Ana Blandiana

Ana Blandiana, pseudonimo di Otilia Valeria Coman (Timișoara, 25 marzo 1942), è una poetessa romena, sostenitrice dei diritti civili in Romania.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Prima della rivoluzione del 1989, famosa dissidente e sostenitrice dei diritti dell'uomo, ebbe il coraggio di contestare in numerose interviste e dichiarazioni pubbliche il dittatore Nicolae Ceaușescu. Nel 1982 ha vinto il Premio Herder. Nel 2005 ha vinto in Italia il Premio letterario Giuseppe Acerbi, premio speciale per la poesia, per la sua opera Un tempo gli alberi avevano gli occhi, Editrice Donzelli, 2005.[1] È stata presidente di Alleanza Civica e direttrice del museo memoriale delle vittime del comunismo di Sighet. Pubblicate in Italia anche le sue memorie di viaggio, Il mondo sillaba per sillaba, Edizioni Saecula, 2012.[2]
Opere (parziale)[modifica | modifica wikitesto]
- Blandiana Ana, L'orologio senza ore, Elliot, 2018.
- Blandiana Ana, La mia patria A4. Nuove poesie, Aracne, 2015.
- Blandiana Ana, Il mondo sillaba per sillaba, Saecula, 2012.
- Blandiana Ana, Un tempo gli alberi avevano gli occhi, Donzelli, 2004.
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Premio Letterario Acerbi - Albo d'oro 2005, su premioacerbi.com. URL consultato il 27 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2017).
- ^ Oggi a Milano appuntamento con i “Poeti rumeni del Novecento”. Un testo di Ana BlandianaOggi a Milano appuntamento con i “Poeti rumeni del Novecento”. Un testo di Ana Blandiana, su poesia.corriere.it, 24 febbraio 2014. URL consultato il 27 novembre 2015.
- ^ Tabella degli insigniti
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Ana Blandiana
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ana Blandiana
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Ana Blandiana, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Ana Blandiana, su enciclopediadelledonne.it, Enciclopedia delle donne.
- (EN) Opere di Ana Blandiana, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Bibliografia di Ana Blandiana, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 27079448 · ISNI (EN) 0000 0001 2125 1747 · LCCN (EN) n83214088 · GND (DE) 121093018 · BNE (ES) XX858812 (data) · BNF (FR) cb120266019 (data) · J9U (EN, HE) 987007290004705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83214088 |
---|