Augusta Montaruli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 4 dic 2022 alle 20:27 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: wikilink migliori)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Augusta Montaruli

Sottosegretaria di Stato al Ministero dell'università e della ricerca
In carica
Inizio mandato2 novembre 2022
PresidenteGiorgia Meloni
PredecessoreGiuseppe De Cristofaro

Deputato della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato23 marzo 2018
LegislaturaXVIII, XIX
Gruppo
parlamentare
Fratelli d'Italia
CircoscrizionePiemonte 1
Collegio3 (Torino-Vallette)
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoFratelli d'Italia (dal 2012)
In precedenza:
AN (2001-2009)
PdL (2009-2012)
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Torino
ProfessioneAvvocato

Augusta Anita Laura Montaruli (Torino, 14 settembre 1983) è una politica e avvocato italiana.

Biografia

Figlia di genitori sordi originari di Corato[1] si è laureata con lode in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Torino[2]. Dal 2016 esercita la professione di avvocato, iscritta all'ordine professionale di Torino.[3]

È stata coniugata con Maurizio Marrone, dirigente di Fratelli d'Italia e assessore regionale in Piemonte[4].

Attività politica

È stata membro di Azione Giovani, oltre ad essere stata dirigente provinciale di Alleanza Nazionale ha fatto parte dell'esecutivo nazionale di Azione Universitaria.

Alle elezioni amministrative del 2004 è candidata sindaco di Pessinetto per Alleanza Nazionale, ma ottiene il 2,87% e non è eletta.

Assessore alla Cultura e consigliere comunale a San Mauro Torinese dal 2007 al 2011 nella giunta di centrodestra presieduta da Giacomo Coggiola, alle elezioni regionali in Piemonte del 2010 è eletta consigliere regionale per il Popolo della Libertà nel listino del candidato presidente Roberto Cota, rimanendo in carica fino al 2014. Nel 2012 diventa portavoce nazionale di Giovane Italia, organizzazione giovanile del PdL, ma lascia la carica dopo pochi mesi, aderendo a Fratelli d'Italia. Alle elezioni politiche del 2013 è candidata alla Camera nella circoscrizione Piemonte 1 per Fratelli d'Italia, ma non è eletta.

Deputata

Alle elezioni politiche del 2018 è stata eletta per la prima volta alla Camera per il centrodestra (in quota Fratelli d'Italia) nel collegio uninominale Piemonte 1 - 03 (Torino Zona Statistica 48), comprendente i quartieri Vallette e Borgo San Paolo, dove ottiene il 33,34%, superando di misura Paola Bragantini del centrosinistra (33,21%) e Paolo Biancone del Movimento 5 Stelle (24,37%).

Alle elezioni politiche del 2022 viene ricandidata alla Camera nel collegio uninominale di Piemonte 1 - 02 (Torino: Circoscrizione 3 - San Paolo - Cenisia - Pozzo Strada - Cit Turin - Borgata Lesna) per il centro-destra, oltreché, come capolista di Fratelli d'Italia, nei collegi plurinominali Piemonte 1 - 01 e Piemonte 1 - 02[5]. Viene eletta all'uninominale con il 35,98%, avendo la meglio su Stefano Lepri del centro-sinistra (35,41%) per poco più di 1.000 voti e sull'ex sindaco di Torino Chiara Appendino (13,84%)[6].

Nomina a sottosegretario

Dal 31 ottobre 2022 ricopre la carica di sottosegretario di Stato al Ministero dell'università e della ricerca nel Governo Meloni.

Procedimenti giudiziari

Nel luglio del 2018 viene condannata in appello a 1 anno e 7 mesi nell'ambito dell'inchiesta "rimborsopoli" legata all'uso abusivo dei fondi destinati ai gruppi consiliari della Regione Piemonte[7]. Nel 2019 la Corte di Cassazione dispone annullamento della sentenza con rinvio. Nel 2021 la precedente condanna viene confermata in sede di nuovo appello[8][9].

Note

  1. ^ Una “coratina” in Parlamento: eletta alla Camera la “sorella d’Italia” Augusta Montaruli - CoratoLive.it, su coratolive.it, 29 settembre 2022. URL consultato il 2 novembre 2022.
  2. ^ Augusta Montaruli, biografia, su augustamontaruli.it. URL consultato il 24 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2021).
  3. ^ Ricerca Avvocati, su CNF. URL consultato il 2 novembre 2022.
  4. ^ Dalle aggressioni dei collettivi allo zaino tricolore in spalla: chi è Augusta Montaruli, su ilGiornale.it, 11 dicembre 2020. URL consultato il 17 marzo 2022.
  5. ^ Elezioni Camera 2022: i candidati delle 4 coalizioni, tutte le sfide uninominali
  6. ^ Elezioni politiche, in Piemonte la destra al 46,3%. Vince in 13 collegi su 15, su la Repubblica, 26 settembre 2022. URL consultato il 26 settembre 2022.
  7. ^ La Stampa, su lastampa.it.
  8. ^ Rimborsopoli, assolto in Cassazione il leghista Molinari, su Repubblica.it, 18 novembre 2019. URL consultato il 9 dicembre 2019.
  9. ^ "Fondi Piemonte: un anno e 7 mesi all'ex governatore Cota", ANSA.it.

Altri progetti

Collegamenti esterni