Autostrada A26 (Italia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 14 ott 2007 alle 15:28 di Giovdi (discussione | contributi) (→‎Percorso: Aggiunto raccordo A4 dopo Vercelli - controllare il chilometraggio)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Infobox Autostrada-it L'Autostrada A26, detta anche Autostrada dei Trafori per l'elevato numero di gallerie presenti, parte da Genova, in prossimitá di Voltri, supera la catena appenninica al Passo del Turchino (532m), oltrepassa l'abitato di Ovada e si congiunge alla Autostrada A21 nei pressi di Alessandria.

L'autostrada A-26 nei pressi di Alessandria, appena prima del tratto appenninico in direzione Genova

Prosegue verso nord passando per Casale Monferrato. Dopodiché si divide in due tronchi a sud di Vercelli. Il tronco ovest si immette sulle Autostrada A4 e Autostrada A5 presso Santhià. Il tronco orientale continua verso nord, interseca la Autostrada A4 ad ovest di Novara, raggiunge Sesto Calende (dove confluisce l'Autostrada A8), passa nei pressi di Romagnano Sesia e Ghemme, dove si trova l'uscita per la Valsesia. Prosegue poi verso nord est e prende a costeggiare le sponde del Lago Maggiore con uscite ad Arona, Brovello-Carpugnino, Baveno - Stresa, Verbania e Gravellona Toce.

Uno dei ponti, sito sul territorio della Provincia di Genova

Termina poco dopo Gravellona Toce, precisamente a Ornavasso, innestandosi sulla Strada Statale 33 del Sempione,che permette il collegamento con Domodossola e con la Svizzera. Va inoltre reso noto che da Genova-Voltri fino ad oltre l'innesto con il raccordo per la A7, la A26 possiede tre corsie per senso di marcia più emergenza, e dunque costituisce la più grossa arteria di comunicazione tra pianura padana e la costa ligure, nonché di tutta la Liguria. Il tracciato anche nei tratti appenninici è fluido e con curve abbastanza larghe.

Da Genova fino al valico del Turchino entrambe le carreggiate sono sospese su possenti ponti e sono presenti numerose gallerie.

La gestione è di competenza di Autostrade per l'Italia.

Nella direzione Gravellona Toce->Voltri è monitorata sia dal nuovo dal sistema Tutor, per il controllo della velocità media, sia da una postazione fissa fornita di Autovelox .

Percorso

A26 GENOVA - GRAVELLONA TOCE
Autostrada dei Trafori
Uscita ↓km↓ ↑km↑ Provincia Strada Europea
Genova - Ventimiglia 0,0 197,0 GE
Area servizio "Turchino" 6,8 190,2 GE
Masone 14 183 GE
Area servizio "Stura" 25,5 171,5 AL
Ovada 29,9 167,1 AL
Diramazione Predosa - Novi Ligure 45,2 151,8 AL
Area servizio "Bormida" 52,9 144,1 AL
Alessandria Sud 61,5 139,5 AL
Torino - Piacenza - Brescia 69,3 127,7 AL
Area servizio "Monferrato Est" 83,5 113,5 AL
Casale Monferrato Sud 89,6 107,4 AL
Casale Monferrato Nord 94,1 102,9 AL
Stroppiana - Santhià 107,2 89,8 VC
Area servizio "Sesia" 108,2 88,8 VC
Vercelli Est 116,8 80,2 VC
Torino - Milano NO
Romagnano Sesia - Ghemme 145,1 51,9 NO
Borgomanero 153,4 43,6 NO
Area servizio "Agogna" 154,8 42,2 NO
Gallarate - Gattico 159,3 37,7 NO
Arona 165,5 31,5 NO
Barriera Lago Maggiore 166,6 30,4 NO
Meina 171,1 25,9 NO
Brovello Carpugnino 181,3 15,7 VB
Baveno - Stresa 190,0 7,0 VB
Verbania
del Lago Maggiore: Lago Maggiore
194,0 3,0 VB
Gravellona Toce
del Lago Maggiore
ex del Lago d'Orta:Lago d'Orta
194,2 2,8 VB
Ornavasso 197,0 0,0 VB
del Sempione 197,0 0,0 VB

A8/A26 Diramazione Gallarate-Gattico

Template:Infobox Autostrada-itL'Autostrada A8/A26 Diramazione Gallarate-Gattico (A8/A26) congiunge l'autostrada A8 nei pressi di Gallarate, con l'autostrada A26, nei pressi del comune di Gattico. La A8/A26 è stata progettata e realizzata per mettere direttamente in comunicazione Domodossola ed il traffico proveniente dal Sempione con Milano ed il resto della parte sud-orientale della penisola. L'infrastruttura è a due corsie, in entrambi i sensi di marcia, da Gallarate a Sesto Calende. Da Sesto Calende a Gattico è invece a tre corsie per ogni senso di marcia.


A8/A26 GALLARATE - GATTICO
Uscita ↓km↓ ↑km↑ Provincia Strada Europea
Milano - Varese 0,0 24,0 VA
Barriera Gallarate Ovest 3,1 20,9 VA
Besnate 4,0 20,0 VA
Area Servizio "Verbano" 6,2 17,8 VA
Sesto Calende - Vergiate
del Sempione: Lago Maggiore
File:Strada Statale 629 Italia.png del Lago di Monate
dell'Aeroporto della Malpensa: Aeroporto di Milano-Malpensa
12,0 12,0 VA
Castelletto Ticino
Ticinese
del Sempione: Lago Maggiore
18,2 5,8 NO
Gravellona Toce - Genova Voltri 24,0 0,0 NO

A4/A26 Diramazione Stroppiana-Santhià

Template:Infobox Autostrada-itL'Autostrada A4/A26 Diramazione Stroppiana-Santhià (A4/A26) congiunge l'autostrada A4, nei pressi di Santhià, con l'autostrada A26, nei pressi di Stroppiana. Il tracciato della struttura è pianeggiante, con due corsie per senso di marcia.

Prima della costruzione del tratto di A26 da Stroppiana a Gravellona Toce, questo tratto era considerato parte della A26, che allora era denominata Voltri-Santhiá.

A4/A26 SANTHIÁ - STROPPIANA
Uscita ↓km↓ ↑km↑ Provincia Strada Europea
Torino - Milano 0,0 32,0 VC
Vercelli Ovest 8,0 24,0 VC
Genova Voltri - Gravellona Toce 32,0 0,0 VC

Collegamenti esterni

Template:Autostrade

  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti