Il destino di un guerriero: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errori di Lint: Link Link
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Film
{{Film
|titolo italiano = Il destino di un guerriero
|titolo italiano = Il destino di un guerriero
|immagine= Destinoguerriero01.jpg
|immagine = Destinoguerriero01.jpg
|didascalia=Una scena del film
|didascalia = Una scena del film
|titolo originale = Alatriste
|titolo originale = Captain Alatriste: The Spanish Musketeer
|paese = [[Spagna]]
|paese = [[Spagna]]
|paese 2 = [[Francia]]
|paese 2 = [[Francia]]
|paese 3 = [[Stati Uniti d'America]]
|paese 3 = [[USA]]
|titolo alfabetico = Destino di un guerriero, Il
|titolo alfabetico = Destino di un guerriero, Il
|anno uscita = 2006
|anno uscita = 2006
|durata = 145 minuti
|genere = Azione
|genere 2 = Storico
|aspect ratio = 1.85:1
|genere 3 = Avventura
|genere = [[film d'azione|Azione]]
|genere 4= Drammatico
|genere 2 = [[film storico|Storico]]
|genere 3 = [[film d'avventura|Avventura]]
|genere 4 = [[film drammatico|Drammatico]]
|regista = [[Agustín Díaz Yanes]]
|regista = [[Agustín Díaz Yanes]]
|soggetto = [[Arturo Pérez-Reverte]]
|soggetto = [[Arturo Pérez-Reverte]]
|sceneggiatore = [[Agustín Díaz Yanes]]
|sceneggiatore = [[Agustín Díaz Yanes]]
|produttore = [[Álvaro Augustin]], [[Antonio Cardenal]]
|produttore esecutivo = [[Íñigo Marco]], [[Belén Atienza]]
|casa produzione = [[NBCUniversal]], [[20th Century Fox]], [[Universal Pictures]]
|casa distribuzione italiana = [[Medusa Film]], [[CG Entertainment]]
|attori = *[[Viggo Mortensen]]: Diego Alatriste
|attori = *[[Viggo Mortensen]]: Diego Alatriste
*[[Elena Anaya]]: Angélica de Alquézar
*[[Elena Anaya]]: Angélica de Alquézar
Riga 28: Riga 34:
*Javier Mejía: [[Carlo I d'Inghilterra|Principe del Galles]]
*Javier Mejía: [[Carlo I d'Inghilterra|Principe del Galles]]
*[[Blanca Portillo]]: Emilio Bocanegra
*[[Blanca Portillo]]: Emilio Bocanegra
|doppiatori italiani =
|doppiatori italiani = *[[Pino Insegno]]: Diego Alatriste
*[[Pino Insegno]]: Diego Alatriste
*[[Laura Lenghi]]: Angélica de Alquézar
*[[Laura Lenghi]]: Angélica de Alquézar
*[[Gianfranco Miranda]]: Íñigo Balboa
*[[Gianfranco Miranda]]: Íñigo Balboa
Riga 38: Riga 43:
*[[Luca Biagini]]: Conte Duca de Olivares
*[[Luca Biagini]]: Conte Duca de Olivares
*[[Luca Dal Fabbro]]: Emilio Bocanegra
*[[Luca Dal Fabbro]]: Emilio Bocanegra
|fotografo = [[Paco Femenia]]
|fotografo = [[Paco Femenia]]
|montatore = [[José Salcedo]]
|montatore = [[José Salcedo]]
|effetti speciali = [[Reyes Abades]], [[Carlos Ortega]], [[Joaquín Vergara]], [[José Manuel Rodrigo]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Roque Baños]]
|musicista = [[Roque Baños]]
|costumista = [[Francesca Sartori]], [[Teresa Goikoetxea]]
|scenografo =
|truccatore = [[Miguel Sesé Guillot]]
|art director = [[Benjamín Fernández]]
|character design = [[Emilio Ardura]]
}}
}}



Versione delle 00:36, 17 giu 2023

Il destino di un guerriero
Una scena del film
Titolo originaleCaptain Alatriste: The Spanish Musketeer
Paese di produzioneSpagna, Francia, USA
Anno2006
Durata145 minuti
Rapporto1.85:1
GenereAzione, Storico, Avventura, Drammatico
RegiaAgustín Díaz Yanes
SoggettoArturo Pérez-Reverte
SceneggiaturaAgustín Díaz Yanes
ProduttoreÁlvaro Augustin, Antonio Cardenal
Produttore esecutivoÍñigo Marco, Belén Atienza
Casa di produzioneNBCUniversal, 20th Century Fox, Universal Pictures
Distribuzione in italianoMedusa Film, CG Entertainment
FotografiaPaco Femenia
MontaggioJosé Salcedo
Effetti specialiReyes Abades, Carlos Ortega, Joaquín Vergara, José Manuel Rodrigo
MusicheRoque Baños
CostumiFrancesca Sartori, Teresa Goikoetxea
TruccoMiguel Sesé Guillot
Art directorBenjamín Fernández
Character designEmilio Ardura
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Il destino di un guerriero (Alatriste) è un film del 2006 scritto e diretto da Agustín Díaz Yanes, ed interpretato da Viggo Mortensen. La pellicola è basata sulla serie di romanzi storici scritta da Arturo Pérez-Reverte con protagonista il Capitano Alatriste.

Trama

Diego Alatriste è un coraggioso capitano della Spagna imperiale del XVII secolo, al servizio di Filippo IV di Spagna. Dopo aver preso parte alla guerra degli ottant'anni (durante l'assedio di Breda) e dopo aver perso in battaglia l'amico Balboa, torna a Madrid dalla donna che ama e al suo lavoro di spadaccino.

Un incarico gravoso dopo il suo ritorno sarà quello di proteggere il giovane Íñigo Balboa, figlio dell'amico morto in battaglia. Tuttavia ormai l'impero spagnolo è in declino e la popolazione muore di fame. Alatriste dovrà continuare a combattere per salvare il suo paese dalla corruzione politica e dalla povertà. Pur essendo stato sempre fedele al suo re, la sua lealtà verrà messa alla prova dai trascorsi amorosi di Filippo IV con la sua amata.

Riferimenti ai libri

La trama del film riprende vari frammenti dei primi volumi della saga di Alatriste, adattati per conciliare le esigenze cinematografiche con la sceneggiatura dello stesso autore Pérez-Reverte.

Produzione

Ambientato nel XVII secolo, chiamato il Secolo d'Oro (in spagnolo "Siglo de Oro"), il film mescola fatti reali e fittizi. La 20th Century Fox ha comprato i diritti del film.[1][2][3][4] È la seconda più costosa produzione della storia del cinema spagnolo (circa 24 milioni di euro), preceduta solo dal film Agorà, prodotto nel 2009.[5]

Distribuzione

È stato presentato nella sezione Première alla Festa del Cinema di Roma 2006.[5]

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Captain Alatriste: The Spanish Musketeer(2006), su imdb.com. URL consultato il 2 dicembre 2013.
  2. ^ Alatriste (2006), su rottentomatoes.com. URL consultato il 2 dicembre 2013.
  3. ^ Alatriste, su amazon.com. URL consultato il 2 dicembre 2013.
  4. ^ Summer readings: Captain Alatriste by Arturo Pérez-Reverte, su theguardian.com, 11 agosto 2011. URL consultato il 2 dicembre 2013.
  5. ^ a b Vitor Pinto, Alatriste lotta a Roma, su cineuropa.org, 9 ottobre 2006. URL consultato il 23 febbraio 2012.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN202978402 · GND (DE7572633-6
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema