Pidilizumab

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Pidilizumab
Nomi alternativi
CT-011
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC6424H9920N1704O2002S48
Massa molecolare (u)144 594,83
Numero CAS1036730-42-3
DrugBankDB15383
Indicazioni di sicurezza

Il pidilizumab (un tempo CT-011, secondo la Denominazione Comune Internazionale) è un anticorpo monoclonale umanizzato prodotto dalla casa farmaceutica statunitense Medivation e progettato per il trattamento di alcuni tipi di cancro e di malattie infettive.[1] Inizialmente si pensava che il pidilizumab si legasse alla proteina 1 della morte cellulare programmata (PD-1), importante checkpoint immunitario, ma successivamente si è scoperto che il legame del pidilizumab con la cellula avviene sulla proteina delta-like 1 (DLL1), mentre il legame tra l'anticorpo e la PD-1 è secondario ed è ridotto alle forme non glicosilate o ipoglicosilate di questa proteina.[2] Il pidilizumab inibisce i processi apoptotici nei linfociti, soprattutto nei linfociti T della memoria e nei linfociti T effettori.

Studi clinici[modifica | modifica wikitesto]

Alcuni studi clinici effettuati sul pidilizumab e giunti alla fase II nel 2011 su pazienti affeti da linfoma diffuso a grandi cellule B hanno mostrato risultati incoraggianti;[3] un altro studio in pazienti affetti da linfoma follicolare recidivante ha mostrato, anch'esso nella fase II, buoni risultati in caso di assunzione del farmaco rispetto al tasso di risposta alla terapia osservato con la somministrazione di altri farmaci. Un altro studio su pazienti di età pediatrica, giunto alla fase I/II, ha mostrato un incremento del tempo di sopravvivenza media nei pazienti affetti da glioma pontino intrinseco diffuso. È in corso di svolgimento un ulteriore studio clinico dell'anticorpo (in questo caso in associazione con un altro farmaco, la lenalidomide), effettuato su individui con mieloma multiplo.[4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Westin JR, Chu F, Zhang M, Fayad LE, Kwak LW, Fowler N et al., Safety and activity of PD1 blockade by pidilizumab in combination with rituximab in patients with relapsed follicular lymphoma: a single group, open-label, phase 2 trial, in The Lancet. Oncology, vol. 15, n. 1, gennaio 2014, pp. 69–77, DOI:10.1016/S1470-2045(13)70551-5, PMID 24332512. URL consultato il 24 marzo 2023.
  2. ^ (EN) J. Carroll, Anti-PD-1? Well, no, says Medivation as a partial hold forces a halt to 'pivotal' cancer study, su Fierce Biotech, 26 gennaio 2016.
  3. ^ (EN) Teva Invests $19M More in CureTech After Positive Phase II DLBCL Data, su Genetic Engineering and Biotechnology News, settembre 2011.
  4. ^ (EN) Lenalidomide and Pidilizumab in Treating Patients With Relapsed or Refractory Multiple Myeloma, su ClinicalTrials.gov. URL consultato il 24 marzo 2023.