Stella di Przybylski: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Creazione nuova voce, traduzione da en.wiki
Etichetta: Modifica da mobile avanzata
(Nessuna differenza)

Versione delle 10:34, 4 ago 2019


Stella di Przybylski (HD 101065)
Stella di Przybylski
Classe spettraleF3 Ho[2]
Tipo di variabileStella Ap a rapida oscillazione[3][4]
Designazioni
alternative
V816 Cen, CD−46°7232, HD 101065, HIP 56709, SAO 222918.[5]
Distanza dal Sole355±al

(108,8±0,4 pc)

CostellazioneCentauro
Coordinate
(all'epoca J2000.0)
Ascensione retta11h 37m 37.04110s[1]
Declinazione-46° 42′ 34.8754″[1]
Dati fisici
Raggio medio1.90[6] R
Massa
4,0±0,1[7] M
Acceleraz. di gravità in superficie4,2 m/s²[8]
Temperatura
superficiale
Metallicità−2.40[9]
Età stimata56,6±27,9 Ma[7]
Dati osservativi
Magnitudine app.8,03
Parallasse9,1920±0,0343 mas[1]
Moto proprioRA: −46,757±0,051 mas/anno[1]

DEC: +34,024±0,047 mas/anno[1]

Velocità radiale+12,4±km/s[10]

La Stella di Przybylski (pron. /pʃɪbɪlskiz/ o /ʃɪbɪlskiz/) o HD 101065, è una stella Ap a rapida oscillazione posta a circa 355 anni luce (109 parsec) dal Sole nella costellazione meridionale del Centauro.

Caratteristiche

HD 101065 è la stella prototipo della stella variabile Ap a rapida oscillazione (RoAP). Nel 1978, è stato scoperto che pulsava fotometricamente per un periodo di 12,15 min[11].

Era stata anche individuata una potenziale compagna, una stella di quattordicesima magnitudine (nell'infrarosso) a 8 secondi d'arco di distanza, corrispondente a una separazione di quasi 1000 au[12]. Tuttavia, Gaia Data Release 2 ha rilevato che questa stella si trova ad una distanza di 800±90 al, più del doppio della distanza della Stella di Przybylski[13].

Storia delle osservazioni

Nel 1961, l'astronomo polacco-australiano Antoni Przybylski scoprì che questa stella aveva uno spettro peculiare che non si adattava al quadro standard per la classificazione stellare[14][15]. Le osservazioni di Przybylski indicavano quantità insolitamente basse di Ferro e Nichel nello spettro della stella, ma quantità più elevate di elementi insoliti come Stronzio, Olmio, Niobio, Scandio, Ittrio, Cesio, Neodimio, Praseodimio, Torio, Itterbio e Uranio. In effetti, all'inizio Przybylski dubitava che il ferro fosse presente nello spettro. Le moderne ricerche hanno evidenziato che gli elementi del gruppo ferro sono in qualche modo in quantità al di sotto del normale, ma è chiaro che i lantanoidi e altri elementi esotici sono altamente sovrabbondanti[4].

La stella di Przybylski contiene anche molti diversi elementi di attinoidi di breve durata come Attinio, Protoattinio, Nettunio, Plutonio, Americio, Curio, Berkelio, Californio ed Einsteinio . Altri elementi radioattivi scoperti in questa stella includono Tecnezio e Promezio[16].

Paragonata con le stelle vicine, HD 101065 possiede un'alta velocità peculiare di 23,8±1,9 km/s[7].

Teorie

A causa delle strane proprietà di questa stella, ci sono numerose teorie per spiegare tali stranezze. La più interessante di queste è che la stella contiene alcuni nuclidi di lunga durata dell'isola di stabilità (ad es. 298 Fl, 304120 o 310126 ) e che gli attinidi di breve durata osservati sono le figlie di questi progenitori, che si trovano in equilibrio secolare con i loro progenitori[17][18].

Note

  1. ^ a b c d e (EN) Gaia Collaboration, A. G. A. Brown e A. Vallenari, Gaia Data Release 2. Summary of the contents and survey properties, in Astronomy and Astrophysics, vol. 616, 1º agosto 2018, pp. A1, DOI:10.1051/0004-6361/201833051. URL consultato il 3 agosto 2019.
  2. ^ (EN) J. Manfroid e P. Renson, Catalogue of Ap, HgMn and Am stars, in Astronomy & Astrophysics, vol. 498, n. 3, 1º maggio 2009, pp. 961–966, DOI:10.1051/0004-6361/200810788. URL consultato il 3 agosto 2019.
  3. ^ (EN) Samus N. N. e Durlevich O. V., VizieR Online Data Catalog: General Catalogue of Variable Stars (Samus+ 2007-2013), in VizieR On-line Data Catalog: B/GCVS. Originally Published in: 2009yCat....102025S, vol. 1, 2009, pp. B/gcvs, Bibcode:2009yCat....102025S.
  4. ^ a b Hubrig, S.; Järvinen, S. P.; Madej, J.; Bychkov, V. D.; Ilyin, I.; Schöller, M.; Bychkova, L. V. (2018). "Magnetic and pulsational variability of Przybylski's star (HD 101065)". Monthly Notices of the Royal Astronomical Society. 477 (3): 3791. Bibcode:2018MNRAS.477.3791H.
  5. ^ V* V816 Cen, in SIMBAD, Centre de données astronomiques de Strasbourg.
  6. ^ D. Shulyak, T. Ryabchikova e R. Kildiyarova, Realistic model atmosphere and revised abundances of the coolest Ap star HD 101065, in Astronomy and Astrophysics, vol. 520, 2010-9, pp. A88, DOI:10.1051/0004-6361/200913750. URL consultato il 4 agosto 2019.
  7. ^ a b c Tetzlaff, N.; Neuhäuser, R.; Hohle, M. M. (January 2011), "A catalogue of young runaway Hipparcos stars within 3 kpc from the Sun", Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, 410 (1): 190–200, arXiv:1007.4883, Bibcode:2011MNRAS.410..190T, doi:10.1111/j.1365-2966.2010.17434.x
  8. ^ a b (EN) C. R. Cowley, T. Ryabchikova e F. Kupka, Abundances in Przybylski's star, in Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, vol. 317, n. 2, 2000-9, pp. 299–309, DOI:10.1046/j.1365-8711.2000.03578.x. URL consultato il 4 agosto 2019.
  9. ^ (EN) A. Przybylski, Is iron present in the atmosphere of HD 101065?, in Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, vol. 178, n. 2, 1º febbraio 1977, pp. 71–84, DOI:10.1093/mnras/178.2.71. URL consultato il 4 agosto 2019.
  10. ^ Gontcharov G. A, Pulkovo Compilation of Radial Velocities for 35 495 Hipparcos stars in a common system, in Astronomy Letters, vol. 32, 2006, pp. 759–771, Bibcode:2006AstL...32..759G, DOI:10.1134/S1063773706110065, arXiv:1606.08053.
  11. ^ Kurtz, D. W. (1978). "12.15 Minute Light Variations in Przybylski's Star, HD 101065". Information Bulletin on Variable Stars. 1436: 1. Bibcode:1978IBVS.1436....1K.
  12. ^ Schöller, M.; Correia, S.; Hubrig, S.; Kurtz, D. W. (2012). "Multiplicity of rapidly oscillating Ap stars". Astronomy & Astrophysics. 545: A38. arXiv:1208.0480. Bibcode:2012A&A...545A..38S. doi:10.1051/0004-6361/201118538.
  13. ^ Brown, A. G. A.; et al. (Gaia collaboration) (August 2018). "Gaia Data Release 2: Summary of the contents and survey properties". Astronomy & Astrophysics. 616. A1. arXiv:1804.09365. Bibcode:2018A&A...616A...1G. doi:10.1051/0004-6361/201833051. 5372587509831616384 Gaia DR2 record for this source at VizieR.
  14. ^ Przybylski, A.; Kennedy, P. Morris (August 1963). "The Spectrum of HD 101065". Publications of the Astronomical Society of the Pacific. 75 (445): 349–353. Bibcode:1963PASP...75..349P. doi:10.1086/127965.
  15. ^ Powell, C. S.; Wright, J. (30 June 2017). "The Strangest (and Second-Strangest) Star in the Galaxy". Discover. Retrieved 10 September 2017.
  16. ^ Gopka, V. F.; Yushchenko, A. V.; Yushchenko, V. A.; Panov, I. V.; Kim, Ch. (15 May 2008). "Identification of absorption lines of short half-life actinides in the spectrum of Przybylski's star (HD 101065)". Kinematics and Physics of Celestial Bodies. 24 (2): 89–98. Bibcode:2008KPCB...24...89G. doi:10.3103/S0884591308020049.
  17. ^ Jason Wright (16 March 2017). "Przybylski's Star III: Neutron Stars, Unbinilium, and aliens". Retrieved 31 July 2018.
  18. ^ V. A. Dzuba; V. V. Flambaum; J. K. Webb (2017). "Isotope shift and search for metastable superheavy elements in astrophysical data". Physical Review A. 95 (6): 062515. arXiv:1703.04250. Bibcode:2017PhRvA..95f2515D. doi:10.1103/PhysRevA.95.062515.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni