Coordinate: 43°46′18.67″N 11°15′15.51″E

Caffè Gilli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Caffè Gilli, esterno
Tavolini del Caffè su Piazza della Repubblica

Il Caffè Gilli è un esercizio storico di Firenze, situato in piazza della Repubblica 36-39r.

Storia

La presenza a Firenze del Caffè Pasticceria Gilli risale almeno al 1733. Tale data compare infatti incisa sulla facciata di un edificio posto in via Calzaiuoli, presumibilmente originaria sede del primo Caffè Gilli, oggi occupato da un self-service pizzeria. Alcune immagini fotografiche testimoniano la presenza di una pasticceria Gilli in Piazza della Repubblica in angolo con via degli Speziali già alla fine del secolo scorso.

Il trasferimento dell'esercizio nell'attuale sede risulta avvenuto invece negli anni Venti, come testimoniano anche le vetrine e gli arredi, perfettamente conservati, che fanno oggi di questo esercizio l'unico esempio di caffetteria Belle epoque rimasta in Firenze.

Anche questo caffè, come altri in piazza della Repubblica venne frequentato da letterati e artisti, ma a differenza di altri qui erano più rare le sfuriate e la confusione, perché gli animi più infuocati venivano tenuti maggiormente sotto controllo.

Dopo la seconda guerra mondiale il locale era frequentato da giovani avventori squattrinati che sostavano spesso all'angolo al di fuori da esso. Qui venne scattata la famosa fotografia di Ruth Orkin intitolata American girl in Italy 1951, che ben rappresenta quell'epoca: una bella ragazza americana che passa sul marciapiede davanti al bar e attira le attenzioni di tutto un gruppo di giovanotti. Poiché si diceva che chi viveva di espedienti avesse molti "chiodi", cioè debiti, il bar era soprannominato anche come Bar dei fachiri, perché erano molti dei suoi avventori a "vivere sui chiodi". Oggi invece il caffè è uno dei più esclusivi della città, soprattutto ai tavoli serviti dai camerieri.[senza fonte]

Altre immagini

Bibliografia

  • C. Draghi, Il caffè Gilli nel cuore di Firenze, Giunti Editore, Firenze 2007.
  • Rodolfo Malquori, Le vecchie strade e le piazze raccontano la storia di Firenze, Edizioni Polistampa, Firenze 2005.

Altri progetti

Collegamenti esterni