Their Greatest Hits (1971-1975)
Questa voce o sezione sull'argomento album country rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Their Greatest Hits (1971–1975) | |
---|---|
Artista | Eagles |
Tipo album | Raccolta |
Pubblicazione | 17 febbraio 1976 |
Durata | 43:08 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Country rock |
Etichetta | Asylum Records |
Produttore | Glyn Johns e Bill Szymczyk |
Registrazione | 1971 al 1975 |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 560 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 300 000+) |
Dischi di diamante | ![]() (vendite: 2 000 000+) ![]() (vendite: 38 000 000+) |
Eagles - cronologia | |
Their Greatest Hits (1971–1975) è il primo greatest hits del gruppo musicale statunitense Eagles, pubblicato dalla Asylum Records nel 1976. L'album è il più venduto della band ed è uno dei più venduti in assoluto con oltre 42 milioni di copie vendute. Inoltre, secondo dati aggiornati al dicembre 2015, è anche il secondo album più venduto negli Stati Uniti dopo Thriller di Michael Jackson, il quale ha venduto oltre 32 milioni di copie nel paese.
Il 20 agosto 2018 ha definitivamente superato Thriller (che ad oggi ha venduto 33 milioni negli Stati Uniti) con 38 milioni di copie certificate dalla Recording Industry Association of America, diventando l'album più venduto di sempre negli Stati Uniti[6] nonostante molti esperti del settore abbiano messo in dubbio gli effettivi dati di vendita di tale compilation dicendosi scettici riguardo ai dati effettivi.[7]
Indice
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
Lato uno[modifica | modifica wikitesto]
- Take It Easy (Jackson Browne, Glenn Frey) – 3:32
- Witchy Woman (Don Henley, Bernie Leadon) – 4:11
- Lyin' Eyes (Henley, Frey) – 6:22
- Already Gone (Jack Tempchin, Robert Arnold Strandlund) – 4:13
- Desperado (Henley, Frey) – 3:33
Lato due[modifica | modifica wikitesto]
- One of These Nights (Henley, Frey) – 4:51
- Tequila Sunrise (Henley, Frey) – 2:52
- Take It to the Limit (Randy Meisner, Henley, Frey) – 4:48
- Peaceful Easy Feeling (Tempchin) – 4:18
- Best of My Love (Henley, Frey, J.D. Souther) – 4:35
Formazione[modifica | modifica wikitesto]
- Don Felder - Chitarra, voce (Tracce 3, 4, 6, 8, 10)
- Glenn Frey - Chitarra, pianoforte, voce
- Don Henley - batteria, voce
- Bernie Leadon - banjo, Chitarra, mandolino, voce
- Randy Meisner - basso, Chitarra, Voce
Produzione[modifica | modifica wikitesto]
- Produttori: Glyn Johns, Bill Szymczyk
- Ingegnere: Allan Blazek, Michael Braunstein, Glyn Johns, Ed Mashal, Bill Szymczyk, Michael Verdick, Don Wood
- Assistente ingegnere: Allan Blazek, Howard Kilgour
- Mastering: Ted Jensen
- Copertina: Tom Kelley
Classifica[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Classifica | Posizione |
---|---|---|
1976 | Billboard 200 (177 settimane) | 1 (5 settimane) |
1976 | Canada | 1 |
1976 | Nuova Zelanda | 2 |
1976 | Official Albums Chart | 2 |
1976 | Norvegia | 8 |
Singoli[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Singolo | Classifica | ||
---|---|---|---|---|
Billboard Hot 100 | Country | Adult Contemporary | ||
1972 | Take It Easy | 12 | - | - |
Witchy Woman | 9 | - | - | |
1973 | Peaceful Easy Feeling | 22 | - | - |
Tequila Sunrise | 64 | - | - | |
1974 | Already Gone | 32 | - | - |
1975 | One of These Nights | 1 | - | - |
Lyin' Eyes | 2 | 8 | 3 | |
Best of My Love | 1 | - | 1 | |
1976 | Take It to the Limit | 4 | - | 4 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2008 Albums, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 21 novembre 2015.
- ^ (EN) IFPIHK Gold Disc Award − 1979, IFPI Hong Kong. URL consultato il 21 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2012).
- ^ (EN) BRIT Certified, British Phonographic Industry. URL consultato il 21 novembre 2015.
- ^ (EN) Gold/Platinum, Music Canada. URL consultato il 21 novembre 2015.
- ^ (EN) Eagles, Their Greatest Hits – Gold & Platinum, Recording Industry Association of America. URL consultato il 21 agosto 2018.
- ^ (EN) Mesfin Fekadu, Beating King of Pop, The Eagles have No.1 album of all-time, Associated Press, 20 agosto 2018. URL consultato il 21 agosto 2018.
- ^ Eagles vs. Michael Jackson: Questions Linger Over Best-Selling Album of All Time, su Billboard, 25 marzo 2019.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) William Ruhlmann, Their Greatest Hits, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Their Greatest Hits, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Their Greatest Hits, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Album compilation
- Album country rock
- Album degli Eagles
- Album del 1976
- Album certificati otto volte disco di platino in Australia
- Album certificati disco di platino a Hong Kong
- Album certificati disco di platino nel Regno Unito
- Album certificati due volte disco di diamante in Canada
- Album certificati tre volte disco di diamante negli Stati Uniti d'America