Rubbiano (Solignano)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rubbiano
frazione
Rubbiano – Veduta
Rubbiano – Veduta
Chiesa dei Santi Antonino e Fermo
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Emilia-Romagna
Provincia Parma
Comune Solignano
Territorio
Coordinate44°40′46.3″N 10°04′37″E / 44.679528°N 10.076944°E44.679528; 10.076944 (Rubbiano)
Altitudine166 m s.l.m.
Abitanti461[2]
Altre informazioni
Cod. postale43040
Prefisso0525
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Rubbiano
Rubbiano

Rubbiano è una frazione del comune di Solignano, in provincia di Parma.

La località dista 10,82 km dal capoluogo.[1]

Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]

La frazione sorge alla quota di 166 m s.l.m.,[1] all'estremità nord-orientale del territorio comunale, nel lembo di terra stretto tra il fiume Taro e il torrente Ceno in corrispondenza della loro confluenza.[3]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il territorio di Rubbiano risultava abitato già durante il Neolitico, quando un insediamento si sviluppò sul terrazzo fluviale compreso tra il Taro e il Ceno.[4]

In epoca medievale il borgo di Rubiano fu citato per la prima volta nel 1028, quando Ildegarda, figlia di Oddone il Salico, lo vendette, unitamente al castello, all'adiacente cappella e a numerose altre terre, alla chiesa di San Pietro di Parma.[5]

Nel 1472 il duca Galeazzo Maria Sforza assegnò Pellegrino e le pertinenze di Pessola, Carpadasco, Rubbiano, Mariano, Mercato, Careno, Ceriato, Metti, Pozzolo, Rigollo, Besozzola, Montesacco, Iggio, Aione, Borla, Varone, Val Mozzola e Gusaliggio al cugino Lodovico Fogliani,[6] al quale concesse la facoltà di aggiungere al proprio il cognome Sforza.[7]

Entro il XVII secolo l'abitato di Rubbiano fu ricostruito più a valle, in prossimità del fiume Taro; nel 1617 vi fu costruito un oratorio intitolato a sant'Agnese, che nel 1629 divenne la nuova sede parrocchiale, in sostituzione dell'antica chiesa abbandonata.[8]

Nel 1647 il duca di Parma Ranuccio II Farnese elevò il feudo a contea e lo assegnò a Lodovico e Gian Francesco Cantelli; gli eredi di quest'ultimo[9] mantennero i diritti su Rubbiano fino alla loro abolizione[3] sancita da Napoleone nel ducato di Parma e Piacenza nel 1805.[10]

In seguito la località divenne frazione del nuovo comune (o mairie) di Solignano.[3]

Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

Chiesa dei Santi Antonino e Fermo[modifica | modifica wikitesto]

Chiesa dei Santi Antonino e Fermo
Lo stesso argomento in dettaglio: Chiesa dei Santi Antonino e Fermo.

Edificata originariamente all'esterno del castello, la chiesa fu ricostruita nel 1619 nel nuovo centro abitato di valle e ampliata dopo circa dieci anni; ristrutturata nel 1892, fu restaurata e parzialmente modificata nel 1961. Il luogo di culto, caratterizzato dalla facciata neoclassica, è internamente decorato con paraste doriche ai lati e con affreschi sulle volte a botte lunettate della navata e del presbiterio.[8]

Castello[modifica | modifica wikitesto]

Menzionato per la prima volta nel 1028 tra i beni venduti dalla nobile Ildegarda alla chiesa di San Pietro di Parma, il castello, posizionato probabilmente a monte del borgo odierno, fu successivamente abbandonato, fino alla sua completa scomparsa.[11]

Villa Ruffini[modifica | modifica wikitesto]

Costruita in epoca remota, la villa in pietra è preceduta da un'ampia corte, accessibile attraverso un portale ad arco a tutto sesto ornato con lesene doriche; l'ampio edificio in pietra è sormontato da una torre colombaia, coronata da un'altana affacciata verso il Taro; il grande giardino sul retro, cinto da un muro con torrione angolare, si allunga sul pendio fino a lambire la riva del fiume.[12]

Casatorre con balchio[modifica | modifica wikitesto]

Casatorre con balchio

Costruita in epoca remota, la casatorre fu successivamente arricchita del balchio, ossia della scala coperta d'ingresso, e fu ampliata con la costruzione di due più bassi corpi di fabbrica destinati rispettivamente a residenza e fienile. L'edificio in pietra, elevato su quattro livelli, è caratterizzato dall'ingresso posto al primo piano, raggiungibile tramite una scala coperta; in sommità si staglia un frontone triangolare con cornice in mattoni disposti a denti di sega.[13]

Casatorre[modifica | modifica wikitesto]

Costruita in epoca remota, la casatorre fu successivamente ampliata con due più bassi corpi di fabbrica destinati rispettivamente a residenza e fienile. L'edificio in pietra, elevato su quattro livelli, è caratterizzato dalla presenza di una portafinestra con balaustra in ferro, aperta al primo piano nel mezzo della facciata principale; in sommità è ancora visibile l'antica colombaia.[14]

Economia[modifica | modifica wikitesto]

L'economia della frazione è legata al quartiere industriale che si sviluppa in adiacenza all'autostrada A15; nel 1965 la Barilla vi aprì un ampio stabilimento per la realizzazione di prodotti da forno, cui nel 2012 affiancò un nuovo grande impianto destinato alla produzione di sughi.[15]

Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]

La frazione, prossima al casello di Fornovo di Taro, è affiancata dall'autostrada A15, che separa il centro abitato dal quartiere industriale.[16]

A sud-ovest del borgo si trova un'aviosuperficie in erba ufficialmente riconosciuta dall'Ente nazionale per l'aviazione civile.[17]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c La Frazione di Rubbiano, su italia.indettaglio.it. URL consultato il 26 marzo 2019.
  2. ^ [1]
  3. ^ a b c Molossi, p. 465.
  4. ^ Museo Archeologico della Valle del Ceno Castello di Bardi (PR), su archeobo.arti.beniculturali.it. URL consultato il 28 marzo 2019.
  5. ^ Affò, pp. 300-301.
  6. ^ Poggiali, p. 9.
  7. ^ Molossi, p. 357.
  8. ^ a b Chiesa dei Santi Antonino e Fermo "Rubbiano, Solignano", su Le chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato il 28 marzo 2019.
  9. ^ Enciclopedia di Parma, p. 198.
  10. ^ L'eredità napoleonica. Il Codice (PDF), su treccani.it. URL consultato il 28 marzo 2019.
  11. ^ Case torri di Rubbiano a Solignano, su rblob.com. URL consultato il 28 marzo 2019.
  12. ^ Villa Ruffini (Rubbiano), su scn.caiparma.it. URL consultato il 26 marzo 2019.
  13. ^ Casa torre con balchio (Rubbiano), su scn.caiparma.it. URL consultato il 26 marzo 2019.
  14. ^ Casa torre (Rubbiano), su scn.caiparma.it. URL consultato il 26 marzo 2019.
  15. ^ Barilla raddoppia a Rubbiano "Legati alla nostra terra", in parma.repubblica.it, 8 ottobre 2012. URL consultato il 28 marzo 2019.
  16. ^ Rubbiano: entro fine anno, barriere antirumore in Autocisa, in www.gazzettadiparma.it, 14 aprile 2009. URL consultato il 28 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2019).
  17. ^ Avios. Rubbiano, su ulm.it. URL consultato il 28 marzo 2019.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Emilia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Emilia