Discussioni utente:Zoro1996/archivio5: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
unisco discussioni con stesso titolo, + NF
→‎Tupac: nuova sezione
Riga 355: Riga 355:
:Se io faccio canzoni sociali e politiche e sono un rapper che genere faccio? Political conoscious, la pagina cita contenuti così ma generi differenti dai contenuti trattati, è in contraddizione. {{nf|Art1910}}
:Se io faccio canzoni sociali e politiche e sono un rapper che genere faccio? Political conoscious, la pagina cita contenuti così ma generi differenti dai contenuti trattati, è in contraddizione. {{nf|Art1910}}
::Ma sei serio? Quelle fonti indicano assolutamente che faceva political e conosocius anzi tupac era uno dei maggiori rappresentanti del movimento dle blakc phanter. {{nf|Art1910}}
::Ma sei serio? Quelle fonti indicano assolutamente che faceva political e conosocius anzi tupac era uno dei maggiori rappresentanti del movimento dle blakc phanter. {{nf|Art1910}}

== Tupac ==

Io ho le fonti per affermarlo, all music non è l'unica fonte esistente, su all music i generi sono approssimati. Ho numerose fonti per affermarlo le ho citate. Ci sarà una ragione che scrivono che faceva canzoni politiche e sociali ed era un rapper e di canzoni gangsta ne ha fatte 4. Bisogna arrivarci per logica, ma con tutto il rispetto, le fonti che ho citato sono importanti.

Versione delle 12:31, 31 ago 2020

Re:Interpretazione non accreditata

Ciao e buon anno anche a te! :D Direi che se effettivamente non viene accreditata nei titoli di coda del primo film, non ci resta che cercare se viene menzionata in qualche fonte autorevole, altrimenti da cancellare. Alla prima occasione controllo i credits e nel caso faccio una ricerca online per vedere se salta fuori qualcosa. --WalrusMichele (msg) 15:22, 5 gen 2020 (CET)[rispondi]

Ho controllato i titoli di coda ed effettivamente non è accreditata. Su internet pure non si trova niente o solo fonti user-generated come imdb o wikia. A questo punto per me è meglio rimuovere l'informazione. --WalrusMichele (msg) 10:03, 6 gen 2020 (CET)[rispondi]

Universo di One Piece

Ok cercherò di non inserire dei dettagli in più e ti chiedo scusa se ti ho rubato tempo prezioso, ma posso aggiungere la voce sull'isola del nulla? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Rebel004 (discussioni · contributi) 09:59, 12 gen 2020‎ (CET).[rispondi]

Ringraziamento

Grazie mille per i preziosi consigli! Cercherò di applicarli e di avvertirti quando faccio qualche modifica sulle pagine inerenti a One Piece. Per esempio volevo scrivere sulla sezione della Flotta dei 7 sulla Baroque Works che gli Unluckies si chiamano così perché l'unione dei loro nomi (Mr. 13 e Miss Friday) forma "13th Friday", in italiano venerdì 13, giorno ritenuto sfortunato. P.S. Ho ance capito come firmare ;D --Rebel004 (msg) 16:22, 14 gen 2020 (CET)Rebel004[rispondi]

Mancanza di una pagina inerente ai personaggi di Crocus e di Lovoon

Dopo quello che mi hai detto, penso che non sia necessario aggiungere ciò che ti ho detto nella precedente discussione. Ma in questa volevo dirti che, mentre stavo creando dei link sulle liste degli episodi di One Piece, ho notato non ci sono pagine che descrivono o parlano di Crocus e Lovoon. Potrebbe anche essere che questi personaggi siano in pagine che non ho trovato, ma se così non fosse volevo informarti e chiedere, se non ti crea disturbo, di aggiungerli nella pagina dei Personaggi di One Piece. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Rebel004 (discussioni · contributi) 20:01, 15 gen 2020‎ (CET).[rispondi]

Re:Monitoraggio

Ciao, ho letto la voce e fatto alcune correzioni, vedi se ti convincono. La voce mi sembra di buon livello, ma siccome l'argomento non mi interessa minimamente non sono in grado di valutare la completezza o l'autorevolezza delle fonti. Le immagini mi sembrano invece numerose e pertinenti. Forse sarebbe interessante menzionare, se le fonti lo riportano, i numeri, cioè quanti racconti sono ospitati sul sito, quanti utenti vi collaborano, qual è il traffico. Più di questo non mi sento di dire, sorry, spero che ti possa comunque essere utile. --WalrusMichele (msg) 11:00, 19 gen 2020 (CET)[rispondi]

Re:Curiosità

It's all gone (a parte i personaggi). WalrusMichele ha aperto (di comune accordo) una PdC multipla e con uno schiocco di dita è sparito tutto. ;)-- TOMMASUCCI 永だぺ 11:51, 21 gen 2020 (CET)[rispondi]

Umbridge

Ciao. Il paragrafo dedicato alla Umbridge è già piuttosto sintetico e il personaggio non ha una pagina dedicata al contrario di altri, per cui non vedo il motivo di fare ulteriori tagli. Nel merito della singola frase, anche se il ruolo della Umbridge è passivo, rimane secondo me un elemento sufficientemente rilevante da essere degno di menzione, vista l'importanza nella trama della decisione di Harry Potter di non collaborare col Ministero della Magia.--Eustace Bagge (msg) 09:51, 25 gen 2020 (CET)[rispondi]

Non capisco come possa addirittura "avere poco a che fare" con la Umbridge il fatto che un altro personaggio prenda una certa decisione (piuttosto rilevante nello svolgimento della trama) in funzione della sua permanenza al Ministero. Si può discutere sulla rilevanza dell'episodio eventualmente (e su questo possiamo anche essere in disaccordo, è una valutazione puramente qualitativa), ma che l'episodio coinvolga direttamente la Umbridge mi sembra palese.--Eustace Bagge (msg) 12:08, 25 gen 2020 (CET)[rispondi]
Ok, let's agree to disagree: per te non è rilevante, per me sì - e come detto, si tratta di una valutazione difficilmente "pesabile" in modo oggettivo.--Eustace Bagge (msg) 13:33, 25 gen 2020 (CET)[rispondi]
prendo atto, ma non mi sembra il massimo della collaborazione.—Eustace Bagge (msg) 20:54, 25 gen 2020 (CET)[rispondi]

Re: Chiarire in Mondo Magico di Harry Potter

Grazie per la risposta.

Non si capisce che quei passi siano spiegazioni date dall'autrice (Proprio in quei termini? Allora andrebbero virgolettati). In ogni caso noi dobbiamo spiegare, non per forza attenerci alle spiegazioni dell'autrice (stiamo dando delle informazioni, non riassumendo una trama) : un non sequitur (logica) è comunque un non sequitur. --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 15:55, 10 feb 2020 (CET)[rispondi]

Ho guardato ora le modifiche. Vedo che in realtà più che una spiegazione dell'autrice, è stata messa come fonte un capitolo del libro (ma un libro può essere fonte? Questa sì sarebbe ricerca originale.... Nessuno ha studiato la cosa e l'ha descritta in un'opera, in modo che si ossa citare tale sua opera?)
Quanto all'overlinking, se ad esempio "magia" non è considerato avere una significativa correlazione all'argomento trattato nella voce Mondo Magico di Harry Potter ...--Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 16:01, 10 feb 2020 (CET)[rispondi]
Appunto, non dovremmo essere noi a spiegare (neppure andando a cercare nel libro dove sia una spiegazione "all'interno della storia").
Forse dovremmo semplicemente descrivere, dire che non storia interna ai libri è presentato così. Mentre com'è esposto adesso sembra una vera spiegazione. --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 16:06, 10 feb 2020 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Zoro1996,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:17, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]

Screenshot

Ciao, ho dovuto cancellare l'immagine File:Garnet Steven Universe.png, poiché è emerso che lo screenshot è stato fatto da un video del canale 151eg. Ti informo che non è ammesso effettuare catture da fonti non ufficiali (quel canale non è associato alla produzione del cartone in oggetto), poiché 90/100 è materiale in violazione di copyright e farci sopra un fermo immagine può a sua volta essere foriero di grane. Per cui ti chiedo cortesemente di segnalarmi eventuali altri screenshot da te caricati non provenienti da canali ufficiali. Grazie. --Vale93b Fatti sentire! 17:41, 19 feb 2020 (CET)[rispondi]

non preoccuparti, capisco che non c'è dietro dolo :-) quella sopra è una semplice misura prudenziale, perché parliamo di immagini che non sono sotto licenza libera e che quindi vanno usate (e acquisite) con la massima parsimonia. Da ultimo, ti raccomando di indicare sempre con precisione la fonte da cui hai acquisito uno screenshot, inserendo nella descrizione dell'immagine un link se si tratta di un video online, o i riferimenti della pubblicazione se viene da un supporto fisico --Vale93b Fatti sentire! 22:57, 19 feb 2020 (CET)[rispondi]

Re:Quidditch

Sì pubblica pure! Vorrei fare delle modifiche e delle aggiunte ma ne parliamo direttamente al progetto o nella pagina di discussione dopo che hai pubblicato la tua versione. --WalrusMichele (msg) 10:44, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]

Aggiunta Koshiro in Personaggi di One Piece e aggiunta armi in Universo di One Piece

Ciao Zoro1996! Volevo chiederti se era opportuno aggiungere una voce su "Personaggi di One Piece" riguardante Koshiro, maestro di Zoro e padre di Kuina, visto che è un personaggio di una certa importanza visto che ha allenato Zoro, e c'è anche una voce riguardante sua figlia. Un'altra cosa che volevo chiederti era sulle armi dei personaggi principali, ovvero il Clima-Takt di Nami, le spade di Zoro e le Rumble-Ball di Chopper. Esse sono citate e descritte nelle pagine dei rispettivi personaggi, ma si potrebbero o creare dei paragrafi appositi, oppure riunirle in unico paragrafo in Universo di One Piece, così si potrebbero creare facilmente dei link. --Rebel004 (msg) 17:09, 28 feb 2020 (CET)Rebel004[rispondi]

Re:Le fiabe di Beda il Bardo

Bene! Stando a Aiuto:Maiuscolo e minuscolo bisognerebbe capire se "Il Bardo" è un'appellativo e allora andrebbe anche bene in maiuscolo o se è semplicemente un titolo/carica e allora andrebbe in minuscolo. Prova a vedere se in altri frangenti è chiamato anche solo "Beda" o solo "il Bardo". Puoi anche fare appello a Aiuto:Titoli_di_opere_dell'ingegno#Maiuscole_e_minuscole e vedere com'è riportato nel colophon, anche se pure lì imho i maiuscoli inappropriati si sprecano ed è un po' da prendere con le pinze. --WalrusMichele (msg) 10:08, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]

Ok, allora in questo caso mi sento di preferire il maiuscolo perché mi sembra un appellativo voluto del personaggio (non è un bardo Beda), però modifica pure se ti pare, alla fin fine le linee guida dicono di preferire il minuscolo in caso di dubbio. --WalrusMichele (msg) 10:37, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]

Re:Nomenclatura in Harry Potter: Hogwarts Mystery

Che io sappia questa è una zona grigia delle convenzioni, su cui utenti diversi hanno pareri diversi. Da una parte c'è chi afferma che una volta scelta la nomenclatura più conosciuta essa vada adottata uniformemente in tutte le opere del franchise (ad esempio Dragon Ball, dove nelle pagine degli anime e degli episodi si usa la nomenclatura del manga) e dall'altra chi sostiene che se in opere più recenti la nomenclatura è cambiata, nelle pagine delle opere vada usata quella adottata dall'opera stessa per non confondere i lettori che magari conoscono solo quella (esempio i nuovi film di Guerre stellari che usano Han Solo e Leia Organa). Ho visto che hai aperto un mese fa una discussione a cui nessuno ha risposto, quindi secondo me hai l'autorizzazione a cambiare i nomi come preferisci. Magari ci sarà qualche ip confuso che proverà periodicamente a ripristinare. Se poi dovessero esserci discussioni o edit war si potrebbe aprire una discussione generale al bar, dato che è una faccenda che coinvolge molti ambiti e voci. --WalrusMichele (msg) 09:24, 22 mar 2020 (CET)[rispondi]

Re:Argus Gazza

Non so se fosse nei titoli di coda italiani all'epoca. Ho visto che nella voce di David Bradley era segnato Congia come doppiatore nel primo film, e rivedendo il film ho notato che è così. --OswaldLR (msg) 19:57, 26 mar 2020 (CET)[rispondi]

Per me è lui e si tratta di un doppiatore riconoscibile. Se credi, rimuovi il dato finché non apparirà sul sito (a quanto ne so la cosa è stata segnalata anche a Genna). --OswaldLR (msg) 20:28, 26 mar 2020 (CET)[rispondi]

pagina su Jinbe

Che dici, ora Jinbe una pagina se la merita si o no ? --Powertren (msg) 10:21, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Risposta alle discussioni riguardanti i numeri sugli episodi di One Piece e le firme

Hai fatto bene ad avvisarmi, comunque modifico SEMPRE i numeri se sono scritti in cifre mentre lavoro sugli episodi sull'anime, poiché come hai detto tu non sarebbe corretto da un punto di vista stilistico. Volevo anche dirti in risposta ad una tua vecchia discussione riguardo la firma che so come si firma, ma a volte o per distrazione o per fretta mi dimentico di scriverla, però grazie alla tua osservazione cercherò di stare più attento. Ti auguro buone feste (e buona quarantena). --Rebel004 (msg) 13:34, 8 apr 2020 (CEST)

Piton-John Nettleship

Se io traducessi la voce biografica di en:wiki? https://en.wikipedia.org/wiki/John_Nettleship Su Wikipedia cinese lo hanno fatto Si può fare? Non vorrei che fosse messa in cancellazione come tipico di it:wiki però...--Traiano91 (msg) 19:26, 21 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Re:Frutti del diavolo

Grazie per avermi avvisato. Eh credo che alla fine il destino della voce sarà quello. Magari messe come sono ora in forma di lista e con i tagli recenti si nota meno, ma effettivamente sono informazioni che possono interessare solo il fandom e duplicati di quanto viene già menzionato nelle liste di personaggi. Per me comunque non c'è nessuna fretta, prenditi pure tutto il tempo che ti serve. --WalrusMichele (msg) 20:19, 22 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao, dubbi sull'enciclopedicità della voce come abbiamo già detto imho ci possono stare ma personalmente non vedo motivi per intervenire sulla pagina urgentemente. Fa il suo, in fondo è solo una lista, nessuno si è ancora lamentato e anche tu mi sembri propenso a mantenerla così. Spassionatamente ti sconsiglio però di stare ad ammattirti ad aggiungere come fonte One Piece Blue Deep, perché in quanto fonte primaria non fa tanto di più che confermare quanto presente nell'opera stessa e non fuga del tutto i dubbi sulla rilevanza dei singoli frutti o sull'opportunità di elencarli tutti in una lista. Se senti l'urgenza di chiarire a breve lo status della voce, potremmo discuterne al progetto, anche se visti i numeri estremamente ridotti di utenti interessati alla serie non so quanto potrebbe essere partecipata. Altrimenti per me la voce può restare così anche fino alla fine della serie o più in là, stando attenti come dicevi a controllare che gli aggiornamenti non diventino troppo dettagliati o non includano anche personaggi molto minori. Qualunque decisione tu prenda, però, non buttare la sandbox che è ben fatta ;) --WalrusMichele (msg) 21:34, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Per me va bene. Tanto i tratti salienti dei frutti sono già menzionati nelle sezioni degli specifici personaggi, e le info più generali si possono agilmente trasferire in Universo di One Piece. --WalrusMichele (msg) 17:17, 4 lug 2020 (CEST)[rispondi]

RE: Undertale Soundtrack

Lo so molto bene. Tuttavia dovresti essere a conoscenza del fatto che i titoli di qualunque opera dell'ingegno devono seguire questa linea guida. Buon lavoro. --Dennis Radaelli 21:58, 22 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Il link che ti avevo indicato sopra è il "punto di arrivo" del manuale su come creare una voce di una pubblicazione discografica, in particolar modo la sezione Titolo. Indipendentemente dalla grafia presentata dall'artista, è sempre meglio seguire queste convenzioni in ambito musicale. --Dennis Radaelli 10:01, 24 apr 2020 (CEST)[rispondi]

RISPONDO

Ora mi accingo a modificare la pagina e a proporla. Gellert Grindelwald (J.K.Rowling)

In merito alla pagina Gellert Grindelwald (J.K.Rowling)

Ho finito di modificare la pagina, è pronta. Ho ricercato con fonti attendibili quali Daily Mirro, New York Times, BestMovie ecc.. Ho aggiunto accoglienza e paragoni. --Michelebrunelli02 (msg) 18:53, 24 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Re:Avviso

Hai ragione, di solito copia&incollo il nome della pagina ma in questo caso non me l'aveva preso, quindi l'ho scritto a mano ed evidentemente mi sono confuso. Ho tolto direttamente l'avviso dato che c'era già il tuo --TriggerOne (msg) 18:48, 11 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Annullamenti

Ciao, quando annulli una modifica potresti per favore segnarla come verificata? In questo modo, chi controlla le ultime modifiche saprà che è già stata annullata. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 15:00, 20 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Re: Blocco infinito

Ciao :) Si assolutamente, per il momento ho chiesto un parere agli altri admin, non sono pratico ma penso si possa predisporre il filtro anti abusi --Dave93b (msg) 09:29, 21 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Massa (fisica)

Definire una grandezza fondamentale come "cioè non esprimibile in termini di altre grandezze" non è una semplificazione, è semplicemente errato. Ad esempio la massa posso esprimerla come il rapporto tra la forza e l'accelerazione (entrambe grandezze fisiche del SI), quindi non è vero che non è possibile esprimerla in termini di altre grandezze. Quello che è vero è che non è possibile esprimerla solamente in termini di grandezze fondamentali. Se non dovessi ricevere alcuna replica provvederò a ripristinare la modifica.--Facquis (msg) 10:52, 26 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Re:Ip di Dragon Ball

Ciao, ho visto che nel frattempo hai aperto la discussione al progetto videogiochi, ottimo, meglio discuterne lì. Nello specifico mi sembra un utente volenteroso che va però seguito con attenzione e pazienza se si vuole coinvolgerlo in modo proficuo. La versione copyviolata va segnalata e rimossa, e dopo avergli spiegato il suo sbaglio, si potrebbe invitarlo a scrivere di suo pugno una nuova trama più aderente alle convenzioni, senza quella pesante divisione in capitoli che non credo sia necessaria, ma che lui perché probabilmente non gliel'ha ancora detto nessuno, ignora :) --WalrusMichele (msg) 09:27, 28 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Penso di sì. L'ip è lo stesso che ha ammesso di aver copiato da FighterZ e anche se in questo caso e in Xenoverse 2 afferma di aver rielaborato, non mi sembra che abbia ben chiaro il concetto di copyright e di rielaborazione, quindi da questo punto di vista risulta piuttosto inaffidabile. --WalrusMichele (msg) 15:38, 29 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Ocio però che il template adatto alla richiesta di oscuramento copyviol è {{ViolazioneCopyright}}, come scritto anche in cima a {{RichiestaPulizia}} dopo la Nota. --WalrusMichele (msg) 16:04, 29 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Re:

Ciao, no ho anche io lo stesso problema, in wikitesto sembra tutto in regola, se faccio l'anteprima il tl si visualizza correttamente eppure in pagina "non si apre". Non mi sembra di aver fatto nulla di insolito, non capisco.--Saya χαῖρε 10:05, 29 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Re: Dragon Ball FighterZ

Ho trovato i video del gameplay di Dragon Ball FighterZ su youtube. Praticamente i testi sono identici. Ho oscurato anche gli ultimi reinserimenti.--Sakretsu (炸裂) 18:49, 29 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Mi hai indicato un diff errato. Comunque no, è quel sito a riprodurre i contenuti di Wikipedia, non viceversa. Ne trovi di diversi in giro.--Sakretsu (炸裂) 12:13, 31 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Re: Revdel Draco Malfoy

Ciao, nella modifica in questione non si rileva un violazione palese e specifica della privacy di un soggetto identificabile, né contenuti inappropriati o diffamatori. Ciao, --DelforT (msg) 11:50, 1 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Re: Le belve (Sgardoli-Castagna)

Ciao, l'utente che ha creato la voce (IP+utenza Guidosky65) e l'utenza che ha aggiunto modifiche (Manliocastagna) sono state infinitate perché i loro interventi erano in auto-promozione e in violazione di WP:CSC (ho fondati e concreti elementi per poter concludere che si trattava dei diretti interessati). Sgardoli, con 3 premi Andersen e uno Strega, sia pure in una categoria secondaria, si può considerare enciclopedico, mentre per l'altro autore vale tuttora Wikipedia:Pagine da cancellare/Manlio Castagna. Da parte mia, visti i copyviol sistematici, sia qua che su Commons, delle due utenze, ho un dubbio anche sul testo della trama che assomiglia troppo a una quarta di copertina, ma in assenza di riscontri non si può invocare il copyviol. Per il resto, il tempismo con cui è stata creata la voce (libro uscito ufficialmente a marzo, con librerie chiuse per i noti eventi, e voce creata guarda caso in concomitanza perfetta con la fine della fase 1 e la riapertura delle librerie) e l'azione delle due utenze lasciano ampi margini per vederci un chiaro intento promozionale - non sono però sicuro che ci possano essere gli estremi per una PdC. Suggerisco di sentire cosa ne pensano su DP:Letteratura.--L736El'adminalcolico 16:53, 2 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Re: Patrolling

Ciao! Quello che vuoi fare è consentito, ma personalmente mi sembra un gran pasticcio. Considera che:

  • dove intervieni per scrivere una voce con una utenza dovresti assolutamente evitare di annullare con l'altra (sarebbe WP:GIUDIZIO, poi se l'edit è vandalico va bene comunque, ma se l'edit a te sembra vandalico e altri non la pensano così sei nei guai...);
  • il secondo account non può ricevere flag avanzati (forse l'autopatrol, ma di certo non il rollback);
  • avrai due liste separate di OS;
  • se uno ti scrive su un account, non lo vieni a sapere se accedi con l'altro;
  • ad ogni discussione puoi intervenire solo con un'utenza (vatti a ricordare quale per ogni discussione...);
  • ...

Poi fai come vuoi, ma io vedo tante scomodità e pochi (se non zero) vantaggi: indipendentemente da quale account usi verrai insultato con quell'account. Se ti preoccupa il tuo amor proprio (sempre che te ne freghi qualcosa di quello che esce dai mentecatti a cui annulli i vandalismi), usare un altro account non cambia le cose (tu sei uno solo e il tuo orgoglio è unico); per quanto riguarda la tua pagina utente, se l'ho protetta infinito è perché resterà così per sempre, non perchè non avevo voglia di scegliere una durata. Per le pagine che non possono essere protette esistono i filtri...

Saluti--Equoreo (msg) 23:48, 2 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Tempo perso

Inutile discutere con costui: l'IP è pienamente compatibile con i vandalismi su Rosa Luxemburg, Jared Taylor, ecc.

Avvisare o rispondere alle sue obiezioni (a volte si atteggia ad eminente storico) è tempo perso: richiedi il blocco diretto in WP:VC e segnala a me se devia dalle solite pagine. Saluti e grazie per il patrolling!--Equoreo (msg) 18:04, 4 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Infatti, te lo dico per evitartene una terza :-D Comunque neanche gli admin conoscono tutti i vandali: lo stesso che io fulmino a vista perchè lo conosco può essere considerato da altri un vandalo simplex cui dare il beneficio del dubbio...
In generale ti direi di fidarti del duck test e del tuo istinto: l'analisi tecnica dell'IP è raramente conclusiva e non vale la pena di mettersi a studiare l'IP di tutti. Solo se noti somiglianze in obiettivi, modus operandi, filtri che scattano, una controprova con l'IP può dirti qualcosa.
Il punto di partenza è il whois: trovi diversi link al fondo di ogni talk di IP e nella loro pagina dei contributi. Il mio preferito è IPlocation, ma anche il due whois vanno bene (poi ci sono miriadi di altri siti che fanno la stessa identica cosa...). Ora fai una serie di considerazioni:
  • Le uniche informazioni veramente affidabili del whois sono: nazione, provider, proxy.
    • Se ti dice "Anonymous proxy: Yes" vai immediatamente in WP:VC e chiedi il blocco per WP:PROXY (sempre, anche se i contributi sono validi);
    • Se la nazione non è Italia o Svizzera, la coincidenza è banale da verificare: la probabilità di trovare due vandali italofoni con lo stesso modus operandi in Laos è pari a quella di vedere gli asini volare;
    • Se sei in Italia, senza proxy, vai avanti;
  • La localizzazione per regione o (peggio) per città è quanto di più aleatorio esista: tuttavia se quasi tutti gli IP che stai controllando (quindi con simile comportamento) ricadono in un raggio di 10 km e hanno lo stesso provider, il dubbio è morto e sepolto.
  • Il dominio raramente dice chi c'è dietro l'IP ma, quando non coincide con un fornitore di servizi internet, è corretto (tipico caso di scuole, università, uffici pubblici...)
  • Spesso non serve nemmeno controllare così approfonditamente: gli IP dinamici non vengono riallocati a caso... Spesso i provider assegnano ad ogni utenza (per motivi organizzativi loro, su cui gli utenti non hanno controllo) solo indirizzi provenienti da specifici range: se noti che i contributi vandalici che stai controllando sono insolitamente frequenti su certi range, hai già un buon punto di partenza per presumere che facciano capo alla stessa persona.
    • Occhio! Questo non vuol dire che quegli IP sono e saranno sempre di quella persona: solo che quel vandalo opera su quel range! Quindi non possono essere bloccati tutti gli IP del range sic et simpliciter; peraltro il provider potrebbe cambiare il sistema di allocazione in qualsiasi momento.
    • Esistono range molto affollati (un esempio tipico è il 5.90/16): sapere che X opera su un tale range non ti dice quasi nulla.
    • Quando parlo di range simili intendo dei /18 o meno, quindi primi due numeri uguali e il terzo in un intervallo stretto.
    • Il discorso vale anche se hai diversi range piccoli, anche non adiacenti, ma afferenti allo stesso provider; in questo caso la coincidenza sarà meno appariscente, ma sul lungo termine è comunque chiara (esempio in questione).
Questo è quello che so io... sicuramente gente più pratica di me avrà trucchi più precisi, ma intanto dovresti avere le idee più chiare.
Se speravi in un pulsante magico che associasse persone a IP spiacente di deluderti: a meno che tu non sia il provider o la polizia, non esiste :-)
Saluti--Equoreo (msg) 22:03, 4 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Re:IP doppiaggi

Ma cerrrto che è lui! Scusa della risposta tardiva, ho preso una minivacanzina con lo sblocco dei movimenti tra le regioni, ciao!--Saya χαῖρε 08:20, 5 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Re: Fonti e verificabilità

Grazie Zoro1996, è la prima voce che scrivo e farò le dovute modifiche il più in fretta possibile. Aggiungerò le fonti in modo che tutto possa essere verificabile. Spero di avere il tempo prima che venga tutto cancellato! --Temporale0 (msg) 11:51, 11 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Kikunojo

Gentile Zoro,

mi trovo costretto a ripristinare le modifiche che ho messo l'altro giorno, e se necessario a ripetere questa azione ad oltranza.

Partiamo con il presupposto che in giapponese l'idea che gli altri personaggi "si rivolgono a Kiku come maschio" come dici tu, semplicemente non esiste in giapponese. A differenza dell'italiano o altre lingue romanze, le parole in giapponese non possono essere declinate in base al sesso. Parlare di Kiku al maschile è una mera invenzione della traduzione italiana, e non ritrova riscontro in giapponese: si potrebbe parlare del personaggio al maschile o al femminile e la traduzione sarebbe comunque grammaticalmente corretta. Il giapponese funziona così.

È allora appropriato parlare in italiano di Kiku al femminile perché è linea con quanto vuole comunicare l'autore con il personaggio. La frase che Kiku pronuncia ("Il mio animo è di donna", in giapponese "Nakami wa onna") è la frase tipica con cui in giapponese si descrivono le donne trans (MtF). Inoltre, il personaggio ha un aspetto del tutto femminile, quindi sia i personaggi che non conoscono il "segreto" di Kiku che quelli che sanno la verità naturalmente parlebbero di Kiku al femminile. Ne’ il primo gruppo, ne’ il secondo, ne’ Kiku stessa, avrebbero alcun motivo di parlare al maschile di un personaggio dall’aspetto e dall’identità del tutto femminili.

Ti invito infine, anche se si tratta pur sempre di personaggio di finzione, di leggerti qualche articolo in merito al "misgendering", espressione di difficile traduzione in italiano ma che si riferisce all'abitudine di riferirsi a persone transgender utilizzando desinenze o pronomi difformi dal loro genere, per esempio parlare al maschile di una donna trans. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.34.225.240 (discussioni · contributi).

Re: Ambiguità di genere per personaggi immaginari

Ciao, ho dato uno sguardo a qualche capitolo. In effetti, nel testo originale qualcosa di femminile c'è (ad esempio キャー?, kyā che è l'urlo di bambini o donne), ma nulla di decisivo. Di certo è che nel capitolo 916 il personaggio fa intendere di essere donna e poi nel 948 conferma di essere transgender dicendo "nell'animo sono donna" (心は女です?, kokoro wa onna desu). Il fatto che sia considerato dagli altri "lo spadaccino più avvenente di Wano" non conta molto. In genere, ci si adegua ai pronomi che la persona transgender preferisce. Mi sembra strano che nella traduzione Star Comics parli di sé al maschile nonostante tutti pensino sia una donna. Ne sei certo?--Sakretsu (炸裂) 16:59, 14 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Non c'è fretta, controlla quando puoi. Se hanno adottato questa soluzione, possiamo fare anche noi qualcosa di simile.--Sakretsu (炸裂) 19:57, 14 giu 2020 (CEST)[rispondi]
OK, grazie. Ho applicato questa modifica. Se non va bene, possiamo approfondire il discorso nella talk della voce--Sakretsu (炸裂) 21:36, 14 giu 2020 (CEST)[rispondi]
Ciao, la traduzione inglese è fedele. A differenza del caso precedente, il personaggio in questione parla di sé a tutti gli effetti al maschile, usando sia ?, boku, che è l'"io" dei maschi, sia 息子?, musuko, che significa "figlio maschio" in contrapposizione a ?, musume nel box. In attesa della traduzione ufficiale italiana, io userei il maschile.--Sakretsu (炸裂) 13:28, 3 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Domanda

salve ma perché elimina le cose che scrivo? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ‎Antonio jam1234 (discussioni · contributi).

Template rimosso

Controlla la pagina della rubrica.----Dryas msg 11:44, 27 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Hai ragione, mi ero dimenticato ad indicare la motivazione, il link non conteneva alcun riferimento a Pasolini Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.47.104.110 (discussioni · contributi).

Rollback

Primo rb con il tastino eh? :P Comodità pura! Le mie congratulazioni! Ovviamente, come per tutti, ti segnalo l'esistenza di due tools, che conoscerai già, ma che potranno servirti (entrambi attivabili tra gli accessori in preferenze). Il primo è il SicuroSicuroSicuro? (che però rallenta un po' l'operazione di rollback), l'altro tool sono i NuclearColors, che uso sempre e che trovo comodi (oltre che carini)! Buon lavoro :P --Superpes15(talk) 11:31, 30 giu 2020 (CEST)[rispondi]

ps lo stesso vale per Il buon ladrone! Benvenuto nel gruppo! :)) --Superpes15(talk) 11:34, 30 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Re:Scorpori personaggi immaginari

Ok, ho capito, è una situazione un po' complessa, cerco di fare il possibile per aiutare Nekmar :)

Comunque congratulazioni e benvenuto meritatamente tra i flaggati! ;) --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 11:37, 30 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Immediata del tutto impropria

Ciao! Non ci conosciamo, vedo che ti sono stati appena affidati i tastini da rollbacker e ti faccio un sincero "In bocca al lupo!". E in particolare, spero che le nuove funzioni non ti conducano ad effettuare altri pasticci come questo. Probabilmente il brano non lo conosci, ma il poco testo che era stato inserito già ne lasciava trasparire la rilevanza. Ricordo che il criterio 4 si applica per le pagine palesemente non enciclopediche e/o promozionali. Cos'era la voce in oggetto? Palesemente non enciclopedica? Parlava di un singolo contenente un brano in gara al Festival di Sanremo (e, per inciso, viene generalmente considerato il "vincitore morale" dell'edizione), non della scrivania dell'utente Sanremofilo. O forse era Promozionale? Non direi, non c'erano link a social o siti di download dell'interprete, solo brevi note su un disco (di grande successo) pubblicato 47 anni fa (!). Meno fretta, grazie... Sanremofilo (msg) 11:46, 4 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Quattro imperatori

Ok passi per Diesel che come personaggio è molto marginale, ma Bobbin è sempre stato uno dei più presenti è un ruolo anche piccolo l’ha avuto, sicuramente molto più di Holdeem. Lui merita almeno di essere presente. --Powertren (msg) 14:25, 6 lug 2020 (CEST)[rispondi]

RE:UP

Ciao, viste le circostanze direi proprio di no.--L736El'adminalcolico 14:29, 6 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Re: Scusa

Nessun problema! :) Buona serata --HominisCon {Scrivimi} 23:39, 7 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Re: Chiarimenti

Vedi Discussioni_progetto:Anime_e_manga#Linea_guida_per_le_liste_di_personaggi, dove cerco di mettere un punto fermo sulle linee guida per evitare problematicità come questa di One Piece. È vero che questo passaggio non era esplicitato del tutto, anche se facilmente desumibile dalle linee guida generali. Ciao --Ruthven (msg) 08:58, 8 lug 2020 (CEST)[rispondi]

EDP non rispettata

Grazie per aver caricato File:Poignee_Griffe_Shandora.png. Ho ravvisato che l'immagine non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per it.wiki.

  • Se sei il detentore del copyright sull'immagine (usualmente perché ne sei l'autore), considera l'ipotesi di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se non sei il detentore del copyright sull'immagine, puoi provare a chiedere a quest'ultimo di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se sei certo che invece la policy sia rispettata, scrivine chiaramente il motivo razionale nella pagina di descrizione dell'immagine.
  • In tutti gli altri casi, per favore richiedine la cancellazione immediata.

Tieni presente che le immagini sospettate di non rispettare i requisiti imposti dalla EDP saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione, ma che sono ripristinabili facendone richiesta ad un qualsiasi amministratore. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare che rispettino la EDP. Grazie. Ruthven (msg) 17:49, 13 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao, il problema è che nulla giustifica che l'immagine sia necessaria alla voce. È anche solo vagamente relazionata con la voce nella quale è usata. Le immagini in EDP vanno usate con molta parsimonia e unicamente nelle voci esattamente sullo stesso argomento (es: la foto di un tipo nella voce sul tipo). --Ruthven (msg) 18:19, 13 lug 2020 (CEST)[rispondi]
Esatto! Nella pagia dell'Universo, è molto borderline secondo me. --Ruthven (msg) 18:34, 13 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao, oggi ho notato ("bighellonando" per wikipedia) che, sia nell'Otaku no Bar che nella Sala giochi, si era discusso dell'enciclopedicità o meno della voce. Purtroppo non ero a conoscenza delle pagine di discussione (anzi, se non fosse stato per la questione di Roberto, probabilmente non ci sarei mai arrivato); comunque ho ampliato la pagina ed ho incluso nuove fonti (so che Facebook non è ovviamente il posto migliore ma ho pensato in buonafede che la pagina curata dall'artista stesso andasse bene), se così può andare proporrei di eliminare l'avviso. Grazie in anticipo! P.S. Ho anche scritto sulla pagine di discussione il perché della mia scelta di includere originariamente il nome in nihongo (per ora ho lasciato solo il nome in italiano) --SirBoris97 (msg) 23:44, 17 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao. Perché il C4 su questa voce? --Pulciazzologaritmico 15:28, 18 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Figurati... Mentre tu mettevi il C4 io stavo controllando perché aveva tratto in inganno pure me. ll testo è la traduzione fedele della versione inglese che certo non brilla per l'utilizzo di toni neutri e sobri. --Pulciazzologaritmico 15:33, 18 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Domanda (2)

Zoro, io di te non so niente se non che intervieni solo per levare: non ho mai letto un tuo contributo che mi esemplifichi il tuo impegno intellettuale. Hai tolto dalla voce articolo (giornalismo), un rigo che avevo aggiunto per esemplificare cosa significa articolo in un periodico ("quell'articolo è stato pubblicato sul numero di ottobre dello Scientific American"). Merita di essere eliminato? E dire che in testa alla tua presentazione al popolo di Wikipedia hai messo una frase di Galileo: è questo che ti ha insegnato quel Grande, che patì per amore di verità? Puoi ben rispondere qui, se vuoi. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.46.12.202 (discussioni · contributi).

L'ho rimossa perché era abbastanza superflua: Wikipedia non è un dizionario, non serve fornire degli esempi su come si usano le parole. Riportando pari pari quanto scritto nella pagina di servizio, "[...]si può dire che Wikipedia non è un glossario né una guida all'uso linguistico di terminologia specifica o di slang". Inoltre, il tirare in ballo una testata giornalistica rischia di essere visto come spam. --Zoro1996 (dimmi) 17:59, 18 lug 2020 (CEST)[rispondi]
Commento: Zoro, sappi che costui è uno dei più inveterati e ostinati vandali mai apparsi su quest'enciclopedia e ormai da anni ha un'ossessione per la sezione iniziale della voce "Articolo (giornalismo)", dove oltretutto scrive sciattamente a bella posta. --151.68.177.4 (msg) 06:06, 1 ago 2020 (CEST)[rispondi]

RE:Avviso

Va bene...va bene, ho capito.--Trullo Alberobello (msg) 15:48, 24 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Mezzosangue (Percy Jackson)

Ciao, siccome ti sei occupato del sistemare le voci di Pewrcy Jackson volevo un tuo parere sulla voce Mezzosangue (Percy Jackson): le fonti sono inaccettabili (una fanwiki, un sito di cavalli che spiega il termine mezzosangue ed enwiki!) e la pagina in generale mi sembra mal scritta. Io la manderei in cancellazione, ma volevo sentire appunto il tuo parere.--Janik98 (msg) 19:38, 26 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Re: Copyviol

Sì, il copyviol non può stare da nessuna parte su WP. Dov'è che l'hai visto?--Equoreo (msg) 12:42, 29 lug 2020 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto, grazie--Equoreo (msg) 12:49, 29 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Re: Titolo anime pubblicato solo in streaming in italia

Ciao. Quella di Crunchyroll è un'edizione italiana, quindi sì. È corretto come nella tua sandbox, il titolo deve essere Magical Sempai--Sakretsu (炸裂) 11:38, 30 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Cancellato e creato al suo posto il redirect Tejina senpai, ciao--Sakretsu (炸裂) 16:18, 30 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Aiuto!

Ciao,voglio fare l'accesso a Wikipedia, ma quando metto la password dice che è errata e io non ne ho salvata nessuna! Un aiuto?

Mi spiace ma non so come aiutarti, prova a chiedere allo Sportello informazioni. --Zoro1996 (dimmi) 18:37, 31 lug 2020 (CEST)[rispondi]
Aspetta, ma almeno l'account ce l'hai? Zoro1996 (dimmi) 18:39, 31 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao,sono io,ho risolto tutto. Esagono (msg)

Una curiosità

Da quanto mi ricordo, la risposta a una discussione si scrive nella pagina di quello che l'ha cominciata. Perché tu non lo fai? Esagono (msg) 12:09, 3 ago 2020 (CEST)[rispondi]

No ,volevo dire:perché lo fai con gli altri ma con me non l'hai fatto?

che succede?

Ho controllato che non riesco più a vedere più la cronologia di una pagina andando in fondo ad essa. A quanto pare è un problema diffuso,dato che succede sia dal mio tablet sia dal mio telefono. Questa cosa succede anche a te? Esagono (msg) 4 agosto 2020 (CEST)

Disorfanizzare

Ciao, scusami, visto che mi hai risposto per la firma, e ti ringrazio, ti chiedo un'altra cosa. Ho perfezionato la voce del settimanale VISTO di Visibilia editore aggiungendo dettagli sulle rubriche nuove della rivista. Volevo creare dei collegamenti dunque ad altre pagine di riferimento e mi accorgo che una voce già esistente è orfana, ma se sono presenti dei collagamenti si può rimuovere l'avviso e come? grazie--PFONTI3Z (msg) 10:44, 6 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Re:Rimozione template opera d'arte

Si è trattato di un conflitto di edizione ed ho sistemato. Grazie della segnalazione.--Burgundo (msg) 11:28, 18 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Re:Segnalazione vandalismo

Quelli che applica alle voci sono veri e propri vandalismi dal mio punto di vista. Comunque non ho sinceramente voglia di aprire una UP, una delle ultime volte che ho partecipato ad una procedura del genere ho ricevuto minacce di morte via mail.--Janik98 (msg) 22:10, 20 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Re:Cambusa

Ciao, per me non è una cattiva idea. Se decidi di farlo ricordati solo di mettere la discussione all'inizio per rispettare l'ordine temporale. --WalrusMichele (msg) 15:56, 24 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Tupac

Le fonti che ho citato evidenziano il contenuto delle canzoni. Infatti nka psgina ufficiale il contenuto viene descritto come politico e sociale. Leggile bene Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Art1910 (discussioni · contributi).

Se io faccio canzoni sociali e politiche e sono un rapper che genere faccio? Political conoscious, la pagina cita contenuti così ma generi differenti dai contenuti trattati, è in contraddizione. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Art1910 (discussioni · contributi).
Ma sei serio? Quelle fonti indicano assolutamente che faceva political e conosocius anzi tupac era uno dei maggiori rappresentanti del movimento dle blakc phanter. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Art1910 (discussioni · contributi).

Tupac

Io ho le fonti per affermarlo, all music non è l'unica fonte esistente, su all music i generi sono approssimati. Ho numerose fonti per affermarlo le ho citate. Ci sarà una ragione che scrivono che faceva canzoni politiche e sociali ed era un rapper e di canzoni gangsta ne ha fatte 4. Bisogna arrivarci per logica, ma con tutto il rispetto, le fonti che ho citato sono importanti.