Deux-Sèvres
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento Francia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Deux-Sèvres dipartimento | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Niort | ||
Presidente del Consiglio dipartimentale | Gilbert Favreau | ||
Data di istituzione | 4 marzo 1790 | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 46°19′33″N 0°27′38″W / 46.325833°N 0.460556°W | ||
Superficie | 5 999 km² | ||
Abitanti | 374 351[1] (2017) | ||
Densità | 62,4 ab./km² | ||
Arrondissement | 3 | ||
Cantoni | 17 | ||
Comuni | 256 | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+1 | ||
ISO 3166-2 | FR-79 | ||
Codice INSEE | 79 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Le Deux-Sèvres (/dø sɛvʁ/) sono un dipartimento francese della regione della Nuova Aquitania. Il territorio del dipartimento confina con i dipartimenti della Vienne a est, della Charente a sud-est, della Charente Marittima a sud-ovest, della Vandea (Vendée) a ovest e del Maine e Loira a nord.
Le principali città, oltre al capoluogo Niort, sono Bressuire, Parthenay, Thouars e Saint-Maixent-l'École.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Deux-Sèvres
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su deux-sevres.pref.gouv.fr.
- (EN) Deux-Sèvres, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 154306368 · LCCN (EN) n80050160 · GND (DE) 4085424-3 · BNF (FR) cb11863415s (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n80050160 |
---|
- ^ (FR) Population légale du département Deux Sèvres- Insee, su insee.fr. URL consultato il 1 gennaio 2017.