Růžena Zátková

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Rougena Zátková (Praga, 1885Leysin, 1923) è stata una pittrice e scultrice ceca, esponente del futurismo.

Originaria della Boemia si stabilì a Roma all'inizio del secolo. Fu compagna di Aurelio Cappa[1] , socialista e vicino ai futuristi russi. Fu allieva di Giacomo Balla anche se è ignota l'anno della sua adesione al futrismo . Fu un artista poliedrica, si dedicò alla pittra, alla scultra e alle opere polimaterica realizzando plastici, quadri-sensazione e pitture luminose .La sua produzione funge da unione tra il futurismo e suprematismo-costruttivismo russo. Famosa per il ritratto di Marinetti,il quale lo tenne fini alla sua morte nello studio di Milano. Morì nel 1923 a 38 anni di tubercolosi a Leysin in Svizzera dove era in cura .

Opere

I dipinti della Zatkova rappresentavano paesaggi soprattutto marini e figure umane e immagini estrapolati dalle tradizioni popolari della Boemia. Poi passa alla creazione alle sperimentazioni artistiche di composizione polimaterica movibile d inserendo nei suoi lavori elementi eterogenei come ritagli metallici perline, stagnola, veline colorate, legno, ferro, pezzi di vetro, cartone ondulato.I plastici della Zatkova sono andati distrutti ci restano solo delle foto .

  • Rritratto di Marinetti
  • Lotta di supremazione fra i vari oggetti
  • Il demonio della violenza
  • Macchina pianta
  • Acqua scorrente sotto ghiaccio e neve (composizione polimaterica movibile)

Bibliografia

  • L'arte delle donne: nell'Italia del Novecento di Laura Iamurri,Sabrina Spinazzé , Meltemi , Roma 2001

Note

  1. ^ fratello della pittrice Benedetta Cappa moglie di Marinetti