Treta amatorska futbolna liga

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Treta amatorska futbolna liga
I quattro gironi della Treta liga
Altri nomiV AFG
Sport Calcio
TipoSquadre di club
FederazioneBFS
PaeseBandiera della Bulgaria Bulgaria
OrganizzatoreFederazione calcistica della Bulgaria
Cadenzaannuale
Aperturaluglio
Chiusuramaggio
Partecipanti63 in 4 gruppi
Formula4 gironi all'italiana
Promozione inVtora liga
Retrocessione inOblastni amatorski futbolni grupi
Storia
Fondazione1950
Edizione in corsoTreta amatorska futbolna liga 2021-2022

La Treta amatorska futbolna liga (in bulgaro Трета аматьорска футболна лига?, Terza lega calcistica dilettantistica), già V Amatorska Futbolna Grupa (dalla V, terza lettera dell'alfabeto cirillico bulgaro), è il massimo campionato dilettantistico di calcio in Bulgaria e terzo nell'articolazione gerarchica del campionato bulgaro di calcio.

È divisa in quattro gironi su base geografica: nord-ovest, sud-ovest, nord-est e sud-est. Prevede la promozione dei vincitori dei gironi, mentre le retrocessioni variano, a bilanciare gli esiti dei sottostanti campionati provinciali.

Squadre[modifica | modifica wikitesto]

Stagione 2021-2022.

Nord-est[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Città Stadio Capienza
Botev Novi Pazar Novi Pazar Stadio municipale 8 000
Černolomec Popovo Popovo Stadio Stamo Kostov 5 000
Dorostol Silistra Silistra Stadio Louis Eyer 12 000
Dunav Ruse Ruse Stadio municipale 13 000
Kubrat Kubrat Stadio municipale 6 000
Lokomotiv Rousse Stadio municipale 13 000
Ludogorec III Razgrad Stadio Nido delle aquile 2 000
Rilci Rilci Rilci 1 000
Septemvri Tervel Tervel Septemvri 700
Spartak Varna II Varna Stadio Spartak 6 000
Sportist General Toševo General Toševo Stadio Sportist 6 000
Šumen 2010 Šumen Stadio Panajot Volov 3 500
Svetkavica Tărgovište Stadio Dimitar Burkov 5 000
Ustrem Dončevo Stadio Dončevo 1 000

Sud-est[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Città Stadio Capienza
Asenovec Asenovgrad Stadio Šipka 4 000
Atletik Kuklen Stadio Atletik 1 000
Beroe II Stara Zagora Stadio Lokomotiv 10 000
Borislav Parvomay Stadio municipale 8 000
Černomorec Burgas Burgas Stadio Černomorec 22 000
Dimitrovgrad Dimitrovgrad Stadio Minjor 10 000
Gigant Săedinenie Stadio Săedinenie 5 000
Karnobat Karnobat Stadio municipale 3 000
Levski Karlovo Stadio Vasil Levski 3 000
Levski Krumovgrad Stadio SK Krumovgrad
Lokomotiv II Plovdiv Lokomotiv 13,220
Nesebar Nesebar Stadio Nesebar 6,800
Rodopa Smoljan Stadio Septemvri 6,100
Rozova Dolina Kazanlak Stadio Sevtopolis 15 000
Sayana Haskovo Stadio Dimitar Kanev 9 000
Sokol Markovo Stadio Sokol 2 500
FC Yambol Jambol Stadio Tundža 18 000
Zagorec Nova Zagora Stadio Zagorets 5,900

Nord-ovest[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Città Stadio Capienza
Akademik Svištov Svištov Stadio Akademik 13 500
Bdin Vidin Stadio Georgi Benkovski 15 000
Botev Vraca II Vraca Stadio Hristo Botev 25 000
Drenovec Drenovec Arena Drenovec
Etar II Veliko Tarnovo Stadio Ivajlo 15 000
Juventus Malčika Malčika Stadio Georgi Karčev 1 000
Levski Levski Stadio Levski 6 000
Lokomotiv Drjanovo Drjanovo Stadio Lokomotiv 3 500
Lokomotiv GO Gorna Orjahovica Lokomotiv 10 500
Lokomotiv Mezdra Mezdra Stadio Lokomotiv 5 000
Partizan CB Červen Brjag Stadio municipale 700
Pavlikeni Pavlikeni Stadio Gančo Panov 10 000
Peshtera Galata Svilen Mladenov
Sevlievo Sevlievo Stadio Rakovski 5 000
Spartak Pleven Stadio Pleven 22 000
Vihar Slavyanovo Stadio municipale 1 000
Jantra Polski Trambeš Polski Trambeš Stadio municipale 800

Sud-ovest[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Città Stadio Capienza
Balkan Botevgrad Stadio Hristo Botev 8 000
Bansko Bansko Saint Peter 3 000
Belasica Petrič Stadio Tsar Samuil 9 500
Botev Ihtiman Ihtiman Stadio Hristo Botev 5 000
Čavdar Etropole Stadio Čavdar 5,600
Granit Vladaja Vladaja Stadio Granit
Hebar Pazardžik II Pazardžik Stadio Georgi Benkovski 13,128
Kostinbrod 2012 Kostinbrod Stadio Georgi Benkovski
Kjustendil Kjustendil Stadio Osogovo 10 000
Levski Čepinci Čepinci Stadio Levski
Nadežda Dovroslavci Stadio Dobroslavci
Oborishte Panagjurište Stadio Orčo Vojvoda 3 000
Pirin Goce Delčev 1912 Goce Delčev Stadio municipale 5 000
Pirin II Blagoevgrad Stadio Hristo Botev 7 500
Pirin Razlog Razlog Stadio municipale 6 500
Rilski Sportist Samokov Samokov Stadio Iskar 7 000
Septemvri Sofia II Sofia Stadio Dragalevci 1,800
Slivniški Geroj Slivnica Stadio Slivniški Geroj 7 000
Vihren Sandanski Stadio Sandanski 6 000
Vitoša Bistrica Bistrica Stadio Bistrica 2 500

Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Nord-est Sud-est Nord-ovest Sud-ovest
2010-2011 Spartak Varna Botev Plovdiv Bdin Slivniški Geroj
2011-2012 Šumen Rakovski 2011 Spartak Pleven Pirin Razlog
2012-2013 Dobrudža Botev Gălăbovo Akademic Svištov Marek Dupnica
2013-2014 Benkovski Byala Sozopol Lokomotiv Mezdra Pirin Blagoevgrad
2014-2015 Dunav Ruse Pomorie Spartak Pleven Oborište
2015-2016 Čern. Balčik[1] Nesebăr Etar CSKA Sofia
2016-2017 Čern. Balčik Zagorets[2] Liteks Loveč Strumska Slava
2017-2018 Dobrudža Arda Kărdžali Kariana Erden CSKA 1948 Sofia
2018-2019 Spartak Varna Neftochimic Burgas Spartak Pleven Hebăr Pazardžik
2019-2020 Dobrudža Sozopol Jantra Gabrovo Minjor Pernik
2020-2021 Spartak Varna Marica Plovdiv Levski Lom Marek Dupnica
2021-2022 Dunav Ruse Krumovgrad Spartak Pleven Belasica Petrič

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Rinuncia alla promozione per ragioni finanziarie.
  2. ^ Rinuncia alla promozione per ragioni finanziarie. In suo luogo viene promossa la seconda classificata, il Marica Plovdiv.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio