Cantal
Jump to navigation
Jump to search
Cantal dipartimento | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Aurillac | ||
Presidente del Consiglio dipartimentale | Vincent Descœur (I Repubblicani) dal 2001 | ||
Data di istituzione | 4 marzo 1790 | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 44°55′34″N 2°26′26″E / 44.926111°N 2.440556°E | ||
Superficie | 5 726 km² | ||
Abitanti | 146 219 (2015) | ||
Densità | 25,54 ab./km² | ||
Arrondissement | 3 | ||
Cantoni | 15 | ||
Comuni | 255 | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+1 | ||
ISO 3166-2 | FR-15 | ||
Codice INSEE | 15 | ||
Nome abitanti | cantalous, cantaliens | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Il Cantal /kɑ̃'tal/ è un dipartimento francese della regione Alvernia-Rodano-Alpi.
Il territorio del dipartimento confina con i dipartimenti del Puy-de-Dôme a nord, dell'Alta Loira (Haute-Loire) a est, della Lozère a sud-est, dell'Aveyron a sud, del Lot a sud-ovest e della Corrèze a nord-ovest.
Il dipartimento è stato creato dopo la rivoluzione francese, il 4 marzo del 1790, in applicazione della legge del 22 dicembre del 1789, a partire dal territorio della provincia di Alvernia.
Le principali città, oltre al capoluogo Aurillac, sono Mauriac e Saint-Flour.
Truyère e lago di Grandval
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cantal
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Guida del Cantal, su france-voyage.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 168643745 · LCCN (EN) n82161783 · GND (DE) 4085141-2 · BNF (FR) cb11862629s (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-157134513 |
---|