Coordinate: 38°09′41″N 15°31′15″E

Stadio San Filippo-Franco Scoglio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
San Filippo
Informazioni generali
StatoBandiera dell'Italia Italia
Inizio lavori2000
Inaugurazione17 agosto 2004
ProprietarioComune di Messina
Informazioni tecniche
Posti a sedere38.722[1]
StrutturaPianta ovale
Mat. del terrenoErba
Dim. del terreno105 x 70 m[2]
Area totale114.640 m2
Uso e beneficiari
CalcioMessina
Mappa di localizzazione
Map

{{#coordinates:}}: non è possibile avere più di un tag principale per pagina

Lo Stadio San Filippo di Messina è il campo da gioco del Messina a partire dall'agosto 2004, data in cui ha sostituito il vecchio Stadio Giovanni Celeste. Dispone di 38.722 posti a sedere[1].

Descrizione

La struttura dello stadio, senza anello di atletica, è caratterizzata da un'ottima visibilità in tutti i settori ed è articolata in due parti: la grande cavea e l'edificio dei servizi, sul quale poggia la curva sud[2].

Storia

L'impianto prende il nome dalla zona in cui sorge, alla periferia meridionale della città; è facilmente raggiungibile dall'omonimo svincolo autostradale. È stato inaugurato ufficialmente il 17 agosto 2004 con un incontro amichevole tra il Messina e la Juventus, disputatosi davanti a circa 30.000 spettatori e conclusosi con la vittoria dei bianconeri grazie a una rete di Emerson[3].

Il primo incontro ufficiale disputato al San Filippo è datato 22 agosto 2004, valevole per la Coppa Italia, e giocato dal Messina contro l'Acireale. Il risultato finale è stato 4-0 per i messinesi, con reti di Zampagna, Parisi, Yanagisawa e Rafael[3].

Incontri internazionali

Il 17 novembre 2004 il San Filippo ha ospitato la Nazionale italiana, impegnata in una partita amichevole contro la Finlandia. Il ct Lippi ha schierato una formazione sperimentale, con in campo anche l'allora giocatore del Messina Alessandro Parisi, primo atleta della squadra messinese a vestire la maglia azzurra. L'Italia vinse l'incontro per 1-0, grazie ad una rete di Fabrizio Miccoli.

Amichevoli internazionali

Messina
17 novembre 2004, ore 20:30 CEST
Italia Bandiera dell'Italia1 – 0Bandiera della Finlandia FinlandiaStadio San Filippo (8.000 spett.)

Concerti

Durante il periodo estivo il San Filippo è utilizzato anche come sede di importanti grandi concerti:

Galleria

Note

  1. ^ a b Impianti superiori a 7500 osservatoriosport.interno.it
  2. ^ a b Scheda dello Stadio San Filippo, su comune.messina.it, Comune di Messina. URL consultato il 9 giugno 2011.
  3. ^ a b Scheda dello Stadio San Filippo, su messinacalcio.org. URL consultato il 9 giugno 2011.

Voci correlate

Altri progetti