Bibury
Bibury parrocchia civile | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Regione | Sud Ovest |
Contea | ![]() |
Distretto | Cotswold |
Territorio | |
Coordinate | 51°45′43″N 1°49′48″W / 51.761944°N 1.83°W |
Abitanti | 623[1] |
Altre informazioni | |
Cod. postale | GL7 |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Bibury (600 ab. ca.) è un villaggio con status di parrocchia civile della contea inglese del Gloucestershire (Inghilterra sud-occidentale), situato nell'area delle Cotswolds, lungo il corso del fiume Coln.[2]
Fu definito dallo scrittore William Morris (1834-1896) "il più bel villaggio dell'Inghilterra".[2][1]
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Collocazione[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Bibury si trova a metà strada tra le località di Barnsley e Coln St. Aldwyns (rispettivamente ad est della prima e ad ovest della seconda),[3] a circa 12 km[4] a nord-est di Cirencester.
Suddivisione amministrativa[modifica | modifica wikitesto]
La parrocchia civile di Bibury è formata dal villaggio principale (Bibury) e dal villaggio di Arlington, separati l'un l'altro dal corso del fiume Coln.[2][5]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Edifici e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
Arlington Row[modifica | modifica wikitesto]
La principale attrattiva di Bibury è la Arlington Row, forse una delle vie più fotografate d'Inghilterra,[1] dove sono raggruppati, lungo il corso del fiume Coln, antichi cottage in pietra risalenti al XIV secolo, quando furono costruiti come ovili.[1] In seguito, a partire dal XVII secolo, ospitarono invece i tessitori della zona.[1]
![]() |
![]() |
Arlington Mill[modifica | modifica wikitesto]
L'Arlington Mill è un mulino situato nei pressi di Arlington Row e risalente al XVII secolo.[1]
Chiesa di Santa Maria[modifica | modifica wikitesto]
Un'altra attrattiva di Bibury è la Chiesa di Santa Maria (Church of St Mary), costruita nell'VIII secolo, in epoca sassone, e rimaneggiata tra il XII secolo e il XIII secolo.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d e f g A.A.V.V., Inghilterra, Lonely Planet, Victoria - EDT, Torino, 2007, p. 450.
- ^ a b c Bibury.org: History.
- ^ A.A.V.V., Inghilterra, op. cit., p. 439.
- ^ ViaMichelin.it: Itinerario da Bibury a Cirencester.
- ^ The Cotswolds Guide: Bibury Archiviato il 1º giugno 2011 in Internet Archive..
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bibury
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Bibury
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su bibury.com.
- (EN) Sito web del Gloucestershire, su gloucestershire.gov.uk.
- Bibury.org.
- Bibury su The Cotswolds Guide
- Mappa, su ViaMichelin.it. URL consultato il 30 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 122425798 · LCCN (EN) nr91005167 · J9U (EN, HE) 987007538141705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr91005167 |
---|