Andreas Wecker
Jump to navigation
Jump to search
Andreas Wecker | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||
Ginnastica artistica ![]() | ||||||||||||||||||
Termine carriera | ???? | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Andreas Wecker (Staßfurt, 2 gennaio 1970) è un ex ginnasta tedesco.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Olimpiadi[modifica | modifica wikitesto]
- 5 medaglie:
- 1 oro (Atlanta 1996 nella barra orizzontale)
- 2 argenti (Seul 1988[1] nel concorso a squadre; Barcellona 1992 nella barra orizzontale)
- 2 bronzi (Barcellona 1992} nel cavallo; Barcellona 1992 negli anelli)
Mondiali[modifica | modifica wikitesto]
- 10 medaglie:
- 1 oro (Sabae 1995 nella barra orizzontale)
- 6 argenti (Stoccarda 1989[1] nel concorso a squadre; Stoccarda 1989[1] nel cavallo; Stoccarda 1989[1] negli anelli; Indianapolis 1991 negli anelli; Birmingham 1993 nel cavallo; Birmingham 1993 negli anelli)
- 3 bronzi (Stoccarda 1989[1] nelle parallele; Indianapolis 1991 nel concorso a squadre; Birmingham 1993 nell'all-around)
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andreas Wecker
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Andreas Wecker, su fig-gymnastics.com, FIG.
- (EN) Andreas Wecker, su gymn-forum.net.
- (EN) Andreas Wecker, su Olympedia.
- (EN) Andreas Wecker, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 8436152684035223430002 |
---|