Jaroslav Nešetřil: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
traduzione da en.wikipedia
(Nessuna differenza)

Versione delle 23:04, 13 feb 2020

Jaroslav Nešetřil

Jaroslav Nešetřil (Brno, 13 marzo 1946) è un matematico e accademico ceco, docente all'Università di Praga.

Le sue aree di ricerca includono: la matematica combinatoria (combinatoria strutturale, teoria di Ramsey), la teoria dei grafi (colorazione, strutture sparse), l'algebra (rappresentazione di strutture, categorie, omomorfismi), i poset (diagramma e dimensione degli insiemi parzialmente ordinati) e l'informatica (complessità, classi di complessità P e NP).

Biografia

Nel 1973, Nešetřil conseguì il PhD all'Università Charles con la supervisione di Aleš Pultr e Gert Sabidussi. Caporedattore della rivista Computer Science Review[1] e di Electronic Journal of Combinatorial Number Theory (INTEGERS).[2], editore onorario dell'Electronic Journal of Graph Theory and Applications, è stato l'autore di oltre 300 pubblicazioni.[3]

Nel 2006 fu nominato presidente del Comitato di matematica della Repubblica Ceca (il partner ceco dell'IMU), e, a partire dal 2008, è divenuto membro del comitato direttivo dell'Accademia Sinica.[4]

Nel 2008, rappresentò la Repubblica Ceca fra i relatori del Congresso europeo di matematica di Amsterdam[5] e fu invitato a intervenire nelle sezioni di logica/fondazioni/combinatoria al Congresso Internazionale di Matematica svoltosi nel 2010 a Hyderabad, in India.[6]

Nel 2018, in occasione del 670° anniversario dell'istituzione della Charles University, Nešetřil ricevette dal rettore il premio Donatio Universitatis Carolinae, motivato dal suo «contributo alla matematica e per il suo ruolo di leader nella creazione di un gruppo di fama mondiale nel campo della matematica discreta alla Charles University». [7]

Opere

  • Graphs and Homomorphisms (Oxford Lecture Series in Mathematics and Its Applications), Oxford University Press, 2004, ISBN 0-19-852817-5.
  • Jiří Matoušek, Invitation to Discrete Mathematics, Oxford University Press, 1998, ISBN 0-19-850207-9.
  • (DE) Jiří Matoušek, Diskrete Mathematik: Eine Entdeckungsreise, Springer, 2002, ISBN 3-540-42386-9.
  • (FR) Jiří Matoušek, Introduction aux mathématiques discrètes, Springer, 2006, ISBN 228720010X.
  • Sparsity - Graphs, Structures, and Algorithms (Algorithms and Combinatorics, Vol. 28), Springer, 2012, ISBN 978-3-642-27874-7.
  • Mathematics of Ramsey Theory (Algorithms and Combinatorics, Vol. 5), Springer, 1991, ISBN 0-387-18191-1.

Premi e riconoscimenti

Note

  1. ^ Editorial Board, su Computer Science Review, Elsevier.
  2. ^ Redazione, su Electronic Journal of Graph Theory and Applications.
  3. ^ Elenco delle pubblicazioni (PDF), su kam.mff.cuni.cz.
  4. ^ Composizione del direttivo, su Academia Sinica.
  5. ^ Program ECM 2008, su 5ecm.nl.
  6. ^ Invited Speakers for ICM2010, su icm2010.org.in.
  7. ^ Donatio Universitatis Carolinae pro prof. Nešetřila, su mff.cuni.cz.
  8. ^ "Échos de Talence", Sud Ouest., 11 settmebre 2009
  9. ^ Pagina di Jaroslav Nešetřil', su Academia Europaea.
  10. ^ ACM Computing Reviews - Notable Computing Books and Articles of 2012, su computingreviews.com.
  11. ^ Nuovi membri dell'Accademia ungherese delle scienze, su mta.hu.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN73984691 · ISNI (EN0000 0001 1070 8684 · ORCID (EN0000-0002-5133-5586 · LCCN (ENn89066355 · GND (DE13380447X · BNF (FRcb129798077 (data) · J9U (ENHE987007442804005171 · WorldCat Identities (ENlccn-n80066355