Arista Records
Arista Records | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 1974 |
Fondata da | Clive Davis |
Chiusura | 2011, poi riaperta nel 2018 |
Sede principale | New York |
Gruppo | Sony BMG |
Persone chiave | David Massey (presidente/CEO) |
Settore | Musicale |
Prodotti | heavy metal, rock, pop, black music, R&B |
Sito web | www.aristarecordings.com |
La Arista Records è un'etichetta discografica fondata nel 1974 da Clive Davis inizialmente col nome di Bell Records, per poi cambiare nel nome attuale nel 1975. Alla fine degli anni settanta è stata acquisita dalla Ariola Records e oggi appartiene al gruppo Sony BMG.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]
Ha avuto un forte incremento econonomico e di popolarità negli anni ottanta grazie a Whitney Houston, infatti rimane l'artista musicale di maggior successo dell'etichetta discografica, con oltre 220 milioni di dischi venduti in tutto il mondo.[1]
L'etichetta è stata distribuita in Italia da EMI fino al 1978 e da allora fino al 1985 dalla CGD. Dall'inizio del 1986 la distribuzione è stata curata dalla RCA Italiana (successivamente ridenominata BMG Ariola, BMG Ricordi, Sony BMG Music Italy).
La stessa Arista ha assorbito negli anni numerose altre etichette: Northwestside Records, Deconstruction Records, First Avenue Records e Dedicated Records. Ha inoltre iniziato una joint-venture con Antonio Reid, chiamata LaFace Records, che ha poi acquisito del tutto nel 1999; e un'altra joint-venture con P. Diddy (chiamata Bad Boy Records). Nell'agosto del 2005 ha assorbito la J Records.
Nel 2011 l'etichetta è confluita, con la J Records e la Jive Records, nella RCA Records, cessando effettivamente di esistere,[2] per poi essere rifondata nel 2018 con presidente David Massey.[3]
Elenco parziale di artisti
[modifica | modifica wikitesto]- Ace of Base
- Adema
- Air Supply
- Alicia Keys
- Anderson Bruford Wakeman Howe
- Annie Lennox
- Anthony Braxton
- Aretha Franklin
- Avril Lavigne
- Babylon A.D.
- Barry Manilow
- Carrie Underwood
- Crystalcherry
- Dani Faiv
- Dido
- Dionne Warwick
- DripReport
- Eric Carmen
- Exposé
- Grateful Dead
- Kenny G
- Krokus
- The Alan Parsons Project
- The Kinks
- Milli Vanilli
- Monica Arnold
- Måneskin
- Nitro
- OutKast
- Otlaws
- Patti Smith
- Pink
- Prince
- Ray Parker Jr.
- Raydio
- Run DMC
- Sarah McLachlan
- Diddy
- Thasup
- Thompson Twins
- TLC
- Toni Braxton
- Whitney Houston
- Young Miles
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) 11 of Whitney Houston’s Most Dazzling Beauty Looks, su vogue.com, 9 agosto 2023. URL consultato il 10 agosto 2023.
- ^ (EN) Unveiling The New Look RCA Records, su FMQB], 10 settembre 2011. URL consultato il 17 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2011).
- ^ (EN) David Massey to Helm Relaunched Arista Records For Sony Music Entertainment, su Billboard, 9 luglio 2018. URL consultato il 17 ottobre 2022.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su aristarecordings.com.
- (EN) Arista, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Arista, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140879884 · ISNI (EN) 0000 0001 2293 075X · LCCN (EN) no95032051 |
---|