Oral
Oral città | ||
---|---|---|
Орал | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | Kazakistan Occidentale | |
Distretto | Zelenov | |
Territorio | ||
Coordinate | 51°08′24″N 51°13′12″E / 51.14°N 51.22°E | |
Altitudine | 35 m s.l.m. | |
Superficie | 700 km² | |
Abitanti | 218 158[1] (2012) | |
Densità | 311,65 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 090000—090013 | |
Prefisso | +7 7112 | |
Fuso orario | UTC+5 | |
Targa | L e 07 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Oral (in russo Ural'sk) è una città del Kazakistan occidentale, capoluogo della Regione del Kazakistan Occidentale; è situata sulla sponda destra del fiume Ural. La città venne fondata nel 1613 dai Cosacchi dell'Ural, con il nome di Jaickij gorodok (Яицкий городок: Jaik era il nome con cui fino al 1775 era conosciuto il fiume Ural).
Oral è prevalentemente un centro industriale; è collegata per ferrovia con le maggiori città russe e centroasiatiche vicine. Il suo sviluppo è stato molto rapido, analogamente a molte città della zona centroasiatica e siberiana; la popolazione, che nel 1959 era pari a circa 105.000 abitanti,[2] nei primi anni 2000 era stimata in quasi 200.000 abitanti.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Territorio[modifica | modifica wikitesto]
Clima[modifica | modifica wikitesto]
Fonte: pogoda.ru
- Temperatura media annua: 5,4 °C
- Temperatura media del mese più freddo (gennaio): -12,8 °C
- Temperatura media del mese più caldo (luglio): 22,4 °C
- Precipitazioni medie annue: 324 mm
Oral (1991-2020) Fonte:[3] | Mesi | Stagioni | Anno | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Inv | Pri | Est | Aut | ||
T. max. media (°C) | −6,7 | −5,9 | 1,2 | 14,7 | 23,2 | 28,1 | 30,2 | 29,0 | 21,9 | 12,5 | 2,1 | −4,7 | −5,8 | 13,0 | 29,1 | 12,2 | 12,1 |
T. media (°C) | −10,4 | −10,3 | −3,3 | 8,3 | 16,3 | 21,1 | 23,2 | 21,5 | 14,6 | 6,7 | −1,6 | −8,2 | −9,6 | 7,1 | 21,9 | 6,6 | 6,5 |
T. min. media (°C) | −14,1 | −14,5 | −7,4 | 2,6 | 9,1 | 13,9 | 16,0 | 14,2 | 8,3 | 2,1 | −4,7 | −11,6 | −13,4 | 1,4 | 14,7 | 1,9 | 1,2 |
T. max. assoluta (°C) | 6,6 (1948) | 6,9 (2020) | 21,6 (2008) | 31,1 (1950) | 37,8 (2021) | 41,8 (2021) | 41,6 (1954) | 42,3 (2021) | 38,8 (2003) | 28,0 (1999) | 18,0 (1932) | 8,2 (2012) | 8,2 | 37,8 | 42,3 | 38,8 | 42,3 |
T. min. assoluta (°C) | −43,1 (1942) | −40,5 (1929) | −35,2 (1954) | −24,3 (1904) | −6,8 (1969) | −1,1 (1949) | 4,3 (1926) | 0,4 (1910) | −7,6 (1904) | −19,2 (1968) | −32,6 (1953) | −39,2 (1908) | −43,1 | −35,2 | −1,1 | −32,6 | −43,1 |
Nuvolosità (okta al giorno) | 7,2 | 6,4 | 6,0 | 6,0 | 5,4 | 5,4 | 4,9 | 4,8 | 5,3 | 6,2 | 7,2 | 7,2 | 6,9 | 5,8 | 5,0 | 6,2 | 6,0 |
Precipitazioni (mm) | 25 | 21 | 25 | 24 | 32 | 32 | 39 | 22 | 27 | 37 | 27 | 27 | 73 | 81 | 93 | 91 | 338 |
Giorni di pioggia | 5 | 4 | 6 | 9 | 10 | 11 | 10 | 9 | 10 | 12 | 10 | 7 | 16 | 25 | 30 | 32 | 103 |
Nevicate (cm) | 20 | 29 | 23 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 10 | 59 | 25 | 0 | 3 | 87 |
Giorni di neve | 20 | 16 | 10 | 2 | 0,2 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,1 | 3,0 | 11,0 | 18,0 | 54,0 | 12,2 | 0,0 | 14,1 | 80,3 |
Giorni di nebbia | 5 | 4 | 6 | 1 | 0,4 | 0,2 | 0,0 | 0,1 | 1,0 | 2,0 | 5,0 | 6,0 | 15,0 | 7,4 | 0,3 | 8,0 | 30,7 |
Umidità relativa media (%) | 83 | 81 | 81 | 65 | 55 | 57 | 58 | 57 | 61 | 73 | 83 | 83 | 82,3 | 67 | 57,3 | 72,3 | 69,8 |
Vento (direzione-m/s) | S 3,3 | S 3,3 | S 3,1 | NE 3,3 | N 2,9 | N 2,5 | N 2,3 | N 2,2 | W 2,5 | S 2,7 | S 3,0 | S 3,1 | 3,2 | 3,1 | 2,3 | 2,7 | 2,8 |
Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]
La città è servita dall'aeroporto di Uralsk, che dista circa quindici chilometri dal centro.
Sport[modifica | modifica wikitesto]
Calcio[modifica | modifica wikitesto]
La squadra principale della città è l'Aqjaýıq Fwtbol Klwbı.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato fornito dall'Istituto Statistico Kazako (ARKS)
- ^ Encyclopedia Americana, ed. 1970, vol. 27, pag. 801.
- ^ (RU) Климатические таблицы. Данные для Уральска
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Encyclopedia Americana, ed. 1970, vol. 27.
- Istituto Geografico De Agostini, 2005 - Enciclopedia geografica, edizione speciale per il Corriere della Sera, vol. 7. Milano, 2005. ISSN 18249280 .
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oral
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (RU) Pogoda.ru, su pogoda.ru.net.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 152499116 · LCCN (EN) n84195786 · GND (DE) 4323935-3 · J9U (EN, HE) 987007557661205171 |
---|