Pio Marmaï: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 54: Riga 54:
* ''[[Les Temps difficiles]]'' – di [[Édouard Bourdet]], regia di [[Jean-Claude Berutti]] (2006)
* ''[[Les Temps difficiles]]'' – di [[Édouard Bourdet]], regia di [[Jean-Claude Berutti]] (2006)
* ''[[Andrea del Sarto (teatro)|Andrea del Sarto]]'' – di [[Alfred de Musset]], regia di [[Nathalie Mauger]] (2007)
* ''[[Andrea del Sarto (teatro)|Andrea del Sarto]]'' – di [[Alfred de Musset]], regia di [[Nathalie Mauger]] (2007)
* ''[[Roberto Zucco]]'' – di [[Bernard-Marie Koltès]], regia di [[Richard Brunel]] (20015)
* ''[[Roberto Zucco]]'' – di [[Bernard-Marie Koltès]], regia di [[Richard Brunel]] (2015)


==Riconoscimenti==
==Riconoscimenti==

Versione delle 18:04, 5 apr 2024

Pio Marmaï

Pio Marmaï (Strasburgo, 13 luglio 1984) è un attore francese.

Biografia

Marmaï è nato a Strasburgo, nell'Alsazia, figlio di uno scenografo italiano e di una costumista francese, impiegata come capocostumista presso l'Opéra di Strasburgo. Marmaï studiò recitazione al Conservatorio di Créteil e alla École de la Comédie di Saint-Étienne. In Italia, frequentò la Scuola Commedia dell'Arte Antonio Fava di Reggio Emilia.

Iniziò la sua carriera come interprete teatrale nel dramma di Jean-Claude Berutti Les Temps difficiles. Nel 2008, esordì al cinema nel film cult Le premier jour du reste de ta vie (Il primo giorno del resto della tua vita), diretto da Rémi Bezançon. Per la sua interpretazione di Albert Duval, ottenne una prima candidatura al Premio César come migliore promessa maschile. Seguì una seconda candidatura nella stessa categoria per il film drammatico D'amour et d'eau fraîche (Amore e acqua fresca).

Nel 2011 recitò nella commedia romantica La delicatezza, al fianco di Audrey Tautou. L'anno dopo interpretò uno spacciatore di droga nell'acclamato dramma di Elie Wajeman Alyah, con Adèle Haenel. Marmaï ha collaborato due volte con i registi Rémi Bezançon, Pierre Salvadori e Cédric Klapisch, e con ciascuno di loro ha ottenuto una canditura al Premio César. Fra i suoi film più lodati dalla critica francese si possono citare Aliyah, La scelta di Anne (Leone d'oro 2021) e La vita è una danza di Klapisch. In Italia, è anche noto per il film Parigi, tutto in una notte con protagonista Valeria Bruni Tedeschi.

Parallelamente alla sua carriera cinematografica, Marmaï ha lavorato spesso in produzioni televisive, riscuotendo il maggiore successo nella serie En thérapie del 2021.[1]

Vita privata

Marmaï è legato a Charlotte Ranson, una ballerina dell'Opéra di Parigi. Nel 2020 la coppia ha avuto un figlio.[2]

Filmografia parziale

Teatro

Riconoscimenti

Premio César

Globo d'oro

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano nelle opere in cui ha recitato Pio Marmaï è stato doppiato da:

Note

  1. ^ (FR) Audrey Fournier, «En thérapie», une série à la subtile mise en scène d’un trauma personnel et collectif, su lemonde.fr, Le Monde, 27 gennaio 2021. URL consultato il 2 aprile 2023.
  2. ^ (FR) Pio Marmaï bientôt papa pour la première fois, su parismatch.com, 12 giugno 2020. URL consultato il 2 aprile 2023.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN52016969 · ISNI (EN0000 0000 0216 4739 · Europeana agent/base/136723 · LCCN (ENno2009122409 · GND (DE1069526363 · BNE (ESXX5280810 (data) · BNF (FRcb15641206k (data) · CONOR.SI (SL272124515