Shiva (rapper): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
+
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 4: Riga 4:
|nazione = ITA
|nazione = ITA
|genere = Trap
|genere = Trap
|genere2 = Hip hop
|anno inizio attività = 2015
|anno inizio attività = 2015
|anno fine attività = in attività
|anno fine attività = in attività

Versione delle 13:02, 23 feb 2020

Shiva
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereTrap
Periodo di attività musicale2015 – in attività
EtichettaJive Records, Sony Music
Sito ufficiale

Shiva, pseudonimo di Andrea Arrigoni (Legnano, 1999), è un rapper italiano.

Biografia

Shiva ha iniziato la sua carriera musicale all'età di 15 anni. Sin da adolescente ascoltava molto punk rock californiano e la sua passione per questo genere musicale l'ha spinto ad iniziare a cantare.

Nel 2015 ha pubblicato il suo primo video autoprodotto del brano Cotad Delusion. Nello stesso anno ha firmato un contratto con la casa discografica romana Honiro Label, con la quale ha fatto uscire il suo primo album Tempo anima nel 2017, seguito dal secondo disco Solo l'anno successivo.[1][2]

Nel 2019 ha pubblicato i singoli Mon fre e Bossoli, entrambi certificati dischi di platino dalla FIMI.[3][4] Nello stesso anno ha collaborato con numerosi artisti della scena rap italiana, fra cui Soldi in nero con Sfera Ebbasta, che ha raggiunto la seconda posizione nella classifica Top Singoli italiana.[5]

Il 31 gennaio 2020 ha pubblicato l'EP Routine, che è stato anticipato dal singolo Calmo che ha visto la partecipazione di Tha Supreme. Il brano ha debuttato in vetta alla classifica dei singoli, diventando la prima numero uno di Shiva,[6] mentre l'EP è entrato nella classifica degli album al secondo posto.[7]

Discografia

Album in studio

EP

Singoli

Come artista principale
Come artista ospite

Note

  1. ^ Carlo Piantoni, Shiva ci ha svelato qualche curiosità sul suo album Solo, su lacasadelrap.com. URL consultato l'11 febbraio 2020.
  2. ^ Shiva, nel rap sta nascendo una nuova stella, su rollingstone.it, Rolling Stone. URL consultato l'11 febbraio 2020.
  3. ^ Shiva a 105 Mi Casa: "Quello che voglio raccontare lo dico nei miei pezzi", su 105.net, Radio 105. URL consultato l'11 febbraio 2020.
  4. ^ Gabriele Correnti, Shiva a Real Talk: la nuova promessa del rap italiano?, su rapologia.it. URL consultato l'11 febbraio 2020.
  5. ^ Classifica settimanale WK 49 (dal 29.11.2019 al 05.12.2019), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato l'11 febbraio 2020.
  6. ^ Classifica settimanale WK 5 (dal 24.01.2020 al 30.01.2020), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato l'11 febbraio 2020.
  7. ^ Classifica settimanale WK 6 (dal 31.01.2020 al 06.02.2020), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato l'11 febbraio 2020.

Collegamenti esterni