Videogiochi nel 1981
Eventi rilevanti avvenuti nell'industria dei videogiochi nel 1981. Per un elenco delle voci su giochi usciti nell'anno vedi Categoria:Videogiochi del 1981.
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- Astrovision Inc. distribuisce il Bally Computer System dopo averne acquisiti i diritti dalla Bally/Midway.
- Acorn Computers Ltd produce il computer BBC Micro.
- Coleco Industries produce la console Total Control 4.
- Commodore Business Machines mette in vendita il computer Commodore VIC-20.
- SEGA effettua test di mercato per la console SG-1000 in Giappone.
- Sinclair Research presenta il computer ZX81
- Viene attivato il servizio PlayCable negli Stati Uniti d'America per inviare giochi alla console Intellivision.
- Konami presenta Frogger.
- Nascita delle prime vere e proprie software house dedicate ai videogiochi (con personale a tempo pieno, uffici, pubblicità in proprio); tra queste Brøderbund e Synapse Software in USA, Bug-Byte e Quicksilva in Gran Bretagna.[1]
- Infocom pubblica il primo Zork, una pietra miliare delle avventure testuali
- marzo — Atari mette in vendita l'Atari 2600 in Germania.
- luglio — Nintendo presenta Donkey Kong.
- settembre — Namco presenta Galaga.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- K flashback! (JPG), in K, nº 13, Milano, Glénat, gennaio 1990, pp. 13-14, ISSN 1122-1313 .
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Videogiochi del 1981, su MobyGames, Blue Flame Labs.