Canale di Sicilia
Jump to navigation
Jump to search
Canale di Sicilia | |
---|---|
![]() | |
Parte di | Mar Mediterraneo |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Coordinate | 37°22′41.25″N 11°47′51.71″E / 37.378125°N 11.797696°E |
Dimensioni | |
Larghezza | 145 km |
Profondità massima | 316 m |
Idrografia | |
Isole | Pantelleria, Sicilia |
Il Canale di Sicilia[1] (Canali ri Sicilia in siciliano, مضيق صقلية in arabo, Canal de Sicile in francese) è un canale del Mar Mediterraneo largo 145 km da Capo Feto a Capo Bon e che corre tra le isole Egadi, Marsala, Mazara del Vallo, Capo Granitola, il Banco Graham e l’isola di Pantelleria[2], separando la Sicilia dall'Africa.[3] Assieme al Canale di Pantelleria e al Canale di Malta, parte integrante dello Stretto di Sicilia.[4]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Canale di Sicìlia, su www.sapere.it. URL consultato il 25 dicembre 2022.
- ^ A tal proposito si consulti il catalogo 2018 dell’IIM (vedasi copertina) e le relative pubblicazioni cartografiche:
- Istituto Idrografico della Marina, carte nautiche n. 434 (INT 305); 435 (INT 306); 1556; 1557; 1558, Marina Militare, Genova, 2018.
- Istituto Idrografico della Marina, Portolano P6 - Sicilia Meridionale e Settentrionale, Marina Militare, Genova, 2021.
- ^ Canale di Sicilia, su Treccani. URL consultato il 25 dicembre 2022.
- ^ Cfr. Alberto de Sanctis, Stretto o Canale di Sicilia, su limesonline.com, 2 marzo 2021. URL consultato il 15 ottobre 2021.
Bibliografia e cartografia[modifica | modifica wikitesto]
- Istituto Idrografico della Marina, carte nautiche n. 434 (INT 305); 435 (INT 306); 1556; 1557; 1558, Marina Militare, Genova, 2018.
- Istituto Idrografico della Marina, Portolano P6 - Sicilia Meridionale e Settentrionale, Marina Militare, Genova, 2021.
- Istituto Idrografico della Marina, Elenco dei fari e dei segnali da nebbia. Da Cannes (Francia) a Saranda (Albania), Marina Militare, Genova, 2017.