Basso Reno
Questa voce o sezione sull'argomento Francia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Basso Reno dipartimento | |||
---|---|---|---|
Bas-Rhin | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Grand Est | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Strasburgo | ||
Presidente del Consiglio dipartimentale | Guy-Dominique Kennel (UMP) | ||
Data di istituzione | 4 marzo 1790 | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 48°35′01″N 7°44′53″E / 48.583611°N 7.748056°E | ||
Superficie | 4 755 km² | ||
Abitanti | 1 116 658 (2015) | ||
Densità | 234,84 ab./km² | ||
Arrondissement | 7 | ||
Cantoni | 23 | ||
Comuni | 527 | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+1 | ||
ISO 3166-2 | FR-67 | ||
Codice INSEE | 67 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Il Basso Reno (Bas-Rhin, in alsaziano Underelsàss o Underrhin) è un dipartimento francese della regione Grand Est.
Il territorio del dipartimento confina con i dipartimenti dell'Alto Reno (Haut-Rhin) a sud, di Vosgi (Vosges) e della Meurthe e Mosella a sud-ovest, di Mosella (Moselle) a ovest e con la Germania: Länder Renania-Palatinato a nord e Baden-Württemberg a est, oltre il fiume Reno.
Oltre a Strasburgo, le principali città del dipartimento sono Haguenau, Molsheim, Saverne, Sélestat e Wissembourg.
Il dipartimento è stato creato dopo la Rivoluzione francese, il 4 marzo del 1790, in applicazione della legge del 22 dicembre del 1789, a partire dal territorio della provincia di Alsazia.
I confini del dipartimento hanno subìto nel tempo numerose modifiche:
- nel 1793 sono state annesse le contee di Drulingen e Sarrewerden, dopo la loro riannessione al territorio francese;
- nel 1795 la regione di Schirmeck fu tolta al dipartimento e annessa al dipartimento dei Vosgi;
- nel 1808 furono annesse al territorio del dipartimento alcuni territori orientali sul Reno, fra cui la città di Kehl;
- nel 1814 i territori a est del Reno furono scorporati dal dipartimento, che invece acquisì i territori settentrionali, fra cui la città di Landau;
- nel 1815 sono stati scorporati tutti i territori a nord della Lauter;
- nel 1871 il Trattato di Francoforte sposta tutto il territorio sotto il controllo tedesco;
- nel 1919 con il Trattato di Versailles il dipartimento ritorna francese.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Basso Reno
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Basso Reno
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su bas-rhin.gouv.fr.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 130199357 · LCCN (EN) n81126018 · GND (DE) 2048404-5 · BNF (FR) cb118623603 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-130199357 |
---|