Metal Gear Solid: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 139: Riga 139:


{{Metal Gear}}
{{Metal Gear}}

{{External Link }}
[http://mgs4platform.com/ Platform for the italian dubbing of MGS4 ]
[http://www.petitiononline.com/mgs4dub/petition-sign.html firmare la petizione ]


{{Link AdQ|en}}
{{Link AdQ|en}}

Versione delle 02:10, 22 gen 2008

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows
Generestealth
TemaFantascienza
SviluppoKonami
PubblicazioneKonami
Periferiche di inputGamepad
SerieMetal Gear

Metal Gear Solid (Metaru Gia Soriddo) è il terzo titolo della serie Metal Gear prodotta da Hideo Kojima. È uscito nel 1998 su PlayStation.

Nel primo trimestre 2004 è stato rilasciato un remake intitolato Metal Gear Solid: The Twin Snakes per la piattaforma Nintendo GameCube. Un nuovo doppiaggio, miglioramenti grafici e controlli di gioco simili a Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty sono le sue principali caratteristiche. Metal Gear Solid è l'unico della serie ad essere stato ridoppiato completamente in italiano.

La parola Solid del titolo non viene dal nome in codice del protagonista, ma bensì dalla possibilità, a differenza dei precedenti episodi della saga, di usufruire della grafica 3D.

Trama

Template:Trama Alaska, mare di Bering. L'agente speciale della Fox Hound, nome in codice Solid Snake è incaricato per una missione segreta: liberare il presidente della DARPA Donald Anderson e il presidente della ArmsTech Kenneth Baker. Inoltre dovrà scoprire se un gruppo di terroristi, che ha occupato l'isola di Shadow Moses, è davvero in grado di lanciare una bomba nucleare e, nel caso fossero in grado di farlo, fermarli. Per non lanciare la bomba nucleare i terroristi vogliono in cambio il DNA di Big Boss (protagonista dell'episodio Metal Gear Solid 3: Snake Eater, il quale si scoprirà essere l'uomo da cui si clonarono Liquid Snake e il nostro Solid Snake) e un miliardo di dollari in contanti. L'arma con cui verrà lanciata la testata è un micidiale carroarmato robotizzato bipede gigante chiamato "Metal gear Rex" che il protagonista dovrà eliminare come minaccia per l'intera umanità.

Progetto "Les enfants terribles"

Template:Trama Nel 1970 nasce ufficialmente il progetto "les enfants terribles". La chimera del soldato perfetto ha da sempre affascinato i governi, e più specialmente i Ministeri della Difesa di tutto il mondo: un soldato in grado di resistere a qualsiasi condizione psicologica e fisica, capace delle più raffinate tecniche di combattimento e strategiche, forte e intelligente allo stesso tempo, resistente a qualsiasi malattia, con una naturale predisposizione alle battaglie. Il progetto in questione propugnava pertanto la clonazione del miglior soldato mai esistito: Big Boss, il "soldato leggendario". L'esperimento di ingegneria genetica decise di creare otto cloni, gemelli fra loro, tutti con gli stessi geni del grande Big Boss. Gli scienziati che si occupavano del processo di clonazione decisero che sei di questi otto cloni venissero soppressi prima della nascita per dar modo ai restanti due di perfezionarsi al meglio. Questi due gemelli cloni di Big Boss sono nient'altro che Solid e Liquid Snake. L'esperimento, inoltre, prevedeva che a Liquid andassero i geni dominanti, mentre a Solid quelli recessivi. Per tutta la storia di Metal Gear, Liquid crede di essere lui quello con i geni recessivi e che Solid abbia quelli dominanti; anche Solid la pensa, reciprocamente, e quindi, questo modo di pensare, ha generato un odio reciproco tra i due fratelli. In realtà però non sono solo due i gemelli-clone nati dai geni di Big Boss: un terzo gemello chimato Solidus è stato salvato e fatto crescere come gli altri due: esso non è nient'altro che lo stesso presidente degli Stati Uniti d'America. Ciò viene sottilmente spiegato alla fine del gioco. Il difetto di questo progetto è che i cloni soffrono di vecchiaia precoce (molto probabilmente perché le cellule clonate sanno di essere più vecchie rispetto all'età effettiva del clone). Questo spiega perché in Metal Gear Solid 4, Snake, appare coetaneo del colonello Campbell, mentre Ocelot, sembra ancora il personaggio goffo dei due titoli per Playstation.

Personaggi principali

I personaggi principali di questa storia sono: Solid Snake,Liquid Snake,Meryl,Otacon,Grey Fox,Revolver Ocelot. Alcuni dei quali sono elencati qui sotto.

Solid Snake

Lo stesso argomento in dettaglio: Solid Snake.

È il personaggio principale del videogioco Metal Gear Solid: come in un film americano, è il protagonista assoluto della vicenda. È un soldato speciale adottato per una missione di infiltrazione solitaria speciale in uno dei luogi più isolati come l'Alaska. Viene paragonato in vari casi a Clint Eastwood: abile con la pistola, aria da duro e apprezzato dalle donne. In lui scorre il sangue di Big Boss,il soldato più grande di tutti i tempi, dal quale lui ed i suoi fratelli Liquid e Solidus (che in futuro affronterà), sono stati clonati. Ex-membro della Fox Hound, un organizazzione segreta fondata dallo stesso Big Boss mirata all'addestramento di soldati unici pronti ad affrontare missioni speciali di infiltrazione, si ritrovò, nei capitoli passati della serie, a combattere proprio contro Big Boss stesso, uccidendolo (forse... alcune immagini di Metal Gear Solid 4 lascerebbero trapelare una sua eventuale presenza), nella stessa missione in cui affrontò Gray Fox, il soldato che poi sarebbe diventato il ben noto Ninja Cyborg. Snake non ha amici ne familiari, la sua unica vita è la guerra, il fucile il suo migliore amico, la polvere da sparo la sua colonia, la morte la sua compagna di vita. "In un mondo di guerre tecnologiche non c'è più bisogno di soldati come noi Snake" sosteneva Liquid parlando con suo fratello Solid. Per Solid la guerra è sentirsi vivo. Finché ci sarà una battaglia, Snake vivrà. Finché ci sarà un Metal Gear, Snake sarà pronto a partire. È il suo destino. Snake, però, avrebbe potuto cadere nelle mani del Legendario Psycho Mantis, unico Boss ad aver dato filo da torcere a Solid, tant'è che, lo stesso Solid, ha dovuto ricorrere ad una Pseudotattica per sconfiggere i Poteri Psichici di Mantis.

Liquid Snake

Lo stesso argomento in dettaglio: Liquid Snake.

Liquid Snake è il fratello di Solid, nato anch'egli dal progetto les enfants terribles. Egli giura vendetta sul fratello, perché ritiene che a quest'ultimo, al momento della clonazione fossero stati dati i geni più sani e che quindi a lui fossero stati dati invece i residui, non essendo a conoscenza di essere, al contrario, il più dotato dei due. Capace di parlare in quasi tutte le lingue esistenti, nato con un quoziente intellettivo più alto di tutti gli altri cloni (Solidus e Solid compresi), probabilmente, sulla carta, sarebbe dovuto essere il migliore dei tre "prototipi" di Big Boss; Solid Snake, però, in una drammatica battaglia, riesce a sconfiggerlo anche se, il vero e proprio colpo di grazia, gli viene inferto dal virus "Foxdie", che gli stronca il cuore mentre tenta di sparare ad un Solid Snake ormai disarmato ed impotente. Foxdie è un virus capace di provocare attacchi cardiaci nelle persone con un particolare codice genetico; viene iniettato a Solid Snake dalla Dr.ssa Naomi Hunter.

Personaggio veramente carismatico e coriaceo, anche nel secondo episodio dimostra che i suoi geni sono tutt'altro che scadenti: Ocelot, il quale perde il braccio per opera di Gray Fox, il Ninja Cibernetico, si impianta il braccio di Liquid per sostituire l'arto perduto. Tutto sembrerebbe filare, se non per il fatto che i geni di Liquid, infine, mutano Ocelot in Liquid stesso facendo, di fatto, risuscitare Liquid nel corpo di Ocelot. Nel secondo capitolo, Liquid/Ocelot fugge da Snake armato di Metal Gear Ray. Attendiamo il quarto capitolo per vedere che ne sarà di lui. Alto 183 cm e con una lunga chioma di capelli biondi, Liquid Snake rappresenta l'alter ego di Solid. Ottima l'interpretazione del suo doppiatore americano, un artista per altro molto apprezzato: Cam Clarke.

Meryl Silverburgh

Lo stesso argomento in dettaglio: Meryl Silverburgh.

Meryl Silverburgh è una giovane e inesperta soldatessa che viene imprigionata a Shadow Moses, diventa una specie di aiutante per Solid Snake e s'innamora di lui. Ma è una donna molto forte e formano una gran bella coppia. Alla fine dell'episodio Metal Gear Solid, a seconda della scelta del giocatore di resistere alla tortura di Ocelot o di arrendersi, Meryl sarà destinata alla morte(se Snake si arrenderà al vecchio) o alla vita con Snake(se l'eroe sopravvive alla tortura). poiché, in MGS 2 sons of liberty meryl non compare, e solid lavora con otacon, si pensa che solid abbia ceduto alla tortura di ocelot. in realtà il finale autentico è snake che sopravvive alla tortura, riesce a fuggire con meryl, e chiede al colonnello di mandare una squadra di soccorso per aiutare otacon, che era sempre dentro alla base intento a sbloccare le porte elettroniche permettendo la fuga del protagonista. successivamente, snake instaura una relazione con meryl, di una durata imprecisata, andando a convivere insieme, prima dello svolgersi degli eventi del tanker in metal gear solid 2. tuttavia la storia tra i due non funziona, e snake entra a far parte della associazione segreta "philantropy" insieme a otacon, un'agenzia che si occupa di trovare i metal gear ancora esistenti. in questo caso il ray. un'altro riferimento al fatto che meryl sia viva lo si può carpire sconfiggendo olga gurlugovich in sons of liberty, e poi chiamare otacon, egli farà un complimento di bellezza a olga, ma snake, risponderà che ne ha avuto abbastanza dei maschiacci, e si riferisce alla storia finita male con meryl.

meryl è la nipote di campbell, ma solo nel finale di mgs si scopre che in realtà è sua figlia.

Revolver Ocelot

Lo stesso argomento in dettaglio: Revolver Ocelot.

Revolver Ocelot è un abile pistolero russo, come lascia intendere il suo appellativo. Figlio di The Boss e The Sorrow appare nel terzo episodio – prequel della serie – quando era ancora giovane era invece esperto con la semiautomatica; fu proprio Big Boss, il "padre" di Solid a consigliargli l'uso della colt. Ocelot è uno dei personaggi più controversi della saga. Non si capisce bene per chi lavora (alla fine sembra essere un agente dei patriots) e usa sempre il triplo gioco per ingannare gli altri. Inoltre, il suo vero nome è Shalashaska. Solo Snake, durante la Missione viene a scoprirlo, nella stanza delle torture, glielo rivela esplicitamente Ocelot, che con qualche complesso pensiero, crede che Solid possa cedere alle sue torture. Quando Snake, però riesce a non cedere, viene liberato, come promesso, ma a Ocelot non va giu, per questo decide di mettergli una Bomba a Tempo, la quale Snake si accorgerà di avere tra i propri strumenti, dunque, la getterà via. Ocelot, con la sua Colt mette a dura prova i suoi avversari, uno di questi, principalmente Solid, che da grande Eroe, avrà la meglio.

Cyborg Ninja, alias Gray Fox

Lo stesso argomento in dettaglio: Gray Fox.

Nel primo episodio di Metal Gear rilasciato per PSX e NES, l'obiettivo iniziale del giocatore era trarre in salvo Gray Fox da Outer Heaven. Nel secondo episodio della serie, Gray Fox si arruola tra i mercenari di Zanzibar Land e diventa il braccio destro di Big Boss. È proprio lui il primo personaggio a guidare il Metal Gear e ad affrontare Solid Snake, in uno scontro che si concluderà a mani nude all'interno di un campo minato. Morto a Zanzibar, ritorna in Metal Gear Solid sotto le vesti di un Cyber Ninja con un unico obiettivo: affrontare Snake e sconfiggerlo. Muore schiacciato dal Metal Gear Rex, nel tentativo di salvare Solid Snake.

Hal Emmerich, alias Otacon

Lo stesso argomento in dettaglio: Hal Emmerich.

Otacon è lo scienziato responsabile dello sviluppo del carro armato Metal Gear REX. Appare nel laboratorio di simulazione assieme a Grey Fox che tenta di ucciderlo. È rimasto tormentato dal senso di colpa quando ha scoperto di aver creato un'arma di distruzione di massa capace di portare la guerra nucleare nel mondo, perciò aiuta Snake a portare a compimento la sua missione, dandogli consigli su come distruggere il Metal Gear e occupandosi, nascosto dalla tuta mimetica di sua invenzione, delle telecamere e delle porte di sicurezza per la fuga finale. Ha anche una sorella di nome Emma, che rincontrerà in Metal gear solid 2.

Sniper Wolf

Lo stesso argomento in dettaglio: Sniper Wolf.

Sniper Wolf è la tiratrice scelta dell'unità di Liquid Snake. Sniper Wolf è inoltre una figura femminile abbastanza imponente e Otacon, ad un certo punto del gioco, si innamora di lei. Nel secondo episodio della saga egli fa riferimento a quest'ultima e viene anche mostrato un filmato del gioco per PlayStation. Le principali abilità di Sniper Wolf sono la mira eccezionale e l'incredibile pazienza: è difatti capace di restare in un posto, inquadrando il suo bersaglio, per settimane senza bere né mangiare.Inoltre si crede che Sniper wolf sia la figlia di Eva e Big Boss,infatti questi due alla fine di MGS3 hanno un rapporto sessuale e si crede che Eva sia rimasta incinta a Sniper Wolf

Metal Gear REX

Il Metal Gear REX è un veicolo nucleare bipede con l'eccezionale mobilità anche su terreni ardui. È l'antagonista assoluto di Snake dall'episodio iniziale della saga. Il modello che si va ad affrontare (perché in MGS2: Sons of Liberty compare la versione Ray del modello) è dotato di un cannone che può lanciare missili nucleari sfruttando il magnetismo così che, mancando il razzo propulsore, non siano facilmente intercettabili. Per, lo scontro diretto che si andrà ad affrontare, usa mitragliatori e laser. Il pilota all'interno (Liquid Snake) è separato dal mondo circostante perché grazie al potente radar posto sul lato destro è in grado di vedere l'area circostante.

Metal Gear Solid Premium Package & Limited Edition Premium Package

Contemporaneamente all'uscita del gioco fu rilasciata un'edizione speciale chiamata "Premium Package" contenente una T-Shirt, un poster a due facce, un artbook formato b4 di 45 pagine, la colonna sonora del gioco su cd audio e le dog tags (medagliette) della fox hound.

Esiste inoltre una seconda versione del premium package: la "Limited Edition Premium Package" una chicca per collezionisti assolutamente introvabile e di grande valore. Il valore di ques'tultima è dettato dalla limitatissima tiratura, differisce dalla versione precedente (oltre che ovviamente per la scatola) in quanto contiene anche un set di cartoline e uno di etichette per la memory card. La T-Shirt contenuta all'interno del pacco, inoltre, è nera anzichè bianca e presenta un disegno completamente diverso.

Metal Gear Solid: Integral

Metal Gear Solid: Integral è una versione per il mercato giapponese di Metal Gear Solid. Il gioco è uscito il 24 giugno 1999 e include le tipiche caratteristiche aggiunte nella versione statunitense (come il doppiaggio inglese e il costume extra sbloccabile per Solid Snake), caratteristiche completamente nuove, e un disco di extra interamente dedicato ai nuovi contenuti.

Il disco di missioni extra di Integral venne pubblicato come espansione al di fuori del Giappone: Metal Gear Solid: VR Missions in Nordamerica e Metal Gear Solid: Special Missions altrove.

Le musiche che si sentono non appartengono solo a capitolo per playstation Metal Gear Solid ma anche a quello per MSX2 ovvero Metal Gear 2: Solid Snake.

Modalità di gioco

Sneaking Mode:Questa modalità vi permettera di giocare agli allenamenti presenti sul primo disco e ad altri del tutto nuovi;

    • No weapon
      • Practice
      • Time Attack
    • Socom
      • Practice
      • Time Attack

Weapon Mode:Qui si imparerà ad usare tutte le armi presenti nel gioco contro dei bersagli fissi e mobili, ogni sezione è divisa in Practice e Time Attack;

    • Socom
    • C4
    • Fa-MAS
    • Grenade
    • Claymore
    • Nikita
    • PSG-1
    • Stinger

Advanced Mode:Al contrario del weapon mode vi troverete adesso ad affrontare schiere nemiche al posto di bersagli inanimati, ogni sezione è divisa come precedentemte in Practice e Time Attack;

    • Socom
    • C4
    • Fa-MAS
    • Grenade
    • Claymore
    • Nikita
    • PSG-1
    • Stinger

Special Mode:La parte più innovativa del disco vi permettere di misurare la vostra resistenza e la vostra velocità nell'usare le armi, inoltre sarà possibile giocare con il Ninja Gray Fox e uccidere dei nemici giganteschi.

    • 1 min. battle
      • VS Target
      • VS Enemy
    • VS 12 battle
    • Mysteri
    • Puzzle
    • Variety
    • Vr mission
    • Ninja
    • NG selection

Template:External Link Platform for the italian dubbing of MGS4 firmare la petizione

Template:Link AdQ

Template:Link AdQ