Giovanni Garzoni (medico)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giovanni Garzoni (Bologna, 1419Bologna, 28 gennaio 1505) è stato un medico, storico e umanista italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Oratio de laudibus legum, 1499

Giovanni era figlio del nobile Bernardo Garzoni, professore universitario di medicina e filosofia presso l'ateneo bolognese[1] e archiatra pontificio di Niccolò V [1] e Callisto III. Studiò letteratura e oratoria a Bologna, Firenze e Ferrara, portando a compimento la formazione con Lorenzo Valla a Roma[1] dove risiedette fra il 1455 e il 1458. Per volontà del padre, tuttavia, tornò poi nella città natale per dedicarsi agli studi di medicina: influì certo anche il bisogno economico, se è vero che Garzoni nel frattempo si era coniugato e aveva avuto quattro figli.

Ottenne la laurea nel 1466[1] (molto soffertamente a causa delle stringenti necessità familiari) e intraprese la carriera professionale e accademica. Le sue qualità gli meritarono l'incarico di medico di Giovanni II Bentivoglio e presso gli ordini religiosi dei Domenicani e degli Agostiniani. Pur eccellendo nell'arte medica e nell'insegnamento, non perse mai di vista gli studi umanistici, con particolare attenzione a Cicerone, Tito Livio, Sallustio, Agostino e Girolamo, e lasciò in questo campo numerosi lavori storici, filosofici e agiografici.

Non gli mancò l'impegno politico: nel 1467 fu membro del Consiglio degli Anziani e, in seguito, ambasciatore presso due papi, Alessandro VI e Pio III.[1] Resse anche una scuola privata di retorica e filosofia[1] che attrasse studenti italiani, polacchi, spagnoli, tedeschi e di tutta Europa.

Si spense agli inizi del 1505 durante un'epidemia che colpì Bologna.[1] Tre dei suoi quattro figli erano stati falciati dalla pestilenza del 1469; il quarto invece gli procurò discendenti, l'ultimo dei quali morì nel 1735.

Opere[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g Roberta Ridolfi, GARZONI, Giovanni, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 52, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1999. Modifica su Wikidata

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN269001673 · ISNI (EN0000 0001 1884 287X · SBN CFIV148070 · BAV 495/13586 · CERL cnp01339012 · LCCN (ENn88259787 · GND (DE119132591 · BNE (ESXX5596491 (data) · BNF (FRcb123446817 (data) · J9U (ENHE987007278987805171 · CONOR.SI (SL296099171 · WorldCat Identities (ENlccn-n88259787