Morti nel 1819
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (16)
- 2 gennaio - Maria Luisa di Borbone-Parma (n.1751)
- 5 gennaio - Gaetano Gandolfi, anatomista e veterinario italiano (n.1776)
- 5 gennaio - Vittorio Amedeo Giuseppe Seyssel marchese d'Aix, generale italiano (n.1747)
- 9 gennaio - Ekaterina Pavlovna Romanova, nobile russa (n.1788)
- 10 gennaio - Claude de Beauharnais, politico francese (n.1756)
- 12 gennaio - André Morellet, economista, enciclopedista e traduttore francese (n.1727)
- 13 gennaio - John Wolcot, poeta britannico (n.1738)
- 13 gennaio - António Caetano do Amaral, storico portoghese (n.1747)
- 15 gennaio - Ludwig Guttenbrunn, pittore e incisore austriaco (n.1750)
- 15 gennaio - Johann Jacob Roemer, botanico e medico svizzero (n.1763)
- 18 gennaio - Médéric Louis Élie Moreau de Saint-Méry, giurista e politico francese (n.1750)
- 20 gennaio - Carlo IV di Spagna, sovrano (n.1748)
- 20 gennaio - Johann Michael Hahn, teosofo tedesco (n.1758)
- 20 gennaio - Maria-Thaddeus von Trauttmansdorf Wiensberg, cardinale e arcivescovo cattolico austriaco (n.1761)
- 22 gennaio - Giannantonio Selva, architetto e architetto del paesaggio italiano (n.1751)
- 25 gennaio - Théodore-Pierre Bertin, insegnante, traduttore e inventore francese (n.1751)
Febbraio (13)
- 1º febbraio - Domenico Zeni, pittore italiano (n.1762)
- 2 febbraio - Johann Joseph Wilczek, militare austriaco (n.1738)
- 4 febbraio - Francesco Fidanza, pittore italiano (n.1747)
- 5 febbraio - Hannah Van Buren, first lady statunitense (n.1783)
- 7 febbraio - Johan David Åkerblad, diplomatico e orientalista svedese (n.1763)
- 7 febbraio - August Wilhelm Hupel, linguista tedesco (n.1737)
- 8 febbraio - Sydenham Edwards, illustratore britannico (n.1768)
- 15 febbraio - Jacob Axelsson Lindblom, arcivescovo luterano e storico svedese (n.1746)
- 16 febbraio - Archibald Hamilton, IX duca di Hamilton, nobile e politico scozzese (n.1740)
- 16 febbraio - Pierre-Henri de Valenciennes, pittore francese (n.1750)
- 16 febbraio - Onorato IV di Monaco (n.1758)
- 24 febbraio - Hyacinthe Arrighi de Casanova, magistrato, funzionario e politico francese (n.1748)
- 25 febbraio - Francisco Manuel do Nascimento, poeta portoghese (n.1734)
Marzo (7)
- 10 marzo - Friedrich Heinrich Jacobi, filosofo tedesco (n.1743)
- 16 marzo - Nicolas Séjan, organista, clavicembalista e compositore francese (n.1745)
- 19 marzo - Francesco Bellati, storico, numismatico e economista italiano (n.1749)
- 23 marzo - August von Kotzebue, scrittore e drammaturgo tedesco (n.1761)
- 23 marzo - Angelo Pizzi, scultore italiano (n.1775)
- 24 marzo - Maurizio del Liechtenstein, generale austriaco (n.1775)
- 27 marzo - Jean Fabre de la Martillière, generale e politico francese (n.1732)
Aprile (4)
- 4 aprile - Francisco de Saavedra, politico spagnolo (n.1746)
- 9 aprile - Vincenzo Racchetti, medico, giurista e letterato italiano (n.1777)
- 19 aprile - Spiridione Berioli, arcivescovo cattolico e politico italiano (n.1733)
- 20 aprile - Charles Montagu-Scott, IV duca di Buccleuch, politico scozzese (n.1772)
Maggio (14)
- 2 maggio - Mary Moser, pittrice inglese (n.1744)
- 4 maggio - Eugène-Guillaume Argenteau, generale austriaco (n.1743)
- 5 maggio - Iacopo Morelli, religioso e bibliotecario svizzero (n.1745)
- 8 maggio - Kamehameha I delle Hawaii, sovrano (n.1758)
- 10 maggio - Mariano Salvador Maella, pittore spagnolo (n.1739)
- 15 maggio - Pietro Rubini, medico italiano (n.1760)
- 16 maggio - Michele Angelo Cianciulli, politico e nobile italiano (n.1734)
- 16 maggio - La Perricholi, attrice teatrale, cantante e ballerina peruviana (n.1748)
- 19 maggio - Giovanni Paolo Dolfin, vescovo cattolico italiano (n.1736)
- 19 maggio - Francisco Marcó del Pont, militare spagnolo (n.1770)
- 27 maggio - Jean François Timothée Trullet, militare francese (n.1763)
- 28 maggio - George Grey, V conte di Stamford, nobile britannico (n.1737)
- 29 maggio - Gaetano Peverada, pittore italiano (n.1742)
- 30 maggio - Charles Louis François de Paule de Barentin, politico francese (n.1738)
Giugno (11)
- 3 giugno - Jacques Nicolas Billaud-Varenne, scrittore, politico e avvocato francese (n.1756)
- 4 giugno - Sante Cattaneo, pittore italiano (n.1739)
- 4 giugno - Carlo Gervasoni, organista, violinista e compositore italiano (n.1762)
- 5 giugno - Johann von Hiller, generale austriaco (n.1754)
- 10 giugno - Marciano Di Leo, scrittore, poeta e oratore italiano (n.1751)
- 21 giugno - Jiří Družecký, compositore ceco (n.1745)
- 21 giugno - Johann Karl Christoph Nachtigal, teologo tedesco (n.1753)
- 27 giugno - Giovanni De Baillou, naturalista, geografo e cartografo italiano (n.1758)
- 27 giugno - Joseph Hager, linguista, lessicografo e orientalista austriaco (n.1757)
- 28 giugno - Johann Karl Wezel, poeta e filosofo tedesco (n.1747)
- 30 giugno - Ernst Ludwig Gerber, compositore e organista tedesco (n.1746)
Luglio (7)
- 5 luglio - William Cornwallis, ammiraglio britannico (n.1744)
- 6 luglio - Sophie Blanchard, pioniere dell'aviazione francese (n.1778)
- 8 luglio - Kamāmalu delle Hawaii, principessa statunitense (n.1802)
- 18 luglio - Barthélemy Faujas de Saint-Fond, geologo francese (n.1741)
- 21 luglio - Giovanni Battista Zauli, cardinale italiano (n.1743)
- 28 luglio - John Playfair, matematico e filosofo scozzese (n.1748)
- 28 luglio - Vincenzo Sangermano, vescovo cattolico e missionario italiano (n.1758)
Agosto (7)
- 5 agosto - Antonio González de Balcarce, militare e politico argentino (n.1774)
- 10 agosto - François-Pierre Chaumeton, farmacista, botanico e medico francese (n.1775)
- 14 agosto - Erik Acharius, botanico e medico svedese (n.1757)
- 15 agosto - Cornelius Hermann von Ayrenhoff, drammaturgo austriaco (n.1733)
- 25 agosto - James Watt, ingegnere e inventore scozzese (n.1736)
- 28 agosto - Charles Lennox, IV duca di Richmond, nobile, politico e militare britannico (n.1764)
- 31 agosto - Pier Antonio Meneghelli, scrittore e drammaturgo italiano (n.1749)
Settembre (10)
- 7 settembre - Jean-Louis Duport, violoncellista e compositore francese (n.1749)
- 7 settembre - Abraham Somes, militare statunitense (n.1732)
- 10 settembre - Luigi III Gonzaga, nobile e letterato italiano (n.1745)
- 12 settembre - Gebhard Leberecht von Blücher, generale prussiano (n.1742)
- 12 settembre - Alessandro Malvasia, cardinale italiano (n.1748)
- 16 settembre - John Jeffries, medico e scienziato statunitense (n.1745)
- 18 settembre - John Langdon, politico statunitense (n.1741)
- 18 settembre - Francesco Maria Milesi, patriarca cattolico italiano (n.1747)
- 28 settembre - Tommaso Natale, giurista e filologo italiano (n.1733)
- 30 settembre - Wilhelm Gottlieb Tennemann, storico della filosofia tedesco (n.1761)
Ottobre (10)
- 2 ottobre - Anand Rao Gaekwad, principe indiano
- 6 ottobre - Francesco Scipione Dondi dall'Orologio, vescovo cattolico italiano (n.1756)
- 6 ottobre - Giovanni Filippo Gallarati Scotti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1747)
- 6 ottobre - Johann von Klenau, generale austriaco (n.1758)
- 6 ottobre - Carlo Emanuele IV di Savoia, sovrano (n.1751)
- 7 ottobre - Marc-Théodore Bourrit, scrittore e alpinista svizzero (n.1739)
- 13 ottobre - Goran Magnus Sprengtporten, politico finlandese (n.1740)
- 15 ottobre - Luisa d'Orange-Nassau, nobile (n.1770)
- 20 ottobre - Karl Wilhelm Ferdinand Solger, filosofo tedesco (n.1780)
- 24 ottobre - William Rabun, politico statunitense (n.1771)
Novembre (8)
- 5 novembre - Alexandre Kucharsky, pittore polacco (n.1741)
- 6 novembre - Jacob Sarratt, scacchista inglese (n.1772)
- 7 novembre - Caleb Strong, politico statunitense (n.1745)
- 10 novembre - Sigmund Zois, mineralogista e letterato italiano (n.1747)
- 13 novembre - Aleksandr Petrovič Tormasov, generale russo (n.1752)
- 14 novembre - William Samuel Johnson, politico statunitense (n.1727)
- 26 novembre - António Leal Moreira, compositore portoghese (n.1758)
- 29 novembre - Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin, nobile tedesco (n.1778)
Dicembre (14)
- 3 dicembre - Claude Sylvestre Colaud, generale francese (n.1754)
- 3 dicembre - Carlo Rovelli, vescovo cattolico italiano (n.1740)
- 4 dicembre - Michele Bassi, politico italiano (n.1764)
- 5 dicembre - Federico Leopoldo di Stolberg-Stolberg, nobile tedesco (n.1750)
- 12 dicembre - Vincenzo Dandolo, scienziato, politico e agronomo italiano (n.1758)
- 13 dicembre - Giuseppe Gorani, avventuriero, scrittore e diplomatico italiano (n.1740)
- 14 dicembre - Hugh Montgomerie, XII conte di Eglinton, nobile, politico e compositore scozzese (n.1739)
- 15 dicembre - Salvatore Ferro Berardi, vescovo cattolico italiano (n.1767)
- 15 dicembre - Daniel Rutherford, chimico scozzese (n.1749)
- 16 dicembre - Romualdo Antonio Mon y Velarde, arcivescovo cattolico spagnolo (n.1749)
- 20 dicembre - Louis-Luc Loiseau de Persuis, compositore, violinista e direttore d'orchestra francese (n.1769)
- 21 dicembre - Jean Mathieu Philibert Sérurier, militare e politico francese (n.1742)
- 22 dicembre - Johann Peter Beaulieu, generale austriaco (n.1725)
- 29 dicembre - Josepha Hofer, soprano tedesco (n.1758)
Senza giorno specificato (28)
- Ali Shah Durrani, sovrano afghano
- Martín Antonio Álvarez de Sotomayor y Soto-Flores, generale spagnolo (n.1723)
- Vincenzo Angiulli, matematico italiano (n.1747)
- Aleksandr Andreevič Baranov, mercante russo (n.1746)
- Giuseppe Basta, presbitero, giurista e scrittore italiano (n.1743)
- Pierre Emmanuel Bruneseau, ingegnere francese (n.1751)
- Jean Alexandre Caffin, generale francese (n.1751)
- Antonio Maria Capodistria, nobile, politico e diplomatico greco (n.1741)
- Jules Fauris de Saint-Vincens, magistrato e numismatico francese (n.1750)
- Franciszek Ksawery Lubomirski, generale polacco (n.1747)
- Giuseppe Galletti, medico italiano
- Vincenzo Gambi, pirata italiano
- Salvador Gurri, scultore spagnolo (n.1749)
- Stefano Giuseppe Incisa, religioso e storico italiano (n.1742)
- Franciszek Ksawery Branicki, generale e avventuriero polacco (n.1730)
- Kör Yusuf Ziyaüddin Pascià, politico e militare ottomano
- Laz Ahmed Pascià, politico e militare ottomano
- Ludovico Ludovici, vescovo cattolico e militare italiano (n.1747)
- Alexandru Mavrocordat Firaris, nobile moldavo (n.1754)
- Mariano Osorio, militare e politico spagnolo (n.1777)
- Pierre Adrien Paris, architetto francese (n.1745)
- Domenico Romanelli, storico, archeologo e abate italiano (n.1756)
- Gasparo Sborgi, compositore e organista italiano (n.1737)
- Jacob Laurids Thrane, architetto danese (n.1785)
- Pierre-Joseph Tiolier, medaglista francese (n.1763)
- Gerolamo Vassallo, medaglista italiano (n.1773)
- Valentin Vodnik, poeta e religioso sloveno (n.1758)
- William Wright, medico e botanico britannico (n.1735)