Bambie Thug: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Inserimento della schwa, in quanto persona non binaria
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 26: Riga 26:


== Biografia ==
== Biografia ==
Bambie Thug nasce a [[Macroom]], nella [[contea di Cork]], da padre [[Svezia|svedese]] e madre irlandese.<ref>{{Cita web|url=https://www.thelineofbestfit.com/new-music/discovery/bambie-thug-birthday|titolo=Hyper-pop newcomer Bambie Thug’s "Birthday" is a raucous, hedonistic debut {{!}} Best Fit|sito=The Line of Best Fit|lingua=en-US|accesso=2024-01-27}}</ref> Ha tre sorelle, anch'esse cresciute nella medesima città.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.irishexaminer.com/lifestyle/artsandculture/arid-41311864.html|titolo=Bambie Thug: Macroom's non-binary star representing Ireland at Eurovision in Sweden|autore=Amanda Cassidy|sito=Irish Examiner|data=2024-01-26|lingua=en|accesso=2024-01-27}}</ref> Appassionata di danza sin da giovane, si trasferisce a [[Londra]] per proseguire i suoi studi grazie a una borsa di studio. Tuttavia, in seguito ad un infortunio al braccio, decide di dedicarsi allo studio del teatro musicale.<ref>{{Cita web|url=https://www.corkbeo.ie/news/local-news/non-binary-cork-artist-unveiled-28432418|titolo=Non-binary Cork artist wants to sing for Ireland at Eurovision|autore=Sandra Mallon, Eoin Shortiss|sito=Cork Beo|data=2024-01-11|lingua=en|accesso=2024-01-27}}</ref>
Bambie Thug nasce a [[Macroom]], nella [[contea di Cork]], da padre [[Svezia|svedese]] e madre irlandese.<ref>{{Cita web|url=https://www.thelineofbestfit.com/new-music/discovery/bambie-thug-birthday|titolo=Hyper-pop newcomer Bambie Thug’s "Birthday" is a raucous, hedonistic debut {{!}} Best Fit|sito=The Line of Best Fit|lingua=en-US|accesso=2024-01-27}}</ref> Ha tre sorelle, anch'esse cresciute nella medesima città.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.irishexaminer.com/lifestyle/artsandculture/arid-41311864.html|titolo=Bambie Thug: Macroom's non-binary star representing Ireland at Eurovision in Sweden|autore=Amanda Cassidy|sito=Irish Examiner|data=2024-01-26|lingua=en|accesso=2024-01-27}}</ref> Appassionatx di danza sin da giovane, si trasferisce a [[Londra]] per proseguire i suoi studi grazie a una borsa di studio. Tuttavia, in seguito ad un infortunio al braccio, decide di dedicarsi allo studio del teatro musicale.<ref>{{Cita web|url=https://www.corkbeo.ie/news/local-news/non-binary-cork-artist-unveiled-28432418|titolo=Non-binary Cork artist wants to sing for Ireland at Eurovision|autore=Sandra Mallon, Eoin Shortiss|sito=Cork Beo|data=2024-01-11|lingua=en|accesso=2024-01-27}}</ref>


Nel 2021 ha pubblicato il suo singolo di debutto ''Birthday'', seguito dai singoli ''Psilocyber'', una canzone su un virus informatico "psichedelico" e ''P.M.P.'', una canzone che promuove la positività sessuale.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.injectionmag.com/post/bambie-thug-i-m-hellbent-on-doing-what-i-want|titolo=Bambie Thug: “I’m hellbent on doing what I want.”|autore=Ru Pearson|sito=INJECTION Magazine|data=2023-07-13|lingua=en|accesso=2024-01-27}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.tmrwmagazine.com/features/music/get-to-know-bambie-thug|titolo=tmrw {{!}} GET TO KNOW: BAMBIE THUG|sito=GLOBAL MEDIA BRAND & IN-HOUSE CREATIVE AGENCY|data=2021-11-18|lingua=en-GB|accesso=2024-01-27}}</ref>
Nel 2021 ha pubblicato il suo singolo di debutto ''Birthday'', seguito dai singoli ''Psilocyber'', una canzone su un virus informatico "psichedelico" e ''P.M.P.'', una canzone che promuove la positività sessuale.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.injectionmag.com/post/bambie-thug-i-m-hellbent-on-doing-what-i-want|titolo=Bambie Thug: “I’m hellbent on doing what I want.”|autore=Ru Pearson|sito=INJECTION Magazine|data=2023-07-13|lingua=en|accesso=2024-01-27}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.tmrwmagazine.com/features/music/get-to-know-bambie-thug|titolo=tmrw {{!}} GET TO KNOW: BAMBIE THUG|sito=GLOBAL MEDIA BRAND & IN-HOUSE CREATIVE AGENCY|data=2021-11-18|lingua=en-GB|accesso=2024-01-27}}</ref>
Riga 32: Riga 32:
Nell'aprile 2023 ha pubblicato il singolo ''Egregore'',<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.co.uk/music/news/watch-bambie-thug-go-satanic-in-egregore-music-video-28642/|titolo=Watch Bambie Thug go satanic in ‘Egregore’ music video|autore=Charlotte Krol|sito=Rolling Stone UK|data=2023-04-21|lingua=en-GB|accesso=2024-01-27}}</ref> che ha anticipato l'uscita dell'EP ''Cathexis'',<ref>{{Cita web|url=https://rocksound.tv/news/bambie-thug-announces-new-ep-cathexis|titolo=Bambie Thug Announces New EP 'Cathexis'|autore=Maddy Howell|sito=Rock Sound|data=2023-08-11|lingua=en-GB|accesso=2024-01-27}}</ref> da cui sono stati estratti i singoli ''Careless'' e ''Last Summer (I Know What You Did)''.<ref>{{Cita web|url=https://www.gaytimes.co.uk/music/bambie-thug-announces-ep-cathexis-and-release-two-new-singles/|titolo=Bambie Thug announces EP Cathexis and release two new singles|autore=Josh Osman|sito=GAY TIMES|data=2023-08-15|lingua=en-GB|accesso=2024-01-27}}</ref>
Nell'aprile 2023 ha pubblicato il singolo ''Egregore'',<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.co.uk/music/news/watch-bambie-thug-go-satanic-in-egregore-music-video-28642/|titolo=Watch Bambie Thug go satanic in ‘Egregore’ music video|autore=Charlotte Krol|sito=Rolling Stone UK|data=2023-04-21|lingua=en-GB|accesso=2024-01-27}}</ref> che ha anticipato l'uscita dell'EP ''Cathexis'',<ref>{{Cita web|url=https://rocksound.tv/news/bambie-thug-announces-new-ep-cathexis|titolo=Bambie Thug Announces New EP 'Cathexis'|autore=Maddy Howell|sito=Rock Sound|data=2023-08-11|lingua=en-GB|accesso=2024-01-27}}</ref> da cui sono stati estratti i singoli ''Careless'' e ''Last Summer (I Know What You Did)''.<ref>{{Cita web|url=https://www.gaytimes.co.uk/music/bambie-thug-announces-ep-cathexis-and-release-two-new-singles/|titolo=Bambie Thug announces EP Cathexis and release two new singles|autore=Josh Osman|sito=GAY TIMES|data=2023-08-15|lingua=en-GB|accesso=2024-01-27}}</ref>


L'11 gennaio 2024 Bambie Thug è stata confermata fra i sei partecipanti di [[Eurosong 2024]], evento che ha selezionato il rappresentante dell'[[Irlanda all'Eurovision Song Contest]], dove ha presentato l'inedito ''[[Doomsday Blue]]''.<ref>{{Cita web|url=https://wiwibloggs.com/2024/01/11/ireland-bambie-thug-releases-eurosong-2024-song-doomsday-blues/279143/|titolo=Bambie Thug releases Eurosong 2024 song "Doomsdag Blues"|autore=Renske ten Veen|sito=wiwibloggs|data=2024-01-11|lingua=en-US|accesso=2024-01-27}}</ref> Nella selezione, svoltasi il successivo 26 gennaio all'interno di una puntata speciale del ''Late Late Show'', è stata proclamata vincitrice dopo aver ottenuto il massimo dei punti da parte della giuria irlandese e del televoto, diventando di diritto la rappresentante eurovisiva irlandese a [[Malmö]].<ref>{{Cita web|url=https://www.irishexaminer.com/lifestyle/artsandculture/arid-41318692.html|titolo=Cork singer Bambie Thug will represent Ireland at the 2024 Eurovision in Sweden|autore=Denise O’Donoghue|sito=Irish Examiner|data=2024-01-26|lingua=en|accesso=2024-01-27}}</ref>
L'11 gennaio 2024 Bambie Thug è statx confermatx fra i sei partecipanti di [[Eurosong 2024]], evento che ha selezionato il rappresentante dell'[[Irlanda all'Eurovision Song Contest]], dove ha presentato l'inedito ''[[Doomsday Blue]]''.<ref>{{Cita web|url=https://wiwibloggs.com/2024/01/11/ireland-bambie-thug-releases-eurosong-2024-song-doomsday-blues/279143/|titolo=Bambie Thug releases Eurosong 2024 song "Doomsdag Blues"|autore=Renske ten Veen|sito=wiwibloggs|data=2024-01-11|lingua=en-US|accesso=2024-01-27}}</ref> Nella selezione, svoltasi il successivo 26 gennaio all'interno di una puntata speciale del ''Late Late Show'', è statx proclamatx vincente dopo aver ottenuto il massimo dei punti da parte della giuria irlandese e del televoto, diventando di diritto lx rappresentantx eurovisiva irlandese a [[Malmö]].<ref>{{Cita web|url=https://www.irishexaminer.com/lifestyle/artsandculture/arid-41318692.html|titolo=Cork singer Bambie Thug will represent Ireland at the 2024 Eurovision in Sweden|autore=Denise O’Donoghue|sito=Irish Examiner|data=2024-01-26|lingua=en|accesso=2024-01-27}}</ref>


== Stile musicale ==
== Stile musicale ==

Versione delle 11:47, 8 mag 2024

Bambie Thug
Bambie Thug nel 2024
NazionalitàBandiera dell'Irlanda Irlanda
GenerePop alternativo
Hyperpop
Periodo di attività musicale2021 – in attività
Sito ufficiale

Bambie Thug, pseudonimo di Bambie Ray Robinson (Macroom, 6 marzo 1994), è una cantautrice irlandese.

Rappresenterà l'Irlanda all'Eurovision Song Contest 2024 con il brano Doomsday Blue.

Biografia

Bambie Thug nasce a Macroom, nella contea di Cork, da padre svedese e madre irlandese.[1] Ha tre sorelle, anch'esse cresciute nella medesima città.[2] Appassionatx di danza sin da giovane, si trasferisce a Londra per proseguire i suoi studi grazie a una borsa di studio. Tuttavia, in seguito ad un infortunio al braccio, decide di dedicarsi allo studio del teatro musicale.[3]

Nel 2021 ha pubblicato il suo singolo di debutto Birthday, seguito dai singoli Psilocyber, una canzone su un virus informatico "psichedelico" e P.M.P., una canzone che promuove la positività sessuale.[4][5]

Nell'aprile 2023 ha pubblicato il singolo Egregore,[6] che ha anticipato l'uscita dell'EP Cathexis,[7] da cui sono stati estratti i singoli Careless e Last Summer (I Know What You Did).[8]

L'11 gennaio 2024 Bambie Thug è statx confermatx fra i sei partecipanti di Eurosong 2024, evento che ha selezionato il rappresentante dell'Irlanda all'Eurovision Song Contest, dove ha presentato l'inedito Doomsday Blue.[9] Nella selezione, svoltasi il successivo 26 gennaio all'interno di una puntata speciale del Late Late Show, è statx proclamatx vincente dopo aver ottenuto il massimo dei punti da parte della giuria irlandese e del televoto, diventando di diritto lx rappresentantx eurovisiva irlandese a Malmö.[10]

Stile musicale

Bambie Thug utilizza il termine "ouija-pop" per descrivere la sua musica.[11] Ha dichiarato di aver coniato il termine a causa di una riluttanza nell'essere "messi in una scatola", combinando invece numerosi generi.[12]

In varie interviste, ha dichiarato che i suoi artisti preferiti sono Dolly Parton, Britney Spears, Nina Simone, Paul Simon, Joni Mitchell e i Led Zeppelin.[13]

Vita privata

Durante l'infanzia, a Bambie Thug è stato diagnosticato l'ADHD.[13] Attualmente risiede a Londra.[5] È una persona non binaria, preferendo i pronomi they/them, di genere neutro.[11]

Bambie Thug pratica la stregoneria, in particolare la magia dei sigilli e della manifestazione, oltre ad aver praticato in passato anche la magia del sangue.[4][14] La stregoneria ha avuto una grande influenza sulla sua musica. Numerosi incantesimi e maledizioni sono inclusi in varie canzoni, e l'artista ha creato il proprio sigillo come logo ufficiale.[5][14]

Bambie Thug ha espresso supporto per l'esclusione di Israele all'Eurovision Song Contest 2024 come conseguenza della guerra Hamas-Israele,[2] dichiarando che comunque tale decisione deve essere affidata all'UER.[15]

Discografia

Extended play

  • 2021 – Psilocyber
  • 2021 – High Romancy
  • 2023 – Cathexis

Singoli

  • 2021 – Birthday
  • 2021 – P.M.P.
  • 2022 – Kawasaki (I Love It)
  • 2022 – Headbang
  • 2022 – Tsunami (11:11)
  • 2022 – Merry Christmas Baby
  • 2023 – Egregore
  • 2023 – Careless
  • 2023 – Last Summer (I Know What You Did) (con Jinka)
  • 2023 – Doomsday Blue

Note

  1. ^ (EN) Hyper-pop newcomer Bambie Thug’s "Birthday" is a raucous, hedonistic debut | Best Fit, su The Line of Best Fit. URL consultato il 27 gennaio 2024.
  2. ^ a b (EN) Amanda Cassidy, Bambie Thug: Macroom's non-binary star representing Ireland at Eurovision in Sweden, su Irish Examiner, 26 gennaio 2024. URL consultato il 27 gennaio 2024.
  3. ^ (EN) Sandra Mallon, Eoin Shortiss, Non-binary Cork artist wants to sing for Ireland at Eurovision, su Cork Beo, 11 gennaio 2024. URL consultato il 27 gennaio 2024.
  4. ^ a b (EN) Ru Pearson, Bambie Thug: “I’m hellbent on doing what I want.”, su INJECTION Magazine, 13 luglio 2023. URL consultato il 27 gennaio 2024.
  5. ^ a b c (EN) tmrw | GET TO KNOW: BAMBIE THUG, su GLOBAL MEDIA BRAND & IN-HOUSE CREATIVE AGENCY, 18 novembre 2021. URL consultato il 27 gennaio 2024.
  6. ^ (EN) Charlotte Krol, Watch Bambie Thug go satanic in ‘Egregore’ music video, su Rolling Stone UK, 21 aprile 2023. URL consultato il 27 gennaio 2024.
  7. ^ (EN) Maddy Howell, Bambie Thug Announces New EP 'Cathexis', su Rock Sound, 11 agosto 2023. URL consultato il 27 gennaio 2024.
  8. ^ (EN) Josh Osman, Bambie Thug announces EP Cathexis and release two new singles, su GAY TIMES, 15 agosto 2023. URL consultato il 27 gennaio 2024.
  9. ^ (EN) Renske ten Veen, Bambie Thug releases Eurosong 2024 song "Doomsdag Blues", su wiwibloggs, 11 gennaio 2024. URL consultato il 27 gennaio 2024.
  10. ^ (EN) Denise O’Donoghue, Cork singer Bambie Thug will represent Ireland at the 2024 Eurovision in Sweden, su Irish Examiner, 26 gennaio 2024. URL consultato il 27 gennaio 2024.
  11. ^ a b (EN) Zoya Raza-Sheikh, Welcome to Bambie Thug’s witchy soundscape, su GAY TIMES, 21 giugno 2023. URL consultato il 27 gennaio 2024.
  12. ^ (EN) Interview with Bambie Thug from Eurosong 2024! (Eurovision Ireland) | Eurovisionfun. URL consultato il 27 gennaio 2024.
  13. ^ a b (EN) Bambie Thug Download Festival Interview 2023. URL consultato il 27 gennaio 2024.
  14. ^ a b (EN) Bambie Thug Interview. URL consultato il 27 gennaio 2024.
  15. ^ (EN) Jane Matthews, 'Same energy as Russia': Two of Ireland's Eurovision hopefuls say Israel should be cut from contest, su TheJournal.ie, 26 gennaio 2024. URL consultato il 27 gennaio 2024.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàISNI (EN0000 0005 0625 9440