Giuseppe Colizzi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Disambiguazione – Se stai cercando il quasi omonimo attore e doppiatore, vedi Pino Colizzi.

Giuseppe Colizzi (Roma, 28 giugno 1925Roma, 23 agosto 1978) è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano[1].

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nipote di Luigi Zampa, lavora come aiuto-regista e direttore di produzione per diversi anni prima di esordire nel 1967 con la regia nel western all'italiana Dio perdona... io no!, che lancia Bud Spencer e Terence Hill[2] per poi girare altri tre film di ottimo successo con la coppia.

Dal 1975 si dedica all'allora nascente industria delle tv private, diventando direttore dell'emittente romana SPQR. Il suo ultimo film è Switch, che esce nelle sale postumo poiché Colizzi muore a soli 53 anni nel 1978 in seguito a complicazioni cardiache[3].

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Regista e sceneggiatore[modifica | modifica wikitesto]

Solo sceneggiatore[modifica | modifica wikitesto]

Produttore[modifica | modifica wikitesto]

Montatore[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Hughes, Howard, Cinema Italiano: The Complete Guide from Classics to Cult, I.B. Tauris, 2011, p. 165.
  2. ^ Marco Giusti, Dizionario del western all'italiana, Mondadori, 2007, ISBN 88-04-57277-9.
  3. ^ Archivio La Stampa - La morte di Giuseppe Colizzi

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Terence Hill Bud Spencer. La vera storia di Giuseppe Colizzi, Francesco Carrà, Edizioni Falsopiano, 2010.
  • Dizionario del cinema italiano - I registi. Roberto Poppi, Gremese editore.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN12511951 · ISNI (EN0000 0001 1743 3265 · SBN RAVV032626 · LCCN (ENno2010101449 · GND (DE141364173 · BNE (ESXX1229614 (data) · BNF (FRcb14088512p (data) · WorldCat Identities (ENlccn-no2010101449