Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ėlina Aljaksandraŭna Kišeeva , coniugata Z'verava , accreditata come Ellina Zvereva dalla IAAF (in bielorusso Эліна Аляксандраўна Кiшеева-Зьверава ? , in russo Эллина Александровна Кишеева-Зверева ? , Ėllina Aleksandrovna Kišeeva-Zvereva ; Dolgoprudnyj , 16 novembre 1960 ), è un'ex discobola bielorussa , che vinse l'oro alle Olimpiadi di Sydney 2000 .
In precedenza ad Atlanta 1996 aveva raccolto una medaglia di bronzo. Ha vinto anche due titoli mondiali: nel 1995 e nel 2001 , quest'ultimo dopo la squalifica per doping di Natal'ja Sadova .
Nel 1992 non ha potuto partecipare ai Giochi olimpici di Barcellona perché trovata positiva ad un test antidoping agli steroidi anabolizzanti .[ 1]
Nel 2010 decide di ritirarsi dalle competizioni dopo 31 anni di carriera.
Anno
Manifestazione
Sede
Evento
Risultato
Misura
Note
1988
Olimpiadi
Seul
Lancio del disco
5ª
68,94 m
1990
Europei
Spalato
Lancio del disco
6ª
63,88 m
1991
Mondiali
Tokyo
Lancio del disco
9ª
63,22 m
1993
Mondiali
Stoccarda
Lancio del disco
16ª
59,84 m
1994
Europei
Helsinki
Lancio del disco
Argento
64,46 m
1995
Mondiali
Göteborg
Lancio del disco
Oro
68,64 m
1996
Olimpiadi
Atlanta
Lancio del disco
Bronzo
65,64 m
1997
Mondiali
Atene
Lancio del disco
Argento
65,90 m
1998
Europei
Budapest
Lancio del disco
4ª
65,92 m
1999
Mondiali
Siviglia
Lancio del disco
10ª
62,75 m
2000
Olimpiadi
Sydney
Lancio del disco
Oro
68,40 m
2001
Mondiali
Edmonton
Lancio del disco
Oro[ 2]
67,10 m
2004
Olimpiadi
Atene
Lancio del disco
15ª
60,63 m
2006
Europei
Göteborg
Lancio del disco
6ª
61,72 m
2008
Olimpiadi
Pechino
Lancio del disco
5ª
60,82 m
2009
Mondiali
Berlino
Lancio del disco
Qualificazione
nm