Bandiera della Guinea
Drapeau de la Guinée | |
---|---|
![]() | |
Proporzioni | 2:3 |
Simbolo FIAV | ![]() |
Colori | RGB (R:206 G:17 B:38) (R:252 G:209 B:22) (R:0 G:148 B:96) |
Uso | Bandiera civile e di stato |
Adozione | 10 novembre 1958 |
Nazione | ![]() |
Altre bandiere ufficiali | |
Stendardo presidenziale | ![]() |
Fotografia | |
![]() | |
La bandiera della Guinea è stata adottata il 10 novembre 1958. È composta da un tricolore a bande verticali con i classici colori panafricani (rosso al lato del pennone, giallo e verde). L'adozione di questi tre colori simboleggia "la continuità del movimento di emancipazione umana". In un discorso, Sékou Touré [primo presidente dall'indipendenza alla sua morte - 1958-1984] ha spiegato il significato dei colori: " Rosso : il colore del sangue, simbolo dei nostri martiri anticolonialisti. È il sudore che investe il corpo d'avorio di contadini, operai e altri lavoratori attivi. È il desiderio di progresso. Quindi il rosso corrisponde perfettamente alla prima parola del nostro motto: "Travail" (lavoro). Giallo: il colore dell'oro guineano e del sole africano. È la fonte di energia, generosità ed uguaglianza per tutti gli uomini a cui dà ugualmente luce. Pertanto il giallo si abbina perfettamente alla seconda parola del nostro motto: "giustizia". Verde : il colore della vegetazione africana. L'85% della popolazione è costituita da agricoltori che vivono in campagna, che è sempre coperta da un cappotto verde. Il verde simboleggia la prosperità che sicuramente deriverà dall'ampia ricchezza di suolo e sottosuolo e dalla difficile vita delle masse di campagna nel nostro paese. Pertanto, il verde confermerà il significato della terza parola del motto: "Solidarite" "(Solidarietà)"[senza fonte].
Bandiere storiche[modifica | modifica wikitesto]
-
Bandiera del Regno di Fouta Djallon (pre-1896)
-
Bandiera del Regno di Fouta Djallon sotto il protettorato francese (1896-1912)
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su bandiera della Guinea
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Bandiera della Guinea, su Flags of the World.