Wikipedia:Bar/2009 08 20

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

20 agosto



Volendo aggiungere una pagina riguardante uno strumento di lavoro mancante e volendo allegare delle foto di tale strumento posso inserire il link alla pagina web da dove proviene la foto?

Oppure:per esempio: Foto.jpg per gentile concessione di www.pincopallino.com? GrazieIl precedente commento non firmato è stato inserito da Pierpaoloct (discussioni contributi)

Discussione messa a posto da --Austro sgridami o elogiami 13:12, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao! Qui trovi tutte le informazioni. Cfr. in particolare questo --Dedda71 (msg) 13:49, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Per altre richieste di informazioni di questo tipo, puoi rivolgerti alla pagina Aiuto:Sportello informazioni. --MarcoK (msg) 23:00, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]


Il manuale di stile dice:

«Nei numeri con più di quattro-cinque cifre intere, per facilitare la lettura, è opportuno che queste siano divise in gruppi di tre.»

e indica il carattere "spazio" (es. 1 234 567). E' stata fatta una richiesta al bar sport di spostare tutte le voci che hanno un numero a 4 o più cifre nel titolo in accordo al manuale di stile. Ora, questo porterebbe a spostare ad esempio anche tutte le voci degli anni (viviamo nel 2 009, l'America è stata scoperta nel 1 492 ecc.). Come conciliare il manuale di stile con il senso pratico? --Superchilum(scrivimi) 13:30, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Applicare la cosa ai titoli in generale (IMHO eh) è un contro senso. Non ce li cercherebbe nessuno con gli spazi (e se tutti hanno bisogno di redirect mi dite a che serve mettere gli spazi per facilitare la lettura?), e quella linea guida è applicabile e pensata solo per le cifre nel testo. Anche perché la lista dei titoli con cifre lunghe è fatta di asteroidi (e dove s'è mai visto che raggruppassero i numeri in gruppi da tre?), anni et similia. --Austro sgridami o elogiami 13:43, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Per gli asteroidi il numero è più un codice che un numero cardinale, quindi non averebbe senso, per gli anni.. avete mai visto un calendario con scritto 2.009? --Skyluke 13:52, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Escludiamo anni et simila dalla clausola, e di sicuro anche i titoli (cit. Non ce li cercherebbe nessuno con gli spazi). Poi inserirei un link a WP:BUON SENSO chiedendo che nel testo vengano divisi solo i numeri realmente difficoltosi da leggere... es: 3 000 metri siepi o 2 009...! --DoppioM 13:57, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Per chiarificare... gli esempi sono da considerarsi ironici, sì? --Austro sgridami o elogiami 14:01, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Certo che sì! ;P --DoppioM 18:55, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Come già scritto nell'altra discussione, a me personalmente non cambia nulla, basta che si decida uno standard e si segua quello. Ma dire "i titoli no, i numeri nel testo si", oppure "solo i numeri difficoltosi da leggere" non ha molto senso, IMHO. Inoltre, si continua a portare come esempio gli anni, ma quello è una cosa diversa (sono numeri, d'accordo, ma indicano appunto anni, non quantità. Stessa cosa per ad esempio l'indicazione di un modello, es. SAAB 9000, non è una quantità, stessa cosa per gli asteroidi, visto che Skyluke ha scritto che è un codice). Vale quel che vale, ma aggiungo che comunque non saremmo i soli a farlo (ad es. fr.wiki, fr:5 000 mètres, evidentemente in francese ci vuole lo spazio, ma anche in altre lingue, vedere interwiki). Ripeto, si decida uno standard corretto per la lingua italiana e si applichi quello, e senza eccezioni per i titoli.--Trixt (msg) 14:08, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]
In ogni caso il manuale di stile si riferisce (IMHO correttamente) a "numeri con più di quattro-cinque cifre", intendendo con ciò che fino a quattro-cinque cifre lo spazio non è necessario per facilitare la lettura e quindi non va messo: i 5000 e i 10000 metri piani sono salvi. --Nicolabel (msg) 15:06, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]
tra gli esempi mette anche "3 340 o anche 3340", intendendo che fino a 4 cifre è corretto non mettere gli spazi. --Superchilum(scrivimi) 15:12, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Lo spazio nei titoli è inutile, dato che non è necessario renderli più semplici da leggere; il fatto di trovarsi nel titolo/nel testo è IMHO un discriminante. --DoppioM 16:44, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Io so che i numeri si scrivono tutti attaccati, se si fa una differenza all'interno del testo è solo per una questione di facilità visiva, che però non ha senso nei titoli, perché l'entità numerica è di perse scritta in maniera continua e non staccata. PersOnLine 16:58, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Se è solo per facilitare la lettura a questo punto è meglio fare sempre tutto attaccato, testo e titoli, se no mi pare un casino (titolo in un modo, incipit e testo in un altro, wikilink che sono redirect). Tanto li scrivo solo io con gli spazi, nel senso che non lo fa praticamente nessuno, anche nelle voci in vetrina, e in 5000 metri piani un non registrato mi ha pure rollbackato.--Trixt (msg) 20:46, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Quanto scritto nel manuale di stile mi lascia perplesso (eufemismo), si dice che "L'uso del punto è (...) sconsigliato (poiché viola gli standard ISO e del SI e perché potenzialmente fraintendibile da un lettore di provenienza anglosassone)". Bene, a parte che a scuola mi hanno insegnato a usare il punto, a parte che tutti gli italofoni usano il punto, a parte che sui dizionari che ho consultato usano il punto (cfr. De Mauro e Treccani), ricordavo che nell'ultima discussione sull'argomento non c'era un consenso chiaro su questa cosa e si erano levate alcune voci a difesa proprio del punto. C'è da dire poi che questo è un uso della lingua italiana per cui non mi pare importante (eufemismo) che l'ISO detti regole diverse, non mi pare che un organismo internazionale possa essere competente per la nostra lingua nativa.
La cosa veramente buffa (eufemismo) è che gli anglofoni si disinteressano (eufemismo) dell'ISO e del fraintendimento dei lettori di altre lingue perché nel loro manuale di stile impongono l'esatto contrario (virgola come separatore di cifre e punto per i decimali, come è appunto nell'uso anglosassone). --Lucio Di Madaura (disputationes) 23:56, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]
D'accordo con Lucio. In ogni caso il problema della leggibilità si pone in particolare in numeri con piu' di 5 cifre, e diversi fra di loro: es 3,14159 26535 89793.--Bramfab Discorriamo 01:17, 21 ago 2009 (CEST)[rispondi]
E per stare all'esempio di Bramfab, nel quale le cifre da dividere sono quelle decimali, l'uso del punto non è possibile. --Nicolabel (msg) 01:59, 21 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Chiarito che ovviamente la norma non riguarda gli anni, non ho capito la storia del "tutto attaccato": anche punti, virgole ecc. "dividono" le cifre, ma il numero è uno solo, e lo stesso vale per lo spazio, purché naturalmente sia indivisibile, come è sempre se si usa ad esempio il {{tutto attaccato}} (notare il nome). Mi è ancora meno chiaro come l'ISO non possa dettare regole: lo fa ed è legittimato a farlo dagli Stati, e in questo caso non è questione di lingua italiana perché come ognun sa le edizioni Einaudi (storicamente le piú curate) seguono sempre questa convenzione (poi a ben vedere a me a scuola hanno insegnato a usare una sorta di apice; gli insegnamenti della cara maestra sono raramente un'argomentazione utile).
Concludendo, l'uso dello spazio è consigliabile ma non "obbligatorio", tuttavia si sa che nel titolo e nell'incipit si usa la forma piú corretta anche se poi magari nel corpo della voce se ne usa una diversa (vedi cirillico), quindi non vedo quale sia il problema. --Nemo 05:13, 21 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Mi sembra che il manuale di stile specifchi che si tratta di numeri con più di quattro o cinque cifre (quindi per i numeri <9999 il problema non dovrebbe porsi), a questo punto vorrei fare una domanda: quante voci hanno nel titolo un numero (non una sigla) di più di quattro cifre (La ritirata dei 10000 mi dà un link rosso)? Quindi direi che nel titolo lo spazio tra le cifre non è mai (o quasi) necessario, quanto al corpo del testo, una volta stabilito quale sia il separatore (e nel manuale di stile indichiamo lo spazio) si applica il manuale di stile, che comunque non può essere preceduto da questo. - --Klaudio (parla) 10:19, 21 ago 2009 (CEST)[rispondi]
La convenzione ISO è principalmente rivolta agli ambiti scientifici (e forse economici) come è stato detto altre volte e non è IMHO applicabile allo "stile". Staccare le cifre a gruppi di tre serve per grandi numeri (>999) con la loro bella unità di misura (SI o soldi). Il resto è una forzatura. Spazio ogni tre cifre come dice l'ISO in ambito scientifico e punto (all'italiana) in ogni altro ambito. Ricordando che se scrivo «nato nel 1 965» a fine riga «965» potrebbe andarmi a capo (bleah!). --AmarVudol (msg) 11:50, 21 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Per evitare di andare a capo si può usare il template "tutto attaccato" o il carattere &nbsp; --Sbìsolo 15:21, 21 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Forse è più semplice non mettere lo spazio :-)) --AmarVudol (msg) 17:23, 21 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Oppure non inventarsi esempi che non stanno né in cielo né in terra come gli anni. Tornando in tema, non vedo perché tale convenzione dovrebbe applicarsi solo al campo scientifico: è ovvio che grandi numeri non si trovano normalmente nelle voci di filosofia, ma la convenzione vale sempre (e nelle edizioni Einaudi l'ho vista sempre applicata). Dopodiché, è vero che cosí come normalmente non si mette il punto nei numeri di quattro cifre in genere lo spazio non è necessario (per quanto corretto, e usato ad esempio in fr.wiki, molta attenta alle convenzioni tipografiche). --Nemo 20:04, 21 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Concordo con Lucio Di Madaura. L'ISO è nata con l'idea di creare standard internazionali, ma questo non significa che noi si debba adottarli. Questa è la wikipedia in lingua italiana e il punto è stabilire quali standard si usano nei testi in lingua italiana. Per la stessa ragione, neanch'io trovo che ci si debba preoccupare dell'effetto che fa il punto in un lettore di provenienza anglosassone. --Al Pereira (msg) 01:31, 22 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Concordo con la policy attuale, fino a 4 cifre (compreso!) non serve separare.
Approfitto per ricordare che oltre a {{Tutto attaccato}} esiste anche {{M}} (se il numero ha unità di misura, notazione esponenziale, ecc. ecc.--ChemicalBit (msg) 00:39, 23 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Ed esiste anche {{sp}}. Concordo con la regola attuale; uso dello spazio in numeri superiori alle 4 cifre nel testo, e tutto attaccato nel titolo Jalo 00:52, 23 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Veramente la regola attuale sembra prevedere lo spazio anche per i numeri a 4 cifre (vedi esempi nel manuale di stile)...--Trixt (msg) 15:19, 23 ago 2009 (CEST)[rispondi]
(come sopra) veramente tra gli esempi mette anche "3 340 o anche 3340", intendendo che fino a 4 cifre è corretto non mettere gli spazi. --Superchilum(scrivimi) 16:01, 23 ago 2009 (CEST)[rispondi]


So che la questione è stata sollevata più volte e la posizione dei linguisti è chiara: la Malaysia non è la Malesia in italiano, come si può leggere sul DOP (Dizionario d'ortografia e di pronunzia, compilato da linguisti del calibro di Migliorini, Tagliavini e Fiorelli e non da utenti qualsiasi). Il DOP dice (qui) che i nomi possono essere sia Malaisia (da preferirsi) o Malaysia (e io aggiungo anche Gran Malesia) ma non Malesia, che è riservata solo alla parte malaisiana della penisola malese (altre parti della stessa penisola appartengono a Birmania, Tailandia e Singapore). Quindi:

Malaysia = Malaisia, Malaysia, Gran Malesia;

Malaya, Peninsular Malaysia = Malesia;

Malay Peninsula = Penisola malese.

Questo è quanto sostengono i linguisti.--Carnby (msg) 22:50, 20 ago 2009 (CEST) fixato da --Superchilum(scrivimi) 23:01, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]

non ci ho capito un granchè. Comunque una lunga discussione su Malesia/Malaysia, malesi/malaysiani è qui. La situazione andrebbe risolta, anche perchè abbiamo contemporaneamente una Categoria:Malesi e una Categoria:Malaysiani.... --Superchilum(scrivimi) 23:04, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Nell'elenco del progetto biografie c'è la nazionalità malaysiana, evidentemente quelli con la nazionalità malese non hanno il template bio. Comunque noto che nella discussione citata io ero per l'uso di "malese" ma adesso non ne sono più tanto convinto: anch'io sapevo che la Malesia è la parte continentale della Malaysia. --Lucio Di Madaura (disputationes) 00:14, 21 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Dunque, mi spiego meglio: Malesia è attestato in italiano ben prima della costituzione della Malaysia (o Malaisia, in grafia più "italiana") e si riferiva pressoché esclusivamente alla parte meridionale della Penisola malese, non a Sarawak o Sabah nell'isola del Borneo. Si tratta del termine equivalente all'inglese e al francese Malaya (che non a caso usano Malaysia e Malaisie per l'odierno stato federale). Non ho letto I pirati della Malesia di Emilio Salgari, ma ho forti dubbi che con Malesia intendesse anche Sarawak (che compare nel romanzo): allora la Malesia era generalmente quella che oggi è chiamata Malaysia/Malaisia peninsulare. Farò comunque ricerche più approfondite per stabilire la storia del vocabolo in italiano.--Carnby (msg) 10:36, 21 ago 2009 (CEST)[rispondi]

il demauroparavia dà malese, su old.demauroparavia.it (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2008). e malaysiano, su old.demauroparavia.it (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2008). con questi significati.
treccani dà Malesia come spazio geografico ristretto rispetto a Malaysia, stato federale. Daà inoltre malese come etnia e lingua, e malaysiano come abitante della Malaysia.
Secondo questa fonte quindi sarebbe Malaysia/malaysiani. --Superchilum(scrivimi) 10:46, 21 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Anche da queste fonti si capisce che Malaysia non è equivalente a Malesia. La Treccani fa anche una distinzione tra Malesia in senso stretto (la Malaysia occidentale) e Malesia in senso ampio, comprendendo nella seconda tutta l'Insulindia (detta anche Arcipelago malese). Ho fatto una GIF animata (qui) che chiarisce la situazione. L'uso del termine Malacca per la parte meridionale della Penisola malese (più o meno coincidente con la Malaysia peninsulare) sembra non avere equivalenti in inglese (dove Malacca è solo lo Stato omonimo); compare tuttavia in molti atlanti italiani. Se si lascia la situazione attuale, con Malaysia uguale a Malesia, occorrerà fare una pagina, Malesia (regione), dove si specifichi che Malesia può riferirsi a varie estensioni geografiche.--Carnby (msg) 12:19, 21 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Concordo con Carnby. La Malesia (Malaya in inglese) è solo l'attuale parte occidentale della Malaysia, che è l'area occupata da tutta la federazione, e che andrebbe specificato si pronuncia come è scritto (MALAISIA). Bisognerebbe lavorare anche sulla terminologia utilizzata per i gruppi etnici stanziati in queste regioni, perché mi pare che vi sia confusione anche su questo fattore. I Malaysiani sono tutti gli abitanti della Malaysia indipendentemente dall'etnia di appartenenza. I Malesi (Malay in inglese), autoctoni dell'area denominata Malesia, quindi, come già detto, la parte occidentale della Malaysia, sono l'etnia dominante. Non ci sono però solo Malaysiani Malesi, ma anche Malaysiani Cinesi, Malaysiani Indiani, e altre etnie minoritarie. --87.15.77.125 (msg) 16:50, 21 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Ho rinunciato anni fa a combattere questa battaglia, se ci riuscite avete tutto il mio appoggio! Malaysia e` la nazione, Malesia e` una sua parte. Sull'opportunita` di scrivere Malaisia invece di Malaysia non so, bisogna riguardarsi i criteri per gli esonimi, ma mi sa che dicono di mettere con la y. --Lou Crazy (msg) 01:22, 22 ago 2009 (CEST)[rispondi]
più che altro.. se fosse una questione semplicemente di nome più diffuso/noto (tipo Cossovo/Kosovo, Myanmar/Birmania) sarebbe un conto, ma qui i 2 nomi indicano 2 cose proprio diverse, quindi dire "Malesia" e "malesi" per definire lo stato e gli abitanti dello stato è proprio sbagliato. --Superchilum(scrivimi) 08:38, 22 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Per il momento scrivo una pagina Malesia (geografia dell'Asia) dove specifico i vari territori che il termine ha descritto nel tempo. Dato che Malesia può indicare un territorio che va dalla sola parte meridionale della penisola malese fino a tutta l'Insulindia (e questo forse era quello che intendeva Salgari, ma, ripeto, non lo so con certezza), l'uso di Malesia per Malaysia (di cui, giustamente, si deve specificare la pronucia /ma'laizja/) non è completamente sbagliato, però bisogna specificare bene le fonti e dire che si tratta di un uso non conforme alla tradizione italiana. Da notare che in inglese esiste Malesia ma indica l'estensione massima del territorio in un contesto biogeografico e comprende Penisola malese, Arcipelago malese e Nuova Guinea.--Carnby (msg) 09:50, 22 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Alla luce di queste fonti e di queste discussioni penso si possano usare Malaysia e malaysiani in quanto denominazioni corrette (Malesia e malesi sono scorrette, una è parte dello stato, gli altri sono un gruppo etnico e non gli abitanti dello stato). Se non giungono obiezioni nei prossimi giorni provvedo. --Superchilum(scrivimi) 20:10, 23 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Buon lavoro! Mi sa che ci sono tante voci da cambiare...
--Lou Crazy (msg) 04:10, 24 ago 2009 (CEST)[rispondi]
A quale pagina spetterà il titolo di "Malesia" senza ulteriori specificazioni tra parentesi? Alla Malaysia peninsulare?--Carnby (msg) 10:10, 24 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Ad una pagina che spieghi queste cose. Magari una disambigua che citi anche, ad esempio, I pirati della Malesia. --Lou Crazy (msg) 10:13, 24 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Intendo, insomma, una pagina che integri sia Malesia (geografia dell'Asia) sia Malesia (disambigua), con altri contenuti. --Lou Crazy (msg) 10:20, 24 ago 2009 (CEST)[rispondi]
A mio avviso "Malesia" dovrebbe essere la pagina dove si parla di quella che è oggi la Malaysia peninsulare, dato che storicamente è quello il significato prevalente in italiano. Poi ci dovrebbe essere le pagine "Malaysia" per lo Stato e "Malesia (regione biogeografica)" che potrebbe essere rinominata "Regione malese", che rappresenta la massima estensione del termine geografico, concetto usato in ecologia e riportato anche da Treccani. A "Malesia (disambigua)" dovrebbero rimanere le indicazioni per le regioni asiatiche, quelle balcaniche, nonché il genere d'insetti.--Carnby (msg) 13:31, 24 ago 2009 (CEST)[rispondi]


Ho fatto delle ricerche su alcuni dei più prestigiosi dizionari, enciclopedie e dizionari enciclopedici pubblicati da Treccani e UTET, controllando a cosa corrisponda storicamente il nome Malesia.

Grande dizionario della lingua italiana UTET

Malese agg. Che si riferisce o appartiene alla Malesia; che provien dalla Malesia. - In partic. che è proprio, che si riferisce alla federazione di undici stati (Federazione malese) che comprende la maggior parte della penisola di Malacca e la parte settentrionale del Borneo.

Grande dizionario enciclopedico UTET III edizione

In questo caso Malesia comprende anche tutta l'Indonesia e le Filippine.

Grande dizionario enciclopedico UTET IV edizione

C'è Malaysia e non Malesia.

Dizionario enciclopedico italiano Treccani

C'è (Penisola di -) Malacca che comprende il territorio che va dall'istmo di Kra fino a Capo Tanjong Piai. Non c'è Penisola malese e con Federazione malese s'intende lo Stato nato nel 1948 che compende solo l'attuale Malaysia peninsulare. Con Malesia, infine s'intende un'area abitata prevalentemente da popoli malesi, quindi probabilmente include anche Indonesia e Filippine.

Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti Treccani

C'è (Penisola di - ) Malacca che si estende a 1°10 N (Singapore) a 6°50' N (quindi molto più sotto l'istmo di Kra e coincidente col punto con cui confina con la Tailandia /Siam), poi però aggiunge che geograficamente arriva fino all'istmo di Kra e precisa che gli inglesi chiamano Malaya qualla che per noi è la Penisola di Malacca (nessun riferimento quindi all'equivalenza di Malaya e Malesia). Alla voce malesi dice che Penisola malese e penisola di Malacca sono equivalenti, mentre la popolazione malese comprenderebbe anche le Indie Olandesi (oggi Indonesia) e le Filippine.

Alla luce di tutto questo, l'uso prevalente nella geografia italiana è che Malesia comprende tutta la regione biogegrafica (Malaysia, Singapore, Filippine, Brunei, Indonesia e Timor Est). Lo stato è perlopiù Malaysia (anche se è talvolta chiamata Federazione malese, in analogia col precedente stato che non comprendeva Sarawak e Sabah nel Borneo, o della Gran Malesia); quanto sostiene il GDLI (dove la Malaysia è equivalente a Malesia) sembra piuttosto un'aggiunta posteriore dato che la Malaysia (a differenza della Federazione malese) non è formata da 11 stati. Per quanto riguarda l'attuale Malaysia peninsulare, l'uso oscilla tra Malacca e Malesia, con una preferenza da parte delle enciclopedie più prestigiose per il primo nome.

In conclusione questi dovrebbero essere nomi poco ambigui per le varie definizioni di Malesia:

  • Penisola di Malacca (perlopiù equivalente a penisola malese) per la Malesia in senso ristretto;
  • Federazione della Malaysia (o della Gran Malesia) per lo Stato attuale;
  • Malesia per la regione biogeografica comprendente Malaysia, Singapore, Filippine, Brunei, Indonesia e Timor Est.--Carnby (msg) 21:52, 28 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Temo che non si possa fare di meglio... vai cosi`! --Lou Crazy (msg) 16:01, 29 ago 2009 (CEST)[rispondi]
La cosa interessante è che Malesia per Malaysia non è del tutto "sbagliato" (almeno secondo il GDLI, il DOP lo considera in modo differente) è solo ambiguo. In italiano c'è solo Malesia dove in inglese c'è Malaya, Malaysia e Malesia. Bisogna decidere se usare Malesia in tutti e tre questi casi, solo negli ultimi due o solo nell'ultimo.--Carnby (msg) 19:00, 29 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Se il DOP dice che in italiano c'e` anche Malaysia, allora abbiamo almeno due scelte nella nostra lingua, dunque usiamole.
--Lou Crazy (msg) 00:27, 31 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Il DOP "consiglia" comunque Malaisia (con la i invece della y).--Carnby (msg) 17:24, 1 set 2009 (CEST)[rispondi]
Un po' d'ordine nelle varie Categorie per nazione, Categorie per continenti ecc.

=> La discussione prosegue in Discussioni progetto:Coordinamento/Categorie#Categorie per categorie.

Segnalazione di Superchilum

.