Comunità montana del Fortore
Jump to navigation
Jump to search
Comunità montana del Fortore comunità montana | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | San Bartolomeo in Galdo |
Presidente | Zaccaria Spina |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 41°25′N 15°01′E / 41.416667°N 15.016667°E |
Abitanti | 39 827 |
Comuni | Apice, Baselice, Buonalbergo, Castelfranco in Miscano, Castelvetere in Val Fortore, Foiano di Val Fortore, Ginestra degli Schiavoni, Molinara, Montefalcone di Val Fortore, San Bartolomeo in Galdo, San Giorgio La Molara, San Marco dei Cavoti. |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
La Comunità montana del Fortore è una comunità montana che raccoglie i comuni della provincia di Benevento ubicati lungo il corso del fiume Fortore nonché quelli situati nella valle del Miscano.
La sede della comunità montana si trova nel comune di San Bartolomeo in Galdo.
Comuni aderenti[modifica | modifica wikitesto]
I comuni che la compongono sono:
- Apice (dal 1998; in precedenza aveva fatto parte della comunità montana dell'Ufita)
- Baselice
- Buonalbergo
- Castelfranco in Miscano
- Castelvetere in Val Fortore
- Foiano di Val Fortore
- Ginestra degli Schiavoni
- Molinara
- Montefalcone di Val Fortore
- San Bartolomeo in Galdo
- San Giorgio La Molara
- San Marco dei Cavoti
Comuni più popolosi[modifica | modifica wikitesto]
I comuni più popolosi sono:[1][2]
Pos. | Stemma | Comune | Popolazione |
---|---|---|---|
1° | ![]() |
Apice | 8.519 |
2° | ![]() |
San Bartolomeo in Galdo | 7.104 |
3° | ![]() |
San Marco dei Cavoti | 4.923 |
4° | ![]() |
San Giorgio La Molara | 4.400 |
5° | ![]() |
Baselice | 3.393 |
6° | ![]() |
Buonalbergo | 2.822 |
7° | ![]() |
Molinara | 2.046 |
8° | ![]() |
Montefalcone di Val Fortore | 1.795 |
9° | ![]() |
Foiano di Val Fortore | 1.586 |
10° | ![]() |
Castelvetere in Val Fortore | 1.442 |
11° | ![]() |
Castelfranco in Miscano | 1.071 |
12° | ![]() |
Ginestra degli Schiavoni | 726 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Legge Regionale N. 20 dell'11 dicembre 2008 della Regione Campania
- ^ Popolazione residente al 31 agosto 2011, su demo.istat.it. URL consultato il 17 marzo 2013 (archiviato il 21 febbraio 2015).
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito della comunità montana, su cmfortore.it. URL consultato il 14 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2009).