Monte Aldone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Monte Aldone
Vista del monte
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Emilia-Romagna
Provincia  Piacenza
Altezza810 m s.l.m.
CatenaAppennino ligure
Coordinate44°54′00.38″N 9°22′49.06″E / 44.900106°N 9.380294°E44.900106; 9.380294
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Monte Aldone
Monte Aldone

Il monte Aldone è una montagna dell'Appennino ligure alta 810 m s.l.m. e posta sul confine tra i comuni di Pianello Val Tidone, di cui rappresenta il punto più elevato, e Alta Val Tidone, fino al 2017 Pecorara[1], in provincia di Piacenza.

La vetta è posta sul versante destro della val Tidone e fa parte dello spartiacque che separa la val Tidone stessa dalla val Chiarone e dalla val Tidoncello, entrambe formate da due affluenti del Tidone[2].

Il monte fa parte dal 1985 di una zona tutelata ai sensi del piano di tutela paesaggistica della regione Emilia-Romagna, per motivi storici, come la presenza della Rocca d'Olgisio e degli scavi archeologici della piana di San Martino, e naturalistici, come boschi, grotte naturali, praterie e stazioni di uccelli rapaci[3].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Le pendici orientali del monte Aldone, il cui massiccio comprende anche la cima del monte Bono[3], formano, insieme ai monti Ciarello, Poggio Uccello e Fernico, lo spartiacque tra la val Chiarone, a nord, e la val Tidoncello, a sud, entrambe formate da affluenti del Tidone, questo spartiacque procede fino al monte Serenda[2], da qui si origina la val Luretta[4]. Sulle pendice meridionale del rilievo si trova, invece, il centro abitato di Pecorara, fino al 2017 sede dell'omonimo comune[5].

Il monte Ciarello e il monte Aldone

Il rilievo è modellato su una formazione classificabile come appartenente ai flysch di monte Cassio; a questo litotipo calcareo-marnoso, caratterizzato da una resistenza all'erosione non particolarmente pronunciata, si deve l'ambiente roccioso dotato di versanti particolarmente ripidi che lo caratterizzano[6].

Le pendici del rilievo presentano un'alternanza di pascoli e superfici coltivate nella parte bassa, mentre sono coperte da boschi in quella più alta, inclusa la vetta, coperta di vegetazione e dalla quale non è possibile godere di una vista panoramica[5]; nei pressi della cima si trova un fabbricato in condizioni di abbandono, probabilmente adibita in origine a osservatorio o a ripetitore radiotelevisivo[7].

L'intera zona del monte Aldone si caratterizza per un livello di antropizzazione estremamente basso, che lascia ampie possibilità per una valorizzazione naturalistica dell'area[8].

I boschi sulle pendici sono composti in prevalenza da varie essenze di latifoglie tra cui spiccano la roverella, il carpino nero, il sorbo e il pino silvestre[3].

Turismo[modifica | modifica wikitesto]

Il percorso che dal passo Ca' del Diavolo conduce fino alla cima del monte è dotato di segnavia CAI ed è stato attrezzato per la percorrenza in mountain-bike da parte dell'associazione I Cinghiali della Val Tidone, che ha curato anche il posizionamento di cartellonistica informativa e mappe dei percorsi disponibili nella zona[7]; all'incirca alla metà del percorso è stato adibito un punto di ristoro attrezzato con tavoli e panchine[7].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Pianello Val Tidone - Territorio, su pianellovaltidone.net. URL consultato il 30 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2021).
  2. ^ a b Camminate Piacentine: Marzonago, Sevizzano e Monte Lazzaro, in PiacenzaSera, 25 agosto 2014. URL consultato il 30 gennaio 2021.
  3. ^ a b c Atlante dei beni paesaggistici [articolo 136] - Regione Emilia-Romagna, p. 72.
  4. ^ Comune di Piozzano, su turismoapiacenza.it. URL consultato il 30 gennaio 2021.
  5. ^ a b Camminate Piacentine: da Pecorara verso i Monti Aldone e Ciarello, in PiacenzaSera, 1º agosto 2013. URL consultato il 30 gennaio 2021.
  6. ^ Piano Strutturale Comunale - Quadro conoscitivo 1 - Relazione illustrativa, p. 107.
  7. ^ a b c Monte Aldone vetta, un’escursione tra Val Tidone e Val Chiarone, su travelvaltidone.it, 7 aprile 2017. URL consultato il 30 gennaio 2021.
  8. ^ Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale - All. C4.1 (R) - Unità di paesaggio provinciali, p. 19.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]