Vakoun Issouf Bayo
Vakoun Bayo | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 184 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Watford | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 ottobre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Vakoun Issouf Bayo (Daloa, 10 gennaio 1997) è un calciatore ivoriano, attaccante del Watford in prestito dall'Udinese.
Caratteristiche tecniche
[modifica | modifica wikitesto]centravanti dotato di una buona struttura fisica, letale in area di rigore dove sfrutta le sue importanti doti atletiche dimostrandosi pericoloso soprattutto nel gioco aereo, nonostante sia comunque piuttosto rapido agisce prevalentemente in area di rigore presentando doti prettamente da finalizzatore. In Inghilterra si è guadagnato il rispetto dei tifosi grazie alla grinta e allo spirito da lottatore con i quali scende in campo.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Il 2 luglio 2022 viene acquistato dal Watford.[2]
Il 29 agosto 2024 viene acquistato dall'Udinese che, contestualmente, lo lascia in prestito al Watford per un'altra stagione.[3][4]
Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Il 12 ottobre 2018 ha esordito con la Nazionale maggiore ivoriana disputando il match di qualificazione alla Coppa d'Africa 2019 vinto 4-0 contro la Nazionale di calcio della Repubblica Centrafricana.
Nel novembre 2024, dopo 6 anni di assenza torna a essere convocato dalla Costa d'Avorio.[5][6] Il 19 del mese stesso, in occasione della sfida vinta 4-0 contro il Ciad, parte per la prima volta da titolare con la massima selezione ivoriana, realizzando pure il suo primo gol con quest'ultima.[6][7]
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Presenze e reti nei club
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche aggiornate al 2 ottobre 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2015-2016 | ![]() |
L1 | 2 | 0 | CT | 0 | 0 | CCL | 0 | 0 | SC | 0 | 0 | 2 | 0 | |
2016-2017 | L1 | 9 | 0 | CT | 0 | 0 | CCL | 0 | 0 | - | - | - | 9 | 0 | ||
Totale Étoile du Sahel | 11 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 11 | 0 | ||||||
mar.-giu. 2018 | ![]() |
SL | 9 | 4 | CS | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 4 | |
2018-gen. 2019 | SL | 16 | 10 | CS | 3 | 5 | UEL | 4[8] | 3[8] | - | - | - | 23 | 18 | ||
Totale Dunajská Streda | 25 | 14 | 3 | 5 | 4 | 3 | - | - | 32 | 22 | ||||||
gen.-giu. 2019 | ![]() |
SP | 1 | 0 | SC+CdL | - | - | UCL+UEL | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
2019-2020 | SP | 8 | 0 | SC+CdL | 2+1 | 1+1 | UCL+UEL | 1+4 | 0+0 | - | - | - | 16 | 2 | ||
Totale Celtic | 9 | 0 | 3 | 2 | 5 | 0 | - | - | 17 | 2 | ||||||
2020-2021 | ![]() |
L2 | 30+3[9] | 10+1[9] | CF | 3 | 2 | - | - | - | - | - | - | 36 | 13 | |
2021-gen. 2022 | ![]() |
D1 | 3 | 0 | CB | 1 | 0 | UECL | 3[10] | 0 | - | - | - | 7 | 0 | |
gen.-giu. 2022 | ![]() |
D1 | 12+4[11] | 7+4[11] | CB | - | - | - | - | - | - | - | - | 16 | 11 | |
2022-gen. 2023 | ![]() |
FLC | 24 | 4 | FACup+CdL | 0+1 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 4 | |
gen.-giu. 2023 | ![]() |
D1 | 10 | 3 | CB | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 3 | |
Totale Charleroi | 26 | 14 | - | - | - | - | - | - | 26 | 14 | ||||||
2023-2024 | ![]() |
FLC | 39 | 6 | FACup+CdL | 2+1 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 42 | 7 | |
2024-2025 | FLC | 8 | 1 | FACup+CdL | 1+0 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 1 | ||
Totale Watford | 71 | 11 | 5 | 1 | - | - | - | - | 76 | 12 | ||||||
Totale carriera | 178 | 50 | 15 | 10 | 12 | 3 | - | - | 205 | 63 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Costa d'Avorio | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
12-10-2018 | Bouaké | Costa d'Avorio ![]() |
4 – 0 | ![]() |
Qual. Coppa d'Africa 2019 | - | ![]() |
16-10-2018 | Bangui | Rep. Centrafricana ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Qual. Coppa d'Africa 2019 | - | ![]() |
15-11-2024 | Ndola | Zambia ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Qual. Coppa d'Africa 2025 | - | ![]() |
19-11-2024 | Abidjan | Costa d'Avorio ![]() |
4 – 0 | ![]() |
Qual. Coppa d'Africa 2025 | 1 | ![]() |
21-3-2025 | Meknes | Burundi ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Qual. Mondiali 2026 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 1 |
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Competizioni nazionali
[modifica | modifica wikitesto]- Étoile du Sahel: 2015-2016
- Celtic: 2018-2019
- Celtic: 2019-2020
Competizioni internazionali
[modifica | modifica wikitesto]- Étoile du Sahel: 2015
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ 33 (11) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ (EN) Official: Watford Sign Bayo, su watfordfc.com, 2 luglio 2022. URL consultato il 30 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2022).
- ^ (EN) Official: Bayo Moves & Is Loaned Back, su watfordfc.com. URL consultato il 30 agosto 2024.
- ^ Bayo è un giocatore dell'Udinese, su udinese.it. URL consultato il 30 agosto 2024.
- ^ (EN) Bayo called up by Ivory Coast for first time in six years, su watfordobserver.co.uk, 9 novembre 2024. URL consultato il 6 dicembre 2024.
- ^ a b (EN) Internationals: Hornets On The Scoresheet, su watfordfc.com, 21 novembre 2024. URL consultato il 6 dicembre 2024.
- ^ (EN) Bayo and Doumbia score and could be heading to AFCON 2025, su watfordobserver.co.uk, 20 novembre 2024. URL consultato il 6 dicembre 2024.
- ^ a b Nei turni preliminari.
- ^ a b Play-out Ligue 1.
- ^ 3 presenze nei turni preliminari
- ^ a b Play-off.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vakoun Issouf Bayo
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Vakoun Issouf Bayo, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Vakoun Issouf Bayo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Vakoun Issouf Bayo, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Vakoun Issouf Bayo, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Vakoun Issouf Bayo, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Vakoun Issouf Bayo, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Vakoun Issouf Bayo, su BDFutbol.com.
- Calciatori dello Stade d'Abidjan
- Calciatori dell'Étoile Sportive du Sahel
- Calciatori del F.K. DAC Dunajská Streda
- Calciatori del Celtic F.C.
- Calciatori del Toulouse F.C.
- Calciatori del K.A.A. Gent
- Calciatori del R. Charleroi S.C.
- Calciatori del Watford F.C.
- Calciatori ivoriani del XXI secolo
- Nati nel 1997
- Nati il 10 gennaio
- Calciatori della nazionale ivoriana