Sugababes: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 121: Riga 121:
* Nella primavera [[2008]] la giornalista britannica Emily Sheridan ha pubblicato un libro sul gruppo.
* Nella primavera [[2008]] la giornalista britannica Emily Sheridan ha pubblicato un libro sul gruppo.
* Nell'estate [[2008]] sono state assieme a [[Bob Sinclar]] le testimonial europee della catena di ristoranti [[McDonald's]].
* Nell'estate [[2008]] sono state assieme a [[Bob Sinclar]] le testimonial europee della catena di ristoranti [[McDonald's]].
* Nel 2007 Martina Hassgren, una ragazza svedese di 19 anni, ha pubblicato sul sito YouTube.com una versione lenta di About You Now da lei riarrangiata al pianoforte. Questa versione ha riscosso un notevole successo, tanto che le Sugababes hanno deciso di riproporre la stessa versione della canzone al '''Jo Whiley's Radio 1 Show''' e di aggiungerla nel singolo [Change_(singolo_Sugababes)|Change]<ref name="mhs">{{http://photos-a.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v317/150/32/732532542/n732532542_815920_9277.jpg}}</ref>.


== Discografia ==
== Discografia ==

Versione delle 12:32, 17 nov 2008

Template:Gruppo Le Sugababes sono un gruppo musicale britannico formato da tre ragazze e nato nel 1998. Nel corso degli anni si sono susseguite svariate formazioni. Sono tra i gruppi britannici di maggiore successo sulla scena musicale degli ultimi tempi. Durante gli anni hanno compiuto 3 record: il gruppo britannico più giovane a ricevere una n.1 in Inghilterra grazie al singolo Freak Like Me, l'unico gruppo britannico ad aver avuto contemporaneamente per più di 2 settimane la numero 1 in 3 charts differenti dello stesso paese (rispettivamente singoli e download grazie ad About You Now e degli album grazie a Change. Tutte e tre le charts riguardano l'Inghilterra) e la più grande salita fino alla numero 1 tra una settimana e l'altra, grazie ad About You Now, che dalla 35 raggiunse direttamente la 1 in un'unica settimana. La formazione attuale è formata da Keisha Buchanan, Heidi Range ed Amelle Berrabah.

Storia

1998-2001: One Touch

La storia del gruppo inizia alla scuola pubblica North West di Londra, dove Keisha Buchanan, una tredicenne di origini giamaicane di famiglia povera, e Mutya Buena, che già si era costruita una certa fama in Inghilterra vincendo svariate competizioni musicali televisive, si trovano in classe insieme e scoprono di avere in comune una passione per la musica R&B, così decidono di formare un gruppo musicale.

Negli anni successivi incontrano Siobhan Donaghy, la quale era già sotto l'ala del manager Ron Tom, creatore di gruppi di successo come le All Saints, ed assieme formano le "Sugababes", nome derivato dal soprannome Sugar Baby che le amiche davano alla componente Keisha Buchanan. Il gruppo si fa immediatamente notare dalla Warner, la quale offrì loro un contratto nel 1999 con la London Records e nel 2000 lanciarono il loro primo singolo, Overload.

Il singolo diventa presto un successone mondiale, con alte posizioni in Europa, Australia, Nuova Zelanda e Giappone. Esce così, sulla scia del successo del singolo, il loro primo album, One Touch, pubblicato nell'autunno del 2000, a cui seguitano New Year e Run for Cover rendendole una dei gruppi di maggior successo dell'anno e facendo loro ottenere nominations ai Brit Awards ed ai MOBO Awards (i premi per la musica black, R&B ed Hip-Hop).

Il 2001 è un anno di cambiamenti, infatti Siobhan Donaghy, a causa di una depressione, nel bel mezzo del primo tour del gruppo, lascia le Sugababes, inoltre, il quarto singolo estratto, Soul Sound, si rivela un flop terribile. Tutte queste notizie portarono la London Records ad annullare il contratto con il gruppo.

2001-2003: Angels With Dirty Faces

Il gruppo, però, non si diede per vinto, così le due componenti rimaste, Keisha e Mutya, fecero dei provini per trovare una sostituta all'altezza della ex-componente. La risposta è Heidi Range, una diciottenne di Liverpool la quale, proprio l'anno prima, aveva fondato la girlband britannica Atomic Kitten.

Così si presentarono alla Island Records, leggendaria etichetta fondata da Bob Marley, la quale colse l'occasione al volo, offrendo un nuovo contratto al gruppo.

Primo singolo estratto nel 2002 dall'album fu Freak Like Me, un brano electro-R&B prodotto da Richard X che aveva come base un campionamento del successo fine anni '70 di Gary Numan intitolato Are Friends Electric?. La canzone si rivelò un successone, debuttando alla #1 in Inghilterra, vendendo lì oltre 235.000 copie, e raggiungendo alte posizioni in molti paesi, anche extra-europei.

Alla fine dell'estate dello stesso anno pubblicarono il loro secondo album dal titolo Angels with Dirty Faces, trascinato dal successo mondiale del secondo singolo estratto, Round Round, pubblicato quasi in contempoaranea all'album e seguito da Stronger, Angels with Dirty Faces e Shape, quest'ultima cover di Shape of My Heart di Sting. Tutti i singoli divennero delle Top 10 hits in Inghilterra, portando l'album a divenire uno dei dischi britannici più venduti nel mondo quell'anno, e facendo ricevere alle ragazze moltissimi premi e nomination per la musica.

2003-2005: Three

Nella primavera del 2003, il gruppo dichiarò di essere già al lavoro sul loro terzo album, appunto intitolato Three con produttori del calibro di Linda Perry, Xenomania e Jony Rockstar.

L'album viene pubblicato il 29 ottobre dell'anno stesso, anticipato dal singolo Hole in the Head, che, con grande sorpresa del gruppo, raggiunse la #1 nelle charts dance statunitensi, diventando così un successone mondiale.

Quel Natale decisero di pubblicare come secondo singolo Too Lost in You, poichè era stato inserito nella soundtrack della commedia romantica Love Actually, e venne fatto seguire da In the Middle e Caught in a Moment.

L'album, seppure non raggiunse le vendite del disco precedente, fu apprezzato da critica e fans, ed ebbe un buonissimo riscontro dal punto di vista delle vendite, così da permettere al gruppo di compiere nella prima metà del 2004 un lungo tour europeo.

Nel Natale del 2004 parteciparono, inoltre, insieme a star del calibro di Chris Martin, Dido, Robbie Williams e Jamelia all'associazione Band Aid per la cover del brano Do they know it's Christmas? cantanto originariamente nel 1984 e la settimana in cui venne pubblicato raggiunse la 1 nella UK Chart, vendendo in meno di sette giorni 200.000 copie.

2005-2006: Taller In More Ways & Overloaded-The Singles Collection

Il gruppo decise di prendersi una pausa, poichè la componente Mutya Buena rimase incinta della sua prima figlia.

Il loro ritorno avvenne nell'estate del 2005 cantando insieme a tantissime altre star musicali al Live 8 di Edimburgo, concerto di beneficenza per migliorare la situazione africana, riscuotendo un tale successo da diventare uno dei gruppi più acclamati di tutto il concerto.

Nell'autunno dello stesso anno pubblicarono il loro quarto lavoro Taller in More Ways, un lavoro molto differente dai precedenti, poichè segnato da una svolta electropop e preceduto dal singolo Push the Button. Il singolo si rivelò il maggiore successo della carriera del gruppo, raggiungendo la top 3 in tutto il continente europeo ed in Australia e la #6 nelle charts mondiali.

Venne fatto seguire da Ugly (nel cui video appare la figlia della componente Mutya Buena). La canzone ottenne ottime critiche, e si rivelò anche questa un vero successone.

In piena promozione dell'album, però, Mutya Buena abbandonò le compagne per occuparsi della sua famiglia da poco formatasi, lasciando il posto a partire dal videoclip del terzo estratto Red Dress al nuovo membro della band, Amelle Berrabah.

In un primo periodo la critica disse che probabilmente tale departure avrebbe posto fine alla carriera del gruppo, ma le vendite del singolo fecero ricredere tutti, infatti Red Dress si rivelò un successo alla pari dei primi due estratti, diventando il loro terzo estratto di un album con le vendite più alte in assoluto, raggiungendo addirittura la #4 in Inghilterra e facendo così ripiombare l'album nella top 20 inglese.

Uscirà in seguito, come quarto estratto dell'album, Follow Me Home, registrando però posizioni bassissime, così da porre fine alla pubblicizzazione dell'album.

Concorrsero, comunque, ai "BRIT Awards" del 2006 per il miglior singolo con Push the Button, premio già vinto grazie a Round Round nel 2003.

Nel novembre del 2006 viene pubblicata la loro prima raccolta: Overloaded: The Singles Collection contenente tutti i singoli del gruppo che hanno raggiunto la Top 10 britannica, più due brani inediti, Good to Be Gone e il primo e unico singolo estratto Easy, entrambi prodotti da Jason Pebworth, leader del gruppo pop/rock americano Orson.

Seppure, inizialmente si parlasse di una ri-registrazione di tutti i successi del gruppo con Amelle, si decise alla fine di lasciare invariate tutte le canzoni in cui lei non appariva.

2007-2008: Change

Nel febbraio 2007 venne pubblicato il singolo Walk This Way, cover degli Aerosmith, in collaborazione con le Girls Aloud, il peggior nemico del gruppo, per il Red Nose Day. Questa "lotta musicale", si rivelò immediatamente un successone, raggiungendo la #1 in Inghilterra e vendendo in pochissimo tempo oltre 100.000 copie.

Il 1 ottobre dello stesso anno pubblicarono il loro quinto studio album Change, anticipato dal singolo About You Now, che diventò il loro singolo più venduto in assoluto e con maggior permanenza nella Top 100 britannica. Di tale singolo, poi, raggiunse la top 40 anche una versione acustica accompagnata da un pianoforte, grazie ad un inserimento in un episodio di Hollyhoaks, serie seguitissima in Gran Bretagna.

Altri singoli estratti da quest'album furono la ballata Change nel dicembre 2007 e Denial nel marzo del 2008, ma, scavalcati dal continuo rientrare e riuscire di classifica del primo estratto, i 2 singoli non vendettero molto e, non avendo raggiunto nessuno dei due singoli la top 10, il gruppo decise, in accordo con la Island Records, di terminare la pubblicizzazione dell'album con un tour, ma senza che venisse estratto alcun quarto singolo.

Nel Natale del 2007 parteciparono tralaltro al nuovo disco di Annie Lennox Songs Of Mass Destruction, cantando come coriste nella canzone Sing (anche uscita come singolo), in un coro formato da dive del calibro di Madonna, Celine Dion, Shakira, Joss Stone, Anastacia, KT Tunstall e molte altre ancora.

Parteciparono anche nello stesso periodo allo Swarovski Fashion Rocks, in cui si esibirono in un'acclamata performance del classico pezzo Lady Marmalade in duetto con la cantante ufficiale, Patti LaBelle.

2008-2009: Catifghts And Spotlights

Terminato il loro lunghissimo tour durante l'estate del 2008, la girlband si rimise immediatamente al lavoro, inizialmente realizzando un remix di un singolo del cantante e produttore Taio Cruz, Like A Star, assieme anche al rapper statunitense Busta Rhymes, che venne pubblicato ad agosto riscuotendo un certo successo, e, subito dopo annunciando un anticipo dell'uscita del loro sesto album in studio, che sarebbe sarebbe dovuto essere pubblicato nella primavera del 2009, anticipandola all'autunno del 2008, precisamente il 20 ottobre.

Il disco in questione fu Catfights And Spotlights, che fu fatto precedere dal singolo trascinante Girls, che solo grazie al download, entrò nella top 10 inglese ben 2 settimane prima dell'uscita ufficiale, avvenuta il 6 ottobre, portando il singolo direttamente alla top 3. Il 16 ottobre fu confermato che il secondo singolo che sarebbe stato estratto dall'album si chiamerà No Can Do e che tale singolo verrà pubblicato il 22 dicembre.

Catfights And Spotlights, però, non ottenne il successo sperato, raggiungendo solamente la #8 nella Uk Chart, seppure il singolo Girls fosse stato un successone, e raggiungendo solamente la #34 nella classifica degli album più venduti in Europa, diventando l'album con le più basse posizioni nella storia del gruppo, con sotto di sè solo One Touch, album di debutto del gruppo, seppure Catfigts And Spotlights fosse stato considerato il migliore di tutta la loro carriera secondo i critici musicali.

Il gruppo il 5 novembre ha partecipato agli MTV Europe Music Awards 2008, diventando uno dei gruppi con il maggior numero di presenze all'evento, avendovi partecipato ben 5 volte.

E' stato confermato il 10 novembre che vi sarà un tour nel 2009 che dovrebbe partire alla fine di gennaio, e che il gruppo il 14 novembre parteciperà al concerto di beneficenza BBC Children In Needs per i bambini malati nel mondo. Il concerto si svolgerà a Londra, e vi parteciperanno star del calibro degli U2, James Morrison, Take That e Girls Aloud.

Curiosità

  • Nel 2006 la Mattel ha creato le Barbie delle Sugababes, riscuotendo un enorme successo in Gran Bretagna.
  • Durante la loro carriera le Sugababes hanno spesso fatto delle cover come b-sides dei singoli o per eventi speciali. Tra le più celebri vi sono la cover di Sting Shape (anche uscita come singolo), Betcha By Golly, Wow, cover dei The Stylics inserita nel cd dei 40 anni di Radio One, I Bet You Look Good On The Dancefloor, cover degli Arctic Monkeys apparsa come b-side del singolo Red Dress ed Hey There Delilah, cover dei Plain White T's, b-side di Denial.
  • Le Sugababes nell'aprile 2008 sono state le testimonial della marca di scarpe tedesca Deichmann, sostituendo le precedenti testimonial, le Pussycat Dolls.
  • Da sempre il gruppo è in netto contrasto con le Girls Aloud, poichè si contendono entrambe il titolo di maggior girlband britannica degli ultimi anni, e da tempo i 2 gruppi si lanciano sfide, tant'è che la leader del gruppo, Cheryl Cole, divenuta giudice nella edizione 2008/2009 di X Factor, ha vietato al direttore della trasmissione di far esibire le Sugababes.
  • La supporter del gruppo nel loro tour britannico del 2008 è stata Gabriella Cilmi.
  • Nella primavera 2008 la giornalista britannica Emily Sheridan ha pubblicato un libro sul gruppo.
  • Nell'estate 2008 sono state assieme a Bob Sinclar le testimonial europee della catena di ristoranti McDonald's.
  • Nel 2007 Martina Hassgren, una ragazza svedese di 19 anni, ha pubblicato sul sito YouTube.com una versione lenta di About You Now da lei riarrangiata al pianoforte. Questa versione ha riscosso un notevole successo, tanto che le Sugababes hanno deciso di riproporre la stessa versione della canzone al Jo Whiley's Radio 1 Show e di aggiungerla nel singolo [Change_(singolo_Sugababes)|Change][1].

Discografia

Le Sugababes nel loro concerto a Bristol nella formazione con Mutya Buena

Album

Singoli

Anno Album Singoli
2000 One Touch
2002 Angels with dirty faces
2003 Three
2005 Taller in More Ways
2006 Overloaded: the Singles Collection
2007
2007 Change
2008 Catfights+Spotlights
  • Like A Star (Solo Inghilterra)
  • Girls
  • No Can Do (uscita prevista per il 22 dicembre)

Partecipazioni

Anno Album Singoli
2002 NME In Association With War Child Presents 1 Love
  • Killer (Originallmente cantata da Adamsky)''
2003 Jack O the Green (Small World Big Band Friends 3)
  • Please Can I Talk? (Con Jools Holland)
2004 Do They Know It's Christmas? (EP)
  • Do They Know It's Christmas? (Facendo parte della Band Aid 20)
2006 Hello Waveforms
2006 Pop Justice: 100% Solid Pop Music
  • I Bet You Look Good On The Dancefloor (Originalmente cantata dagli Arctic Monkeys)
2007 Radio 1 Established 1967
  • Betcha By Golly, Wow (Originalmente cantata dai The Stylics)
2007 Songs Of Mass Destruction
2008 FloorFillers Club Mix
  • Megamix

Album Live

Anno Titolo
2006 I Tunes Special: Live From London
2006 Overloaded: The Live Collection

DVD

Anno Titolo
2001 Run For Cover: DVD Single
2006 Overloaded: the Singles Collection DVD

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica