Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tessa Sanderson (Parrocchia di Saint Elizabeth, 14 marzo 1956) è un'ex giavellottista britannica che ha partecipato a sei Olimpiadi consecutive dal 1976 al 1996, vincendo una medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Los Angeles del 1984.
Ai Giochi della XXIII Olimpiade vinse l'oro nel lancio del giavellotto ottenendo un risultato migliore della finlandese Tiina Lillak (medaglia d'argento) e della britannica Fatima Whitbread.[1]
Anno
|
Manifestazione
|
Sede
|
Evento
|
Risultato
|
Misura
|
Note
|
1976
|
Giochi olimpici
|
Montreal
|
Lancio del giavellotto
|
10ª
|
57,00 m
|
|
1978
|
Giochi del Commonwealth
|
Edmonton
|
Lancio del giavellotto
|
Oro
|
61,34 m
|
|
Europei
|
Praga
|
Lancio del giavellotto
|
Argento
|
62,40 m
|
|
1980
|
Giochi olimpici
|
Mosca
|
Lancio del giavellotto
|
19ª
|
48,76 m
|
|
1983
|
Mondiali
|
Helsinki
|
Lancio del giavellotto
|
4ª
|
64,76 m
|
|
1984
|
Giochi olimpici
|
Los Angeles
|
Lancio del giavellotto
|
Oro
|
69,56 m
|
|
1986
|
Giochi del Commonwealth
|
Edimburgo
|
Lancio del giavellotto
|
Oro
|
69,80 m
|
|
1987
|
Mondiali
|
Roma
|
Lancio del giavellotto
|
4ª
|
67,54 m
|
|
1988
|
Giochi olimpici
|
Seul
|
Lancio del giavellotto
|
21ª
|
56,70 m
|
|
1990
|
Giochi del Commonwealth
|
Auckland
|
Lancio del giavellotto
|
Oro
|
65,72 m
|
|
Europei
|
Spalato
|
Lancio del giavellotto
|
11ª
|
57,56 m
|
|
1992
|
Giochi olimpici
|
Barcellona
|
Lancio del giavellotto
|
4ª
|
63,58 m
|
|
1996
|
Giochi olimpici
|
Atlanta
|
Lancio del giavellotto
|
14ª
|
58,86 m
|
|
- (EN) Tessa Sanderson, su iaaf.org, IAAF.

- (EN) Tessa Sanderson, su trackfield.brinkster.net.

- (EN) Tessa Sanderson, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.

- (EN, FR) Tessa Sanderson, su olympic.org, Comitato Olimpico Internazionale.

- (EN) Tessa Sanderson, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation.

- (EN) Tessa Sanderson, su Internet Movie Database, IMDb.com.
