Tallo: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Iakopo (discussione | contributi)
m controllare le definizioni di cenobio e cenocito
Riga 1: Riga 1:
{{nota disambigua|descrizione=altri usi del termine ''Tallo'' |titolo=[[Tallo (disambigua)]]}}
{{nota disambigua|descrizione=altri usi del termine ''Tallo'' |titolo=[[Tallo (disambigua)]]}}
{{s|piante}}
{{s|botanica}}
{{c|definizione di cenobio, di tallo cenocitico e organizzazione sifonale|botanica|febbraio 2009}}

Il '''tallo''', in [[botanica]], è il corpo degli organismi vegetali formati da cellule che non si differenziano in organi separati e ben distinti.
Il '''tallo''', in [[botanica]], è il corpo degli organismi vegetali formati da cellule che non si differenziano in organi separati e ben distinti.
Il tallo si contrappone al cormo, che è il corpo vegetativo delle piante superiori ed è suddiviso in radice, fusto e foglie.
Il tallo si contrappone al cormo, che è il corpo vegetativo delle piante superiori ed è suddiviso in radice, fusto e foglie.
Riga 11: Riga 13:


I talli possono essere inquadrati in categorie sulla base della complessità che li caratterizza:
I talli possono essere inquadrati in categorie sulla base della complessità che li caratterizza:
* cenobi: si tratta di colonie di alghe unicellulari ([[Volvox]] dove le cellule intrattengono rapporti di continuità citoplasmatica, aprendo la strada verso l'evoluzione di veri organismi pluricellulari;
* cenobi: si tratta di colonie di alghe unicellulari ([[Volvox]] è un classico esempio) dove le cellule intrattengono rapporti di continuità citoplasmatica, aprendo la strada verso l'evoluzione di veri organismi pluricellulari;
* talli cenocitici (organizzazione sifonale): si tratta in realtà di cellule singole tubuliformi polinucleate;
* talli cenocitici (organizzazione sifonale): si tratta in realtà di cellule singole tubuliformi polinucleate;
* talli ad organizzazione tricale: dopo la divisione cellulare le cellule rimangono unite da [[plasmodesma|plasmodesmi]]. Un esempio è ''[[Ulva lactuca]]''.
* talli ad organizzazione tricale: dopo la divisione cellulare le cellule rimangono unite da [[plasmodesma|plasmodesmi]]. Un esempio è ''[[Ulva lactuca]]''.

Versione delle 19:42, 18 feb 2009

Disambiguazione – Se stai cercando altri usi del termine Tallo, vedi Tallo (disambigua).

Il tallo, in botanica, è il corpo degli organismi vegetali formati da cellule che non si differenziano in organi separati e ben distinti. Il tallo si contrappone al cormo, che è il corpo vegetativo delle piante superiori ed è suddiviso in radice, fusto e foglie.

Gli organismi vegetali costituiti da un tallo erano classificati, quando si parlava di regno vegetale, come gruppo delle tallofite.

Esempio tipico di tallo è l'alga.

Anche il corpo di funghi e licheni può essere considerato un tallo, ma usualmente questi non sono considerati come appartenenti al regno vegetale.

I talli possono essere inquadrati in categorie sulla base della complessità che li caratterizza:

  • cenobi: si tratta di colonie di alghe unicellulari (Volvox è un classico esempio) dove le cellule intrattengono rapporti di continuità citoplasmatica, aprendo la strada verso l'evoluzione di veri organismi pluricellulari;
  • talli cenocitici (organizzazione sifonale): si tratta in realtà di cellule singole tubuliformi polinucleate;
  • talli ad organizzazione tricale: dopo la divisione cellulare le cellule rimangono unite da plasmodesmi. Un esempio è Ulva lactuca.
  • talli ad organizzazione sifonocladale: quando l'alga è pluricellulare, ma ogni cellula è plurinucleata (es. Valonia e Caulerpa.
  • talli eterotrichi: formati da intrecci di filamenti cellulari, come in Coleochaete.
  • talli cormoidi: nei quali la complessità è tale da poter distinguere struttre analoghe a foglie (filloidi), fusti (cauloidi) e radici (rizoidi). Esempi di talli cormoidi si trovano tra le alghe rosse Antithamion, le alghe brune Laminaria, le alghe verdi Chara. Secondo molti botanici, anche i muschi sarebbero propriamente da considerare tallofite ad organizzazione cormoide.