Annibale (film)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 6 lug 2019 alle 20:46 di Epitaffio21 (discussione | contributi) (Modifico piccoli particolari.)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Annibale
Victor Mature in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno
Durata91 min. ca.
Rapporto16:9
Genereepico, storico
RegiaCarlo Ludovico Bragaglia
Edgar G. Ulmer
SoggettoMortimer Braus
Sandro Continenza
Ottavio Poggi
SceneggiaturaMortimer Braus
Sandro Continenza
ProduttoreOttavio Poggi
Casa di produzioneLiber Film
Distribuzione in italianoEuro International
FotografiaRaffaele Masciocchi
MontaggioRenato Cinquini
MusicheCarlo Rustichelli
ScenografiaErnest Kromberg
CostumiGiancarlo Bartolini Salimbeni
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali

[[Categoria:Film italiani del 1959]]

Annibale è un film italiano del 1959 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia ed Edgar G. Ulmer.

Trama

Annibale, il mitico generale cartaginese, dopo aver superato le Alpi scortato dagli elefanti, inizia un'apparente inarrestabile marcia vittoriosa tra i campi di battaglia italiani. La presenza di Silvia, matrona romana e nipote di Quinto Fabio Massimo, l'uomo più potente del Senato, crea degli scontri nel suo accampamento ma sarà solo la morte dell'amato fratello Asdrubale a indebolire il condottiero.

Curiosità

Il film è il primo in cui compaiono i celebri attori Mario Girotti e Carlo Pedersoli, ossia Terence Hill e Bud Spencer, che qui però recitano in scene separate. Il loro primo film assieme sarà Dio perdona... io no! del 1967, con la regia di Giuseppe Colizzi.

Distribuzione

Il film è stato distribuito in diversi paesi con vari titoli:

Note

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema