Reunion (Black Sabbath)
Jump to navigation
Jump to search
Reunion album dal vivo | |
---|---|
Artista | Black Sabbath |
Pubblicazione | 20 ottobre 1998 |
Durata | 107:36 |
Dischi | 2 |
Tracce | 18 |
Genere | Heavy metal |
Etichetta | Epic Records |
Produttore | Bob Marlette |
Registrazione | 4-5 dicembre 1997 |
Formati | CD |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 60 000+) |
Black Sabbath - cronologia | |
Reunion è un album live dei Black Sabbath pubblicato nel 1998 su etichetta Epic Records.
Il disco[modifica | modifica wikitesto]
L'album è la registrazione di un concerto tenuto dai Black Sabbath quando riunitisi in formazione originale. La formazione originale dei Black Sabbath si cominciò a dividere nel 1979, quando Ozzy Osbourne (voce) lasciò definitivamente il gruppo. Successivamente abbandonarono il gruppo anche Bill Ward (batteria) e Geezer Butler (basso) lasciando il solo Tony Iommi (chitarra) a portare avanti il nome del gruppo. Si riunirono in passato solo in occasione del Live Aid nel 1985. Da allora in poi non suonarono più insieme fino alla "reunion" rappresentata in questo album.
Nell'album compaiono anche due nuove tracce inedite: Psycho Man e Selling My Soul.
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
CD1[modifica | modifica wikitesto]
- War Pigs – 8:28
- Behind The Wall Of Sleep – 4:07
- N.I.B. – 6:45
- Fairies Wears Boots – 6:19
- Electric Funeral – 5:02
- Sweet Leaf – 5:07
- Spiral Architect – 5:40
- Into The Void – 6:32
- Snowblind – 6:08
CD2[modifica | modifica wikitesto]
- Sabbath Bloody Sabbath – 4:43
- Orchid/Lord Of This World – 7:07
- Dirty Women – 6:29
- Black Sabbath – 7:07
- Iron Man – 8:21
- Children Of The Grave – 6:30
- Paranoid – 4:28
- Psycho Man (inedito) – 5:18
- Selling My Soul (inedito) – 3:10
Formazione[modifica | modifica wikitesto]
- Ozzy Osbourne - voce e sintetizzatore in Dirty Women
- Tony Iommi - chitarra
- Geezer Butler - basso
- Bill Ward - batteria e voce nel brano Psycho Man
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Eduardo Rivadavia, Reunion, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Reunion, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Reunion, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 31 luglio 2019.