi della voce su Giovanni X (il primo papa romagnolo). Non sono d'accordo con l'impostazione che hai adottato (“L'inizio della fine”: sicuro che è neutrale e/o oggettivo?; non sono d'accordo neanche sul titolo “La politica di + nomePapa”: io non lo userei). Rispetto molto il tuo lavoro, quindi non intervengo.--Sentruper (msg) 14:03, 23 nov 2015 (CET)
- Ok, ti ringrazio per la tua opinione, ma essendo gli unici due utenti attivi in questo progetto, te l'ho chiesto perché desidero sapere se ti va di stabilire uno schema comune per le biografie dei pontefici che stiamo curando. E, se devo dire, spero che arrivi qualche altro volenteroso utente a darci una mano...--Erasmus 89 (msg)--14:21, 23 nov 2015 (CET)
- Ciao, ho letto i titoli dei paragrafi della voce su Giovanni X (il primo papa romagnolo). Non sono d'accordo con l'impostazione che hai adottato (“L'inizio della fine”: sicuro che è neutrale e/o oggettivo?; non sono d'accordo neanche sul titolo “La politica di + nomePapa”: io non lo userei). Rispetto molto il tuo lavoro, quindi non intervengo.--Sentruper (msg) 14:03, 23 nov 2015 (CET)
- Ok, io mi stavo riferendo ai pontefici di questo periodo. Si potrebbe adottare le norme tipografiche da me adottate, corrette secondo gli standard wikipediani e anche quelli scientifici. Va' a vedere le biografie di Giovanni X, Giovanni XII o quella di Silvestro II. --Erasmus 89 (msg)--15:23, 22 nov 2015 (CET)
- Un altro errore che ho notato si trova nella pagina Bolle_papali_della_Curia_pontificia: la Sedes Apostolica Gratiarum Abundantissima Mater è stata attribuita a Paolo IV. Invece è di Pio IV.--Sentruper (msg) 14:27, 22 nov 2015 (CET)
- Sentruper, ti ringrazio per il lavoro, ma avrei delle obiezioni da farti: 1. Cronologia: non sarebbe meglio un discorso fluido, accattivante per il lettore, e non vedere l'attività pre-pontificato come se fosse una carrellata? In fin dei conti, siamo su di un'enciclopedia discorsiva; 2. Ad una prima occhiata, era già stato deciso nel progetto:Cattolicesimo che le biografie dei papi avessero come unica intestazione "Biografia", e le restanti come sottosezioni di vario grado. In fin dei conti, parliamo di una persona, non di un ente o di qualsiasi altro argomento. Ovviamente, questo discorso può valere fino a certi papi: da quelli dell'800 in poi, dove le notizie sono veramente tante, si può creare la sottosezione "pontificato" (come nel caso di Benedetto XVI); 3. Le note bibliografiche: sono pochissime e devono essere presenti ogni volta che affermi qualcosa di preciso. --Erasmus 89 (msg)--13:30, 24 nov 2015 (CET)
- Scherzando mi verrebbe da dire che, di uno stesso personaggio, tu vuoi fare la biografia di Felice Piergentile e io di Sisto V!--Sentruper (msg) 09:34, 25 nov 2015 (CET)
- Sono la stessa persona, infatti...soltanto che il discorso di Giuliano de' Medici e di Clemente VII deve coincidere. Non mi sembra che la pagina su papa Giovanni XXIII sia fatta allo stesso modo di quella di Clemente VII...--Erasmus 89 (msg)--12:00, 25 nov 2015 (CET)
- In che senso? In secondo luogo, riprendo un tuo passo tratto dal post di martedì: "Ad una prima occhiata, era già stato deciso nel progetto:Cattolicesimo che le biografie dei papi avessero come unica intestazione 'Biografia'". Questa discussione si è svolta da quale data a quale data? Mi dai il link per favore?--Sentruper (msg) 11:01, 26 nov 2015 (CET)
- Sono la stessa persona, infatti...soltanto che il discorso di Giuliano de' Medici e di Clemente VII deve coincidere. Non mi sembra che la pagina su papa Giovanni XXIII sia fatta allo stesso modo di quella di Clemente VII...--Erasmus 89 (msg)--12:00, 25 nov 2015 (CET)
- Allora, nel senso che la voce dev'essere accattivante, essere organizzata come se fosse la biografia di un personaggio vero e proprio. La biografia su Giovanni Paolo II, per esempio, prevede due intestazioni "Biografia" (prima del pontificato) e "Pontificato". Nella prima si spiega tutta la vita, le origini e la carriera ecclesiastica prima del pontificato; dopo, tutte le decisioni prese come Vicario di Cristo e le relazioni che ha avuto con leader e/o problemi di natura varia nella Chiesa. Nella voce su Clemente VII, per esempio, vedo per la maggior parte la vita ridotta ad una cronologia, e il resto tutti dati (giustissimi) sui concistori. Insomma, più prosa e meno schemi. Nella voce su Paolo V (buona, per numero di informazioni e in generale per la trattazione) ci sono tantissime intestazioni che, per esempio, potrebbero rientrare nel Governo della Chiesa: per esempio, la "Protezione della Chiesa cattolica in Persia", "Missioni orientali, "Provvedimenti riguardanti gli ebrei", evitando di appesantire il discorso e renderlo vago, visto che le tematiche trattate riguardano sempre il governo della Chiesa Cattolica.
Sulla discussione, ammetto la mia colpa, non riesco più a ritrovarla: mi era stato detto che nelle biografie dei pontefici era stato deciso di seguire il modello prima esposto, ma ovviamente non posso "imporlo" senza che prima riesca a trovarlo. Comunque, ci sono di stile e di enciclopedicità-vescovi che danno delle linee generali insindacabili, tra cui la necessità di fontare, con gli strumenti ivì indicati, tutte le dichiarazioni che riporti nella trattazione dell'argomento, il tutto in nome della scientificità della voce e del miglioramento dell'enciclopedia. Se hai bisogno di chiarimenti e/o di aiuti, non esitare a contattarmi. A presto, --Erasmus 89 (msg)--13:20, 26 nov 2015 (CET)
- Se può essere d'aiuto Wikipedia:Convenzioni di stile/Biografie di papi o regnanti. --Antonio1952 (msg) 16:12, 26 nov 2015 (CET)
- Ho già visto, ma non è utile per uno "schema" espositivo: serve principalmente per distinguere le omonimie tra sovrani e papi. Comunque grazie lo stesso --Erasmus 89 (msg)--19:25, 26 nov 2015 (CET)
Ciao Erasmus 89, ho preso a modello come suddivisione dei paragrafi la voce su Papa Giovanni XXIII. Ho fatto quanto segue:
- Ho riorganizzato i paragrafi delle voci di cui mi sto occupando, cioè quelle da Papa Clemente VII a Paolo V;
- Ho considerato la suddivisione dei paragrafi attualmente esistente nella voce Papa Giovanni X e l'ho paragonata al modello. Puoi vedere il risultato nella tabella sottostante:
Titoli dei paragrafi | ||
---|---|---|
Voce Giovanni XXIII | Voce Giovanni X | Voce su Giovanni X se prendiamo a modello la voce su Giovanni XXIII |
Biografia I primi passi nella carriera ecclesiastica Le missioni diplomatiche Il Patriarcato di Venezia L'elezione La scelta del nome |
Biografia Origini e carriera ecclesiastica Il pontificato L'elezione al Soglio La politica di Giovanni X Difesa dell'Italia e della cristianità dai Saraceni L'inizio della fine (925-928) Il fallimento della politica di Giovanni (926-928) Governo della Chiesa |
1. Biografia 1.1 (Origini) Carriera ecclesiastica 1.2 L'elezione al Soglio |
Pontificato Il Concilio Vaticano II e l'Ecumenismo... Il discorso della luna La crisi dei missili a Cuba Pacem in Terris La morte |
2. Pontificato 2.1 Relazioni con l'aristocrazia romana 2.2 Incoronazione dell'Imperatore dei romani 2.3 Difesa dell'Italia e della cristianità dai Saraceni (o, in alternativa, Contrasto all'espansione saracena in Italia) (o, ancora, Organizzazione di un'alleanza anti-saracena) 2.4 Governo della Chiesa 2.5 Scontro con l'aristocrazia romana (in questo paragrafo si dà conto dei fatti accaduti dal 924 al dicembre 927) 2.6 L'arresto, la detenzione e la morte (si dà conto dei fatti accaduti nel 928) |
Per quanto riguarda il sottoparagrafo "Relazioni con l'imperatore bizantino", l'ho letto tutto per filo e per segno per scoprire, alla settima riga, che "non si conosce la risposta del Papa": parliamo quindi di un documento andato perduto! Allora io intitolerei: "Altri documenti del pontificato" oppure "Documenti del pontificato andati perduti".--Sentruper (msg) 15:23, 29 nov 2015 (CET)
- Ciao Sentruper, devo dire che hai fatto un eccellente lavoro di organizzazione pianificata per le biografie dei papi. Appena ho visto la tabella sono rimasto colpito: nulla da eccepire. Per Giovanni X, andrei a vedere sul Migne se quella lettera all'imperatore di Bisanzio spunta fuori, se no si può reintitolare. Comunque, grazie per esserti confrontato su delle voci che, a quanto vedo, stanno cuore ad entrambi. Per il sistema di citazione o di fonti, template cita o altre, se hai dei dubbi o delle difficoltà, contattami senza alcun problema ;) Grazie ancora, e a presto! --Erasmus 89 (msg)--20:02, 29 nov 2015 (CET)
@ Erasmus 89 Mi fa piacere che recepisci il mio suggerimento. Adesso mi aspetto che tu lo metta in pratica.--Sentruper (msg) 09:49, 2 dic 2015 (CET)
- ehm...non vedo che cosa mettere in pratica, sinceramente...anche perché stiamo parlando di pontefici di epoche molto differenti fra di loro (Giovanni X e Giovanni XXIII): in realtà, ho visto che tu, maggiormente, avevi semmai preso spunto dal mio schema ("governo della Chiesa"; "relazioni con gli stati"; etc...) che io dal tuo...
[@ Erasmus 89] Ci ho pensato io, non ti preoccupare.--Sentruper (msg) 13:31, 13 dic 2015 (CET)
Vaglio Gerberto d'Aurillac-Silvestro II
[modifica wikitesto]Voce relativa ad un pontefice estremamente poliedrico e significativo non soltanto per il ruolo che ebbe nelle vicende politico-ecclesiastiche del tempo, ma anche per il suo ruolo in ambito scientifico, filosofico e per l'immagine leggendaria che ha avuto nel corso dei secoli. Credo che la voce sia già di buon livello: chiederei soprattutto, agli appassionati di matematica e di filosofia, qualche suggerimento in più. Grazie --Erasmus 89 (msg)--14:21, 25 nov 2015 (CET)
Segnalazione in vetrina papa Benedetto XIV
[modifica wikitesto]--Erasmus 89 (msg)--19:06, 25 nov 2015 (CET)
- C'è da correggere solo l'errore che ho segnalato in loco, poi è perfetta. Non so se troveranno qualcosa di sbagliato stavolta. --Giacomo Antonio Lombardi (msg) 16:00, 5 dic 2015 (CET)
- Ok, rimedio subito. Però, nella valutazione, devi usare i template vetrina (stella d'oro) o voce di qualità (stella d'argento). Il "favorevole" non è valido. Comunque grazie ancora, [@ Giacomo Antonio Lombardi]. --Erasmus 89 (msg)--16:27, 5 dic 2015 (CET)
- Fatto (spero). Se devo sistemare qualcos'altro dimmelo e lo faccio. --Giacomo Antonio Lombardi (msg) 13:55, 9 dic 2015 (CET)
- Ok Giacomo Antonio Lombardi, però nelle valutazioni si utilizzano i template Favorevole all'inserimento in vetrina e Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità per la corretta indicazione del voto. Comunque grazie e ricordatelo in futuro. --Erasmus 89 (msg)--19:34, 9 dic 2015 (CET)
- Perfetto, non trovavo il template e ora ho definitivamente risolto. Grazie. --Giacomo Antonio Lombardi (msg) 20:41, 9 dic 2015 (CET)
- Ok Giacomo Antonio Lombardi, però nelle valutazioni si utilizzano i template Favorevole all'inserimento in vetrina e Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità per la corretta indicazione del voto. Comunque grazie e ricordatelo in futuro. --Erasmus 89 (msg)--19:34, 9 dic 2015 (CET)
- Fatto (spero). Se devo sistemare qualcos'altro dimmelo e lo faccio. --Giacomo Antonio Lombardi (msg) 13:55, 9 dic 2015 (CET)
- Ok, rimedio subito. Però, nella valutazione, devi usare i template vetrina (stella d'oro) o voce di qualità (stella d'argento). Il "favorevole" non è valido. Comunque grazie ancora, [@ Giacomo Antonio Lombardi]. --Erasmus 89 (msg)--16:27, 5 dic 2015 (CET)
Giorno di festa
[modifica wikitesto]Signori, Benedetto XIV ha avuto il riconoscimento di qualità ed è il primo dei pontefici a ricevere un riconoscimento. Ho avuto aiuto soltanto da parte di uno dei membri del progetto: sinceramente, mi sarei aspettata una partecipazione maggiore dal progetto "principe". --Erasmus 89 (msg)--15:38, 28 dic 2015 (CET)
- Leggo ora della notizia, e mi viene da dire, nel più puro dialetto, assafà a Maronn. Dopo un anno ci sei riuscito [@Erasmus 89], ora si mira alla vetrina! Purtroppo però qui siamo solo 3 (Locaroma non è attivo da un po'), quindi dobbiamo arrangiarci. Per il resto buon 2016 a tutti! 😊🎉🎊 --Giacomo Antonio Lombardi (msg) 02:24, 1 gen 2016 (CET)
Segnalazione Silvestro II
[modifica wikitesto]--Erasmus 89 (msg)--15:52, 19 gen 2016 (CET)
- Fatto (PS: hai visto chi c'è sulla pagina principale di Wikipedia?) :) --Giacomo Antonio Lombardi (msg) 17:03, 19 gen 2016 (CET)
- Papa Benedetto XIV, alias "zio Benny Lambertini"? :D Sisi, ogni tanto salta fuori <3 --Erasmus 89 (msg)--17:06, 19 gen 2016 (CET)
Progetto inattivo
[modifica wikitesto]Che tristezza, speravo non finissimo così invece io per primo mi sono disinteressato. Devo recuperare il tempo perduto. --Giacomo Antonio Lombardi (msg) 14:35, 2 mar 2017 (CET)
Discussione sui contenuti della "Lista dei papi"
[modifica wikitesto]Segnalo questa Discussione:Lista dei papi#Perché non mettere tutte le informazioni di questa pagina nella pagina Papa? --Antonio1952 (msg) 19:28, 26 mar 2017 (CEST)
Le encicliche su Wikisource
[modifica wikitesto][@ Littera Enciclica], [@ Erasmus 89], [@ Giacomo Antonio Lombardi], [@ Sentruper] Su Wikisource in lingua latina si sta provvedendo al caricamento massivo delle encicliche e degli altri documenti pontifici. Per ragioni di copyright ci dobbiamo limitare a Pio XI. Per ora si cerca di concentrarci per i papi da Pio IX a Pio XI, ma in un secondo momento si vedrà se si riuscirà ad andare anche indietro. Si dovranno poi fare i caricamenti di wikidata e potrà essere l'occasione per rivedere le voci su wikipedia. La speranza è che il progetto:pontefici torni ancora attivo.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 19:39, 24 nov 2018 (CET)
Trasformazione in sottoprogetto
[modifica wikitesto]Non sarebbe meglio trasformare questo progetto in una sottopagina del progetto Cattolicesimo, come sarebbe del resto naturale?--Mauro Tozzi (msg) 09:26, 6 gen 2019 (CET)
- Concordo. Vista l'inattività anche del progetto in questione da parte degli utenti che hanno dato la disponibilità, integrarlo nel progetto Cattolicesimo non sarebbe una cattiva idea, anzi. Erasmus 89 (msg) 14:16, 6 gen 2019 (CET)
- Penso che, a questo punto, basti semplicemente chiuderlo e indirizzare gli utenti al progetto Cattolicesimo; il tutto sostituendo l'attuale {{Progetto inattivo}} con {{Progetto chiuso|Cattolicesimo}}. --Antonio1952 (msg) 21:34, 6 gen 2019 (CET)