Leonardo Fornaroli: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giomonza (discussione | contributi)
Riga 36: Riga 36:
Dopo aver provato per la prima volta una monoposto durante il Supercorso Federale insieme a [[Gabriele Minì]] e [[Andrea Rosso]], nel 2020 partecipa alla sua prima stagione completa guidando nel [[Campionato italiano di Formula 4 2020|Campionato italiano di Formula 4]] per il team Iron Lynx<ref name=":Piloti">{{Cita web|http://www.acisport.it/it/F4/protagonisti/2020#|titolo=Piloti del ITALIAN F.4 CHAMPIONSHIP POWERED BY ABARTH|accesso=3 marzo 2021}}</ref>. Durante l'anno si dimostra molto veloce ed ottiene anche un podio nella terza gara di [[Autodromo nazionale di Monza|Monza]]. Fornaroli chiude nono in classifica generale con 108 punti e arriva sesto tra i Rookie<ref>{{Cita web|https://www.driverdb.com/championships/standings/italian-formula-4-championship/2020/|titolo=Classifiche Campionato Italiano F.4 Powered by Abarth 2020|autore=|sito=www.driverdb.com|data=|lingua=en|accesso=22 dicembre 2022}}</ref>.
Dopo aver provato per la prima volta una monoposto durante il Supercorso Federale insieme a [[Gabriele Minì]] e [[Andrea Rosso]], nel 2020 partecipa alla sua prima stagione completa guidando nel [[Campionato italiano di Formula 4 2020|Campionato italiano di Formula 4]] per il team Iron Lynx<ref name=":Piloti">{{Cita web|http://www.acisport.it/it/F4/protagonisti/2020#|titolo=Piloti del ITALIAN F.4 CHAMPIONSHIP POWERED BY ABARTH|accesso=3 marzo 2021}}</ref>. Durante l'anno si dimostra molto veloce ed ottiene anche un podio nella terza gara di [[Autodromo nazionale di Monza|Monza]]. Fornaroli chiude nono in classifica generale con 108 punti e arriva sesto tra i Rookie<ref>{{Cita web|https://www.driverdb.com/championships/standings/italian-formula-4-championship/2020/|titolo=Classifiche Campionato Italiano F.4 Powered by Abarth 2020|autore=|sito=www.driverdb.com|data=|lingua=en|accesso=22 dicembre 2022}}</ref>.


Nel [[Campionato italiano di Formula 4 2021|2021]], Fornaroli rimane nella serie con il team Iron Lynx, in coppia con la nuova recluta della [[Ferrari Driver Academy]], Maya Weuge e Pietro Armanni<ref name=":IRON">{{Cita web|url=https://www.tuttipazziperilmotorsport.it/italian-f4-fornaroli-ed-armanni-i-primi-piloti-di-iron-lynx/|titolo=Italian F4: Armanni e Fornaroli i primi piloti di Iron Lynx|data=6 marzo 2021|accesso=6 marzo 2021}}</ref>. Nel suo secondo anno si dimostra più costante, ottiene sette podi tra qui anche la sua prima vittoria in monoposto, arrivata in gara uno di [[Misano World Circuit Marco Simoncelli|Misano]] davanti a [[Oliver Bearman]]<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Misano---Gara-1-La-prima-di-Fornaroli-e-Iron-Lynx-storico-podio-per-la-Al-Qubaisi-terza/243633/79|titolo=Misano - Gara 1 La prima di Fornaroli e Iron Lynx, storico podio per la Al Qubaisi, terza|autore=|data=5 giugno 2021|accesso=27 giugno 2021}}</ref>. Fornaroli chiude quinto in classifica con 180 punti<ref>{{Cita web|https://www.driverdb.com/championships/standings/italian-formula-4-championship/2021/|titolo=Classifica Campionato Italiano Formula 4 2021|autore=|sito=www.driverdb.com|data=|lingua=en|accesso=22 dicembre 2022}}</ref>.
Nel [[Campionato italiano di Formula 4 2021|2021]], Fornaroli rimane nella serie con il team Iron Lynx, in coppia con la nuova recluta della [[Ferrari Driver Academy]], Maya Weuge e Pietro Armanni<ref name=":IRON">{{Cita web|url=https://www.tuttipazziperilmotorsport.it/italian-f4-fornaroli-ed-armanni-i-primi-piloti-di-iron-lynx/|titolo=Italian F4: Armanni e Fornaroli i primi piloti di Iron Lynx|data=6 marzo 2021|accesso=6 marzo 2021}}</ref>. Nel suo secondo anno si dimostra più costante, ottiene sette podi tra cui anche la sua prima vittoria in monoposto, arrivata in gara uno di [[Misano World Circuit Marco Simoncelli|Misano]] davanti a [[Oliver Bearman]]<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Misano---Gara-1-La-prima-di-Fornaroli-e-Iron-Lynx-storico-podio-per-la-Al-Qubaisi-terza/243633/79|titolo=Misano - Gara 1 La prima di Fornaroli e Iron Lynx, storico podio per la Al Qubaisi, terza|autore=|data=5 giugno 2021|accesso=27 giugno 2021}}</ref>. Fornaroli chiude quinto in classifica con 180 punti<ref>{{Cita web|https://www.driverdb.com/championships/standings/italian-formula-4-championship/2021/|titolo=Classifica Campionato Italiano Formula 4 2021|autore=|sito=www.driverdb.com|data=|lingua=en|accesso=22 dicembre 2022}}</ref>.


=== Formula Regional ===
=== Formula Regional ===
Nel inverno del 2022 partecipa ai primi tre round della [[Campionato FIA di Formula Regional Asia 2022|Formula Regional Asia]] con il team [[Hitech Grand Prix]]<ref name=":Hitech">{{Cita web|https://www.p300.it/formula-regional-asia-hitech-gp-annuncia-la-propria-line-up-ci-sono-mini-e-fornaroli/|titolo=Formula Regional Asia, Hitech GP annuncia la propria line up: ci sono Minì e Fornaroli!|autore=Daniele Botticelli|data=6 gennaio 2022|accesso=6 gennaio 2022}}</ref>. Nel resto del anno si lega al team [[Trident Racing|Trident]] per correre nella [[Campionato FIA di Formula 3 europea regionale 2022|Formula 3 europea regionale]]<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Fornaroli-debutta-con-Trident-Accoppiata-tricolore-per-la-Regional/245351/1096|titolo=Fornaroli debutta con Trident Accoppiata tricolore per la Regional|autore=|data=24 febbraio|accesso=24 febbraio 2022}}</ref>. Nella serie europea Fornaroli dimostra un'ottima costanza nei risultati, in gara uno del [[Hungaroring]] ottiene il quarto posto<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Budapest---Gara-1-Haverkort-domina-Mini-secondo-Bilinski-porta-la-Trident-sul-podio/246305/1096|titolo=Haverkort domina, Minì secondo
Nell'inverno del 2022 partecipa ai primi tre round della [[Campionato FIA di Formula Regional Asia 2022|Formula Regional Asia]] con il team [[Hitech Grand Prix]]<ref name=":Hitech">{{Cita web|https://www.p300.it/formula-regional-asia-hitech-gp-annuncia-la-propria-line-up-ci-sono-mini-e-fornaroli/|titolo=Formula Regional Asia, Hitech GP annuncia la propria line up: ci sono Minì e Fornaroli!|autore=Daniele Botticelli|data=6 gennaio 2022|accesso=6 gennaio 2022}}</ref>. Nel resto del anno si lega al team [[Trident Racing|Trident]] per correre nella [[Campionato FIA di Formula 3 europea regionale 2022|Formula 3 europea regionale]]<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Fornaroli-debutta-con-Trident-Accoppiata-tricolore-per-la-Regional/245351/1096|titolo=Fornaroli debutta con Trident Accoppiata tricolore per la Regional|autore=|data=24 febbraio|accesso=24 febbraio 2022}}</ref>. Nella serie europea Fornaroli dimostra un'ottima costanza nei risultati, in gara uno del [[Hungaroring]] ottiene il quarto posto<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Budapest---Gara-1-Haverkort-domina-Mini-secondo-Bilinski-porta-la-Trident-sul-podio/246305/1096|titolo=Haverkort domina, Minì secondo. Bilinski porta la Trident sul podio|autore=Mattia Tremolada|sito=www.italiaracing.net|data=9 luglio 2022|lingua=|accesso=16 luglio 2022}}</ref>, suo miglior risultato stagionale. L'italiano chiude ottavo in classifica generale e primo tra i Rookie<ref name=":0">{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Mugello---Gara-2-Vittoria-dorgoglio-per-Mini-Fornaroli-campione-tra-i-rookie/247028/1096|titolo=Mugello - Gara 2, Vittoria d'orgoglio per Minì, Fornaroli campione tra i rookie|autore=Mattia Tremolada|sito=www.italiaracing.net|data=23 ottobre 2022|accesso=23 ottobre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|https://www.driverdb.com/championships/standings/formula-regional-european-championship/2022/|titolo=Classifica Formula Regional European Championship by Alpine 2022|autore=|sito=www.driverdb.com|data=|lingua=en|accesso=22 dicembre 2022}}</ref>.
Bilinski porta la Trident sul podio|autore=Mattia Tremolada|sito=www.italiaracing.net|data=9 luglio 2022|lingua=|accesso=16 luglio 2022}}</ref>, suo miglior risultato stagionale. L'italiano chiude ottavo in classifica generale e primo tra i Rookie<ref name=":0">{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Mugello---Gara-2-Vittoria-dorgoglio-per-Mini-Fornaroli-campione-tra-i-rookie/247028/1096|titolo=Mugello - Gara 2, Vittoria d'orgoglio per Minì, Fornaroli campione tra i rookie|autore=Mattia Tremolada|sito=www.italiaracing.net|data=23 ottobre 2022|accesso=23 ottobre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|https://www.driverdb.com/championships/standings/formula-regional-european-championship/2022/|titolo=Classifica Formula Regional European Championship by Alpine 2022|autore=|sito=www.driverdb.com|data=|lingua=en|accesso=22 dicembre 2022}}</ref>.


=== Formula 3 ===
=== Formula 3 ===

Versione delle 00:00, 15 mar 2023

Leonardo Fornaroli
Leonardo Fornaroli nel 2022 con il team Trident
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Automobilismo
CategoriaFormula 3
RuoloPilota
SquadraBandiera dell'Italia Trident
 

Leonardo Fornaroli (Piacenza, 3 dicembre 2004) è un pilota automobilistico italiano, attualmente impegnato in Formula 3.

Carriera

Kart e Formula 4

Fornaroli inizia la sua carriera all'età di dieci anni correndo in kart dove arriva terzo nel Campionato Italiano classe X30 Junior nel 2018 e nel 30° Trofeo Andrea Margutti nel 2019[1].

Leonardo Fornaroli durante il Campionato italiano di Formula 4 2021

Dopo aver provato per la prima volta una monoposto durante il Supercorso Federale insieme a Gabriele Minì e Andrea Rosso, nel 2020 partecipa alla sua prima stagione completa guidando nel Campionato italiano di Formula 4 per il team Iron Lynx[2]. Durante l'anno si dimostra molto veloce ed ottiene anche un podio nella terza gara di Monza. Fornaroli chiude nono in classifica generale con 108 punti e arriva sesto tra i Rookie[3].

Nel 2021, Fornaroli rimane nella serie con il team Iron Lynx, in coppia con la nuova recluta della Ferrari Driver Academy, Maya Weuge e Pietro Armanni[4]. Nel suo secondo anno si dimostra più costante, ottiene sette podi tra cui anche la sua prima vittoria in monoposto, arrivata in gara uno di Misano davanti a Oliver Bearman[5]. Fornaroli chiude quinto in classifica con 180 punti[6].

Formula Regional

Nell'inverno del 2022 partecipa ai primi tre round della Formula Regional Asia con il team Hitech Grand Prix[7]. Nel resto del anno si lega al team Trident per correre nella Formula 3 europea regionale[8]. Nella serie europea Fornaroli dimostra un'ottima costanza nei risultati, in gara uno del Hungaroring ottiene il quarto posto[9], suo miglior risultato stagionale. L'italiano chiude ottavo in classifica generale e primo tra i Rookie[10][11].

Formula 3

Per il 2023, Fornaroli passa alla scuderia Trident correndo nella Formula 3. Il pilota italiano trova come compagni Oliver Goethe e Gabriel Bortoleto[12].

Risultati

Riassunto della carriera

Stagione Serie Team Gare Vittorie Pole G.V Podio Punti Pos.
2020 Formula 4 italiana Iron Lynx 20 0 0 1 2 108
Formula 4 ADAC 3 0 0 0 0 0 NC†
2021 Formula 4 italiana Iron Lynx 20 1 2 3 7 180
Formula 4 ADAC 6 0 0 0 1 0 NC†
FIA Central European Zone Formula 4 2 1 0 0 2 43
2022 Formula Regional Asia Hitech Grand Prix 9 0 0 0 0 22 17º
Formula 3 europea regionale Trident 20 0 0 0 0 83

* Stagione in corso.

Risultati completi F4 italiana

Stagione Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 Punti Pos.
2020 Bandiera dell'Italia Iron Lynx MIS
Bandiera dell'Italia
IMO
Bandiera dell'Italia
RBR
Bandiera dell'Austria
MUG
Bandiera dell'Italia
MNZ
Bandiera dell'Italia
IMO
Bandiera dell'Italia
VLL
Bandiera dell'Italia
108
4 15 9 17 17 5 13 26 10 5 12 14 4 4 3 4 5 6 8 C 16
2021 Bandiera dell'Italia Iron Lynx LEC
Bandiera della Francia
MIS
Bandiera dell'Italia
VAL
Bandiera dell'Italia
IMO
Bandiera dell'Italia
RBR
Bandiera dell'Austria
MUG
Bandiera dell'Italia
ITA
Bandiera dell'Italia
180
7 8 4 1 3 2 10 8 8 Rit 2 2 6 2 7 Rit 8 2 9 Rit NP

Campionato FIA di Formula 3 asiatica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Stagione Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Punti Pos.
2022 Bandiera del Regno Unito Hitech Grand Prix ABU
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti
DUB
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti
DUB
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti
DUB
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti
ABU
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti
22 17º
8 5 22† 11 8 11 9 26† 9

Risultati Formula 3 regionale europea

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Stagione Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Punti Pos.
2022 Bandiera dell'Italia Trident MNZ
Bandiera dell'Italia
IMO
Bandiera dell'Italia
MON
Bandiera di Monaco
LEC
Bandiera della Francia
ZAN
Bandiera dei Paesi Bassi
HUN
Bandiera dell'Ungheria
SPA
Bandiera del Belgio
RBR
Bandiera dell'Austria
CAT
Bandiera della Spagna
MUG
Bandiera dell'Italia
83
10 15 8 8 9 12 20 23 8 5 4 5 6 8 19 10 9 8 5 8

Risultati in Formula 3

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Anno Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Punti Pos.
2023 Bandiera dell'Italia Trident BHR
Bandiera del Bahrein
MEL
Bandiera dell'Australia
IMO
Bandiera dell'Italia
MON
Bandiera di Monaco
CAT
Bandiera della Spagna
RBR
Bandiera dell'Austria
SIL
Bandiera del Regno Unito
HUN
Bandiera dell'Ungheria
SPA
Bandiera del Belgio
MNZ
Bandiera dell'Italia
3*
8 27

* Stagione in corso.

Note

  1. ^ (EN) Risultati kart, su www.driverdb.com. URL consultato il 22 dicembre 2022.
  2. ^ Piloti del ITALIAN F.4 CHAMPIONSHIP POWERED BY ABARTH, su acisport.it. URL consultato il 3 marzo 2021.
  3. ^ (EN) Classifiche Campionato Italiano F.4 Powered by Abarth 2020, su www.driverdb.com. URL consultato il 22 dicembre 2022.
  4. ^ Italian F4: Armanni e Fornaroli i primi piloti di Iron Lynx, su tuttipazziperilmotorsport.it, 6 marzo 2021. URL consultato il 6 marzo 2021.
  5. ^ Misano - Gara 1 La prima di Fornaroli e Iron Lynx, storico podio per la Al Qubaisi, terza, su italiaracing.net, 5 giugno 2021. URL consultato il 27 giugno 2021.
  6. ^ (EN) Classifica Campionato Italiano Formula 4 2021, su www.driverdb.com. URL consultato il 22 dicembre 2022.
  7. ^ Daniele Botticelli, Formula Regional Asia, Hitech GP annuncia la propria line up: ci sono Minì e Fornaroli!, su p300.it, 6 gennaio 2022. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  8. ^ Fornaroli debutta con Trident Accoppiata tricolore per la Regional, su italiaracing.net, 24 febbraio. URL consultato il 24 febbraio 2022.
  9. ^ Mattia Tremolada, Haverkort domina, Minì secondo. Bilinski porta la Trident sul podio, su www.italiaracing.net, 9 luglio 2022. URL consultato il 16 luglio 2022.
  10. ^ Mattia Tremolada, Mugello - Gara 2, Vittoria d'orgoglio per Minì, Fornaroli campione tra i rookie, su www.italiaracing.net, 23 ottobre 2022. URL consultato il 23 ottobre 2022.
  11. ^ (EN) Classifica Formula Regional European Championship by Alpine 2022, su www.driverdb.com. URL consultato il 22 dicembre 2022.
  12. ^ Federico Benedusi, Trident completa la formazione 2023 promuovendo Leonardo Fornaroli, su www.p300.it, 3 dicembre 2022. URL consultato il 3 dicembre 2022.

Collegamenti esterni