Sileshi Sihine
Aspetto
Sileshi Sihine | |||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 165 cm | ||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 48 kg | ||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Mezzofondo | ||||||||||||||||||||||||||||
Società | Prison Service | ||||||||||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||||||||||
3 000 m | 7'29"92 (2005) | ||||||||||||||||||||||||||||
3 000 m | 7'41"18 (indoor – 2004) | ||||||||||||||||||||||||||||
5 000 m | 12'47"04 (2004) | ||||||||||||||||||||||||||||
5 000 m | 13'06"72 (indoor – 2006) | ||||||||||||||||||||||||||||
10 000 m | 26'39"96 (2004) | ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'8 marzo 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||
Sileshi Sihine (Sheno, 9 maggio 1983) è un mezzofondista etiope.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Pur non avendo mai vinto competizioni di assoluto livello, può vantare nel proprio palmarès due medaglie d'argento ai Giochi olimpici nella specialità dei 10 000 metri. Ha ottenuto i due allori nel 2004 ad Atene e nel 2008 a Pechino, classificandosi in entrambe le occasioni alle spalle del connazionale Kenenisa Bekele.
Ai Campionati mondiali di atletica leggera, inoltre, ha conquistato tre medaglie d'argento, due nei 10 000 metri (2005 e 2007) e una nei 5 000 metri (2005), e una di bronzo sempre sui 10 000 (2003).
È sposato con Tirunesh Dibaba, campionessa olimpica nei 5 000 e 10 000 metri a Pechino 2008.
Record personali
[modifica | modifica wikitesto]- 3 000 metri: 7'29"92, 28 agosto 2005 a Rieti, Italia
- 5 000 metri: 12'47"04, 2 luglio 2004 a Roma, Italia
- 10 000 metri: 26'39"96, 31 maggio 2005 a Hengelo, Paesi Bassi
- 10 km su strada: 27'56", 21 novembre 2004 a Nimega, Paesi Bassi
- 15 km su strada: 41'38", 21 novembre 2004 a Nimega, Paesi Bassi
- 20 km su strada: 58'09", 1º ottobre 2005 a Edmonton, Canada
- Mezza maratona: 1h01'14", 1º ottobre 2005 a Edmonton, Canada
Progressione
[modifica | modifica wikitesto]Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2002 | Mondiali di campestre | ![]() |
Corsa juniores | 6º | 23'42 | |
Mondiali juniores | ![]() |
10000 m piani | ![]() |
29'03"74 | ||
2003 | Mondiali di campestre | ![]() |
Corsa lunga | 7º | 37'03 | |
Mondiali | ![]() |
10000 m piani | ![]() |
27'01"44 | ||
Giochi panafricani | ![]() |
10000 m piani | ![]() |
27'42"13 | ||
2004 | Mondiali di campestre | ![]() |
Corsa lunga | ![]() |
36'11 | |
Giochi olimpici | ![]() |
10000 m piani | ![]() |
27'09"39 | ||
2005 | Mondiali | ![]() |
5000 m piani | ![]() |
13'32"81 | |
10000 m piani | ![]() |
27'08"87 | ||||
Mondiali di mezza maratona |
![]() |
Mezza maratona | 4º | 1h01'14 | ||
2006 | Mondiali di campestre | ![]() |
Corsa corta | 12º | 11'12 | |
Corsa lunga | ![]() |
35'43 | ||||
2007 | Mondiali | ![]() |
10000 m piani | ![]() |
27'09"03 | |
2008 | Giochi olimpici | ![]() |
10000 m piani | ![]() |
27'02"77 | |
2010 | Campionati africani | ![]() |
10000 m piani | dnf | ||
2011 | Mondiali | ![]() |
10000 m piani | 8º | 27'34"11 |
Altre competizioni internazionali
[modifica | modifica wikitesto]2002
Oro al Cross Internacional de Venta de Baños (
Venta de Baños) - 32'37"
2003
- 5º alle IAAF World Athletics Final (
Monaco), 5.000 metri - 13'24"61
Oro alla Great Ethiopian Run (
Addis Abeba) - 29'52"
Oro al Cross Internacional de Venta de Baños (
Venta de Baños) - 31'29"
2004
Oro alle IAAF World Athletics Final (
Monaco), 5.000 metri - 13'06"95
Oro alla Zevenheuvelenloop (
Nimega) - 41'38"
Oro al Memorial Peppe Greco (
Scicli) - 28'41"
2005
Oro alle IAAF World Athletics Final (
Monaco), 5.000 metri - 13'39"40
2006
Oro alla Corrida de Houilles (
Houilles) - 28'23"
2007
Oro al Golden Gala (
Roma), 5000 m - 13'01"46
Oro alla Zevenheuvelenloop (
Nimega) - 42'24"
Oro al Juan Muguerza Cross-Country Race (
Elgoibar) - 31'08"
- 6º alle IAAF World Athletics Final (
Stoccarda), 5.000 metri - 13'41"04
2008
Oro al Memorial Van Damme (
Buxelles), 10000 m piani - 27'06"97
2009
Oro al Golden Gala (
Roma), 5000 m - 13'04"94
Oro alla Zevenheuvelenloop (
Nimega) - 42'14"
- 2011
Argento alla Alphen aan den Rijn 20 km (
Alphen aan den Rijn) - 59'27"
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sileshi Sihine
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sileshi Sihine, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Sileshi SIHINE, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Sileshi Sihine, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN) Sileshi Sihine, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Sileshi Sihine, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Sileshi Sihine, su Olympedia.
- (EN) Sileshi Sihine, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).