Heuliez Bus: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
m Annullate le modifiche di Manchesterunited1234 (discussione), riportata alla versione precedente di Giov.c
Etichetta: Rollback
Riga 70: Riga 70:
== Galleria d'immagini ==
== Galleria d'immagini ==
<gallery mode="packed" heights="135">
<gallery mode="packed" heights="135">
Heuliez GX 57 Réseau 67 n°155 Strasbourg Baggersee.jpg|Heuliez GX57
File:Heuliez GX 57 Réseau 67 n°155 Strasbourg Baggersee.jpg|Heuliez GX57
Nancy - Sub - Heuliez GX107.jpg|Heuliez GX107
File:Nancy - Sub - Heuliez GX107.jpg|Heuliez GX107
Heuliez GX 77 H n°236 - TUB.jpg|Heuliez GX77
File:Heuliez GX 77 H n°236 - TUB.jpg|Heuliez GX77
Heuliez GX 137040 (Ligne 7) - 01-09-2023.jpg|Heuliez GX137
File:Grenoble VFD Heuliez Volvo GX 217524 L6040 Grenoble G (9).JPG|Heuliez GX217
Heuliez GX 137 L Electrique052 (Ligne 21) - 01-09-2023.jpg|Heuliez GX137 L Elettrico
File:Heuliez GX 317406 VITALIS Pôle Notre-Dame.jpg|Heuliez GX317 CNG
Grenoble VFD Heuliez Volvo GX 217 n°524 L6040 Grenoble G (9).JPG|Heuliez GX217
File:Heuliez GX 417 STAN Nancy.jpg|Heuliez GX417
Heuliez GX 317406 VITALIS Pôle Notre-Dame.jpg|Heuliez GX317 CNG
File:Heuliez GX 327119 Cergy le Haut.jpg|Heuliez GX327
Heuliez GX 327 n°119 Cergy le Haut.jpg|Heuliez GX327
File:Heuliez GX 427 2011 - RNTP 2.JPG|Heuliez GX427
Heuliez GX 337 n°358 (Palm Impérial - Ligne 8) - 02-09-2023.jpg|Heuliez GX337
File:Heuliez GX337 A197 Transdev, ligne 4E, Chatou 001.jpg|Heuliez GX337
Heuliez GX 337 BHNS425 (Palm Impérial - Ligne 8) - 01-09-2023.jpg|Heuliez GX337 BHLS
File:Heuliez GX 437 Hybride TAN806 - Haluchère.JPG|Heuliez GX437
Heuliez GX 337 Linium n°436 (Ligne 1) - 01-09-2023.jpg|Heuliez GX337 Linium
Heuliez GX 417 STAN Nancy.jpg|Heuliez GX417
Heuliez GX 427 2011 - RNTP 2.JPG|Heuliez GX427
Heuliez GX 437 Hybride TAN n°806 - Haluchère.JPG|Heuliez GX437
Heuliez GX 437 Linium n°801 (Ligne A) - 04-09-2023.jpg|Heuliez GX437 Linium
Heuliez GX 437 Hybride n°4414 (RATP - Ligne PC) - (Paris, FR75) - 10-09-2023.jpg|Heuliez GX437 HYB
</gallery>
</gallery>



Versione delle 18:44, 10 set 2023

Heuliez Bus
Logo
Logo
StatoBandiera della Francia Francia
Forma societariaSociété par actions simplifiée
Fondazione1º gennaio 1979 a Mauléon
Fondata daHeuliez
Sede principaleMauléon
GruppoIveco Group
Persone chiave
SettoreAutomobilistico
ProdottiAutobus
Sito webwww.heuliezbus.com

Heuliez Bus S.A.S. è un'azienda privata francese attiva nel settore automobilistico e specializzata nella costruzione di autobus, con marchio proprio o Iveco. Fa parte di Iveco Group.

Fu fondata nel 1980 come divisione autobus del gruppo Heuliez, con Renault Véhicules Industriels come azionista minoritario, per poi passare sotto il controllo di Iveco, CNH Industrial e infine Iveco Group.

Storia

L'azienda fu fondata nel 1979 dal gruppo Heuliez ed iniziò la sua attività nel corso dell'anno successivo a Rorthais, divisione del comune di Mauléon in Nuova Aquitania. Azionista di minoranza era Renault Véhicules Industriels e infatti tra i primi mezzi prodotti da Heuliez Bus figurava il GX 17, costruito sul telaio del Renault Master.[1] Alla fondazione ereditò anche l'assemblaggio dell'Heuliez O305/O305G, prodotto su licenza Mercedes-Benz basandosi sull'omonimo autobus tedesco. Negli anni successivi la società continuò a basarsi su diversi telai Renault lanciando nel 1983 il GX 107 e la versione articolata denominata GX 187.

Nel 1991 RVI divenne azionista di maggioranza dell'azienda e nel 1994 fu lanciata la serie Access'Bus, con il primo modello denominato GX 317 e basato sul telaio Renault CSS (condiviso col Renault Agora). In collaborazione con Volvo Buses a metà anni '90 furono lanciati l'autosnodato GX 417 ed il GX 217, basato sul telaio Volvo B10L.

Con la nascita di Irisbus, formata dalle divisioni autobus di Iveco e Renault, quest'ultima ha rivenduto Heuliez Bus ad Iveco che l'ha quindi affiancata alla newco. Proprio sulla base del primo modello di autobus targato Irisbus, il Citelis (derivato a sua volta dall'Agora), Heuliez ha lanciato il GX 327. Con la ristrutturazione del gruppo Iveco del 2013 Heuliez Bus è passata al gruppo CNH Industrial, pur rimanendo affiancata alla divisione Iveco Bus.

Produzione

Autobus

Autosnodati

Midibus

Minibus

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ (FR) Heuliez GX 17, su transbus.org. URL consultato il 16 marzo 2012.
  2. ^ a b Prototipo

Altri progetti

Collegamenti esterni